Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensa Multimedia: Pratiche dialogiche

Educazione e identità interculturale

Educazione e identità interculturale

Zygmunt Bauman, Riccardo Mazzeo, Agostino Portera

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il libro, già pubblicato da Routledge nel 2021, contiene quattro conversazioni di Bauman con Portera (docente di intercultura all'Università di Verona) che erano state recuperate da Mazzeo, amico e coautore di Bauman, dopo la sua morte per l'originalità che le caratterizzava e che erano state pubblicate in inglese con una sua lunga introduzione. Il volume esce ora tradotto, con una cospicua postfazione da Mazzeo, per offrire anche ai lettori italiani la lettura di Bauman del problema cardinale del nostro tempo: imparare a vivere in un mondo globalizzato in cui etnie e culture si mescolano nonostante tutti i muri e le chiusure possibili, e in cui l'unica opzione feconda è quella di mantenere il nostro senso di appartenenza, che ci radica nella mostra identità organaria, aprendoci al tempo stesso alle identità diverse che si interfacciano con noi tutti i giorni e che sono fonte inesauribile di scoperta e arricchimento.
18,00

Il dialogo guarisce, ma perché?

Il dialogo guarisce, ma perché?

Jaakko Seikkula

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 320

Questo libro raccoglie e illustra la scoperta e la storia dell'approccio dialogico che ha rivoluzionato la psichiatria e la psicoterapia. Nato in Finlandia quarant'anni fa da Jaakko Seikkula, che era allora un giovane psicoterapeuta sistemico, ha mostrato come il dialogo possa essere utilissimo ai pazienti e come possa addirittura risolvere una psicosi se viene utilizzato al suo esordio. Il passo che mancava, rispetto alle psicoterapie basate sulla parola, era duplice: per un verso rinunciare al ruolo di "Altro con la maiuscola" che sa in anticipo che cosa si debba cambiare per far funzionare di nuovo la persona in difficoltà (come se fosse un ingranaggio), per un altro verso creare non solo con l'ascolto e la parola ma con tutto il proprio corpo, presente e pulsante, una sintonizzazione che consente al paziente, magari per la prima volta nella sua vita, di percepire chiaramente che un'altra persona è presente per lui e che è disposta ad esprimersi con la sua lingua, seguendolo finanche nel delirio. L'approccio dialogico è stato oggetto di ricerche anche ventennali le quali hanno dimostrato che è più potente di tutti gli altri approcci (che spesso sono "solo" metodi) psicoterapeutici, ed è adottato, oltreché in Finlandia e in Italia, in oltre trenta Paesi del mondo. Trova sempre maggiore applicazione nelle scuole e nei contesti lavorativi.
24,00

Possiamo avere una seconda vita. La forza del transformation coaching

Possiamo avere una seconda vita. La forza del transformation coaching

Marianna Jajac

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 120

Viviamo in un tempo di stagnazione esistenziale. Laddove il futuro appariva luminoso ai nostri genitori, a noi e ancor più ai nostri figli si staglia su uno sfondo di desolazione, incertezza, paura. Finanche le relazioni intime ne risentono e si sbriciolano, é frequente che ci si trovi in un momento di stasi o di smottamento e si provi il desiderio di una vita piena, di un nuovo inizio. Ecco allora che le pratiche dialogiche, e in particolare l'approccio "Second Life" di Marianna Jajac, ci offrono la possibilità di riconfigurare la nostra vita a partire da noi stessi e dalle nostre relazioni, percorrendo una sorta di U che ci permette di riconoscere e abbandonare gli schemi disfunzionali del passato, scendere a esplorare le nostre potenzialità inespresse, lasciare andare i detriti del posto in cui ci eravamo incagliati, i nostri "punti ciechi", per poi risalire connettendoci alla sorgente del nuovo che più emergere, conferendo un significato pregnante alle nostre vite.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.