Pensa Multimedia: General pedagogy. International heuristic perspectives
Pedagogia sociale. Teorie, contesti e pratiche educative
Vito Balzano
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il volume Pedagogia sociale. Teorie, contesti e pratiche educative propone una riflessione ampia e sistematica sulla pedagogia sociale, intesa come scienza critica, pratica e trasformativa. Lungi da una visione meramente applicativa della pedagogia generale, essa si configura come prospettiva epistemologica autonoma, capace di interpretare i processi educativi nei contesti sociali e di elaborare risposte significative alle sfide della contemporaneità: disuguaglianze educative, nuove forme di vulnerabilità, crisi ecologiche, digitalizzazione, flussi migratori e indebolimento dei legami comunitari. Il percorso si articola in quattro capitoli che intrecciano teoria, storia e prassi. Dopo aver delineato i fondamenti epistemologici e il rapporto dialogico con la pedagogia generale, il volume analizza il ruolo delle agenzie educative, con particolare attenzione alla famiglia e alla scuola, intese come luoghi decisivi di cooperazione e corresponsabilità. Viene, quindi, approfondita la costruzione della persona sociale, nella prospettiva della libertà, delle competenze democratiche e dei nuovi paradigmi che intrecciano educazione e politica...
Questioni di epistemologia pedagogica. Tra cambiamento, comunicazione ed educabilità
Claudia Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2024
pagine: 282
Con l’assumere il punto di vista sistemico-relazionale (in riferimento al criterio della ricerca) e la prospettiva dell’antropologia personalistica (in riferimento al criterio interpretativo), Claudia Spina indaga tre aree di interesse: alcune questioni cardine relative alla dimensione epistemologica della pedagogia; la diade pedagogia-cambiamento, foriera di un nuovo quadro epistemologico in continuo divenire; il rapporto pedagogia-educabilità umana, proprio della scienza pedagogica. Il percorso euristico-ermeneutico condotto in questo volume approfondisce la componente teoretica della riflessione pedagogica, il nesso esistente con la prassi educativa (epistemologia prasseologica) e il lessico pedagogico, inerente all’oggetto di studio identificativo e fondativo della pedagogia, quale scienza dell’istruzione, dell’educazione e della formazione. Alla luce della complessità sistemica e dei cambiamenti antropologici riscontrabili nella contemporaneità...