Pensa Multimedia: Open learning
Insegnare e apprendere con le tecnologie. Video-based learning e processi cognitivi: percorso storico, stato dell'arte e prospettive di ricerca
Giovanni Ganino
Libro: Copertina morbida
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2022
pagine: 256
Social media e didattica. Opportunità, criticità e prospettive
Laura Fedeli
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2012
pagine: 216
Il testo ruota intorno ad alcuni concetti chiave che si sono sviluppati con l'avvento del cosiddetto Web 2.0: la nascita di una nuova cultura della partecipazione da cui si origina una dimensione informale dell'apprendimento che investe, sempre con maggior interesse, i processi di lifelong learning. Il valore dei social media viene contestualizzato nell'ambito della formazione con esempi e studi di caso che mettono in risalto metodi e strumenti utilizzati sia per la didattica disciplinare, sia per la formazione continua, concretizzandosi quest'ultima nell'aggiornamento professionale di docenti ed educatori.
Video didattica. Comunicazione visiva, apprendimento multimediale e processi cognitivi
Giovanni Ganino
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il tirocinio on line. Sperimentare in presenza riflettere e cooperare a distanza
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2018
pagine: 216
Viste da vicino. Dinamiche e criticità dell'innovazione digitale nella didattica...
Paolo Calidoni, M. Francesca Ghiaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2015
pagine: 190
L'opera porta a sintesi un percorso pluriennale di documentazione ed analisi che, a partire da una ricerca finanziata dalla Regione Sardegna, ha seguito l'installazione delle LIM in tutte le aule dell'isola, ha raccolto centinaia di auto osservazioni d'attività didattica in aule con LIM, ha preso in considerazione casi nazionali e locali d'innovazione (Classi 2.0; Future Classroom lab). Istantanee/snapshot 'immersivi' nella vita di scuole ed aule innovative e 'normali', tutte impegnate nel confronto con le opportunità offerte dalle tecnologie, ne illustrano le esperienze e le dinamiche attraverso parole ed immagini; da vicino, appunto.
Apprendimento informale. Aspetti multidisciplinari e prospettive di ricerca
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2013
pagine: 244
La necessità di valorizzare ciò che si apprende al di fuori dei contesti istituzionali - in primis quelli scolastici - non è nuova. Già negli anni '70, si osservava come la trasformazione da un'economia industriale a una fondata su servizi evidenziasse dei limiti di adattamento ai cambiamenti dell'istruzione fornita dai soli sistemi formali. In particolare, dal 2000, in Europa, con la strategia di Lisbona e lo specifico Memorandum sul Lifelong Lifewide Learning, la valorizzazione di quanto si acquisisce nei diversi contesti della vita assume una nuova centralità.
Televisione 2.0. Tra produzione mediale e pratiche educative
Giovanni Ganino, Loredana La Vecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2013
pagine: 176
Didattica e tecnologie digitali. Metodologie, strumenti, percorsi
Antonio Marzano
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2012
pagine: 152
Nel volume si presentano alcune riflessioni relative alle caratteristiche delle trasformazioni che le tecnologie digitali stanno inducendo o possono indurre nei processi comunicativi e formativi al fine di migliorare la qualità degli apprendimenti. La conoscenza è una risorsa essenziale, determinante ed è quindi necessario da parte di ogni singola istituzione scolastica pianificare e sviluppare strategie integrate, interventi e percorsi di formazione che forniscano strumenti culturali adeguati per la decodifica, l'analisi, l'interpretazione e la comprensione del mondo.