Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Plus: Manuali

Guida alla certificazione linguistica. Inglese B1

Guida alla certificazione linguistica. Inglese B1

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 104

Guida ufficiale alla certificazione linguistica presso l'Università di Pisa, è pensato per gli studenti che devono superare la prova di idoneità linguistica per la lingua inglese (livello B1) presso il Centro Linguistico Interdipartimentale. Rappresenta un utile vademecum per quanti desiderino muoversi con sicurezza nel panorama dei termini e dei concetti derivanti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, attualmente utilizzati dagli insegnanti delle lingue straniere e per quanti desiderino accostarsi alla certificazione linguistica.
10,00

Misurazione del rischio di mercato

Misurazione del rischio di mercato

Franca Orsi

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 104

Il presente manuale presenta i principali modelli di misurazione del rischio di mercato, che sostanzialmente si identifica nel rischio di prezzo del portafoglio considerato. Dopo aver introdotto l'approccio tradizionale alla misurazione del rischio finanziario riferito ad un orizzonte uniperiodale, il testo passa alla descrizione delle principali misure di rischio downside inquadrandole entro l'approccio assiomatico di Artzner. Vengono inoltre presentate le misure di rischio locale che si inseriscono nel più vasto panorama delle misure di rischio dinamico. Completano il manuale due capitoli dedicati rispettivamente alla esposizione delle principali tecniche di mapping di un portafoglio e alla presentazione di esercizi svolti sui temi trattati. Gli argomenti proposti sono esposti con un ridotto grado di formalismo che non pregiudica il rigore del contenuto ma tende a favorirne la comprensione da parte di studenti e professionisti interessati a comprendere le logiche ispiratrici dei diversi modelli presentati. I numerosi esempi ed esercizi favoriscono l'utilizzo del presente volume come testo di riferimento di un Corso accademico sulla misurazione del rischio finanziario.
14,00

Lezioni sul procedimento amministrativo

Lezioni sul procedimento amministrativo

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2008

pagine: 224

In considerazione del mutamento del contesto normativo e giurisprudenziale che è intervenuto in questo ultimo triennio e che ha reso insufficienti e incomplete le elaborazioni svolte nel testo originario dell'opera, viene ripresentato in una nuova edizione aggiornata il volume Lezioni sul procedimento amministrativo. L'originario impianto del libro è stato integrato e ampliato, pur mantenendo le caratteristiche dell'opera di ampia fruizione e di agevole lettura, e si è arricchito di alcuni aspetti che nella versione originaria erano semplicemente accennati oppure trattati in modo interlocutorio.
15,00

Manuale di igiene degli alimenti e delle bevande

Manuale di igiene degli alimenti e delle bevande

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2008

pagine: 286

I cambiamenti nello stile di vita condizionano sempre più le nostre abitudini alimentari portandoci a prediligere cibi pronti e a consumare i pasti al di fuori delle mura domestiche. Le nostre frequentazioni di ristoranti, mense o l'abitudine di servirci di distributori automatici per pause caffè o pasti "mordi e fuggi" comportano di incappare nei rischi connessi al consumo di cibi vulnerabili per le caratteristiche stesse di produzione, manipolazione, conservazione e distribuzione. Negli intenti degli autori questo libro si prefigge il compito di offrire un manuale il più completo possibile sull'argomento. Nasce dalla comunione di competenze ed esperienze diverse, seppure nello stesso settore, e di questa comunione fa il suo punto di forza. Si rivolge agli studenti, ai responsabili dell'autocontrollo e della qualità nelle aziende del settore alimentare e della ristorazione collettiva, ai consulenti in materia di igiene, sicurezza e qualità dei prodotti alimentari, al personale degli organi preposti al controllo e alla vigilanza e, semplicemente, ai cultori della materia con la speranza di offrire chiarimenti, spunti riflessivi e quindi uno strumento di consultazione nella pratica lavorativa.
18,00

Strategie di copertura da rischio finanziario

Strategie di copertura da rischio finanziario

Franca Orsi

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 194

L'instabilità che ha caratterizzato la recente dinamica dei mercati finanziari internazionali ha fatto assumere una sempre maggiore rilevanza alle attività di risk management volte a controllare il rischio dei portafogli finanziari. In questo contesto, il presente volume intende presentare gli aspetti quantitativi relativi alle principali strategie di gestione del rischio di mercato che utilizzano prevalentemente strumenti finanziari derivati. Il testo può essere utilizzato in ambito accademico come supporto in un Corso universitario avente per oggetto lo studio dei modelli per la gestione del rischio finanziario e può inoltre trovare accoglienza presso i manager finanziari aziendali e gli addetti dell'area finanza operanti presso le diverse Istituzioni finanziarie.
15,00

L'attuazione della Costituzione. Recenti riforme e ipotesi di revisione

L'attuazione della Costituzione. Recenti riforme e ipotesi di revisione

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 432

Il volume nasce per poter disporre, a fini didattici, di uno strumento in grado di dar conto delle profonde modificazioni che hanno interessato l'ordinamento costituzionale italiano. Una raccolta di scritti, intesa come testo integrativo dei manuali di diritto costituzionale e di diritto pubblico, per segnalare allo studente il momento che sta attualmente vivendo la nostra Carta costituzionale. L'esposizione è organizzata in quattro parti: la prima dedicata ai più recenti interventi di revisione formale: l'esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero, la pari opportunità tra uomo e donna, la riforma del titolo V della parte seconda, il quadro dei progetti di revisione costituzionale dopo il referendum del giugno 2006. La seconda e la terza parte contengono gli interventi attraverso i quali il legislatore ordinario ha inteso dare attuazione a rilevanti principi ed istituti costituzionali: sono affrontati quelli riguardanti l'immigrazione, le missioni militari, la manifestazione del pensiero e la disciplina del sistema dell'informazione, la configurazione dell'istituto familiare, la riforma universitaria, quella del mondo del lavoro, il servizio civile. Si esamina la nuova disciplina elettorale e quella sul conflitto di interessi, le immunità parlamentari, la riforma dei ministeri, quelle in tema di ordinamento giudiziario, il nuovo codice dell'ambiente.
24,00

Qualità. Modelli e Vision 2000

Qualità. Modelli e Vision 2000

Gionata Carmignani, Roberto Mirandola

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 336

Una prima parte è dedicata all'analisi dei possibili approcci per la gestione del fattore qualità in un'organizzazione, da quelli più semplici, a quelli della Quality Assurance, per arrivare infine ai modelli dei Premi dell'EFQM, destinati a sviluppare una gestione d'impresa orientata ad un'eccellenza sostenibile nel tempo. La seconda parte del testo, è incentrata sull'analisi dettagliata della norma UNI EN ISO 9001:2000 e agli strumenti più utili per rispondere ai requisiti in essa contenuti. La 9001:2000 (Vision 2000), si basa sull'approccio per processi che oggi costituisce la base universale su cui ogni tipo di organizzazione imposta la propria gestione aziendale. Il testo sia nei suoi aspetti di cultura generale sulla qualità che in quelli specifici di interpretazione e applicazione della 9001, è frutto della scuola universitaria pisana e delle istituzioni ad essa collegate che da oltre trenta anni ha effettuato ed effettua studi e applicazioni sperimentali sia livello di ricerca che di didattica in tutti i settori dell'ampio spettro degli approcci e degli strumenti della gestione della qualità nelle organizzazioni.
22,00

Lezioni di ricerca operativa

Lezioni di ricerca operativa

Massimo Pappalardo, Mauro Passacantando

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 324

Il volume presenta alcuni problemi di ricerca operativa rilevanti nelle applicazioni, quali, per esempio, quelli di trasporto, di produzione industriale, di miscelazione, di cammini minimi, di flusso su reti, di assegnamento ottimale di lavori etc. Per ciascuno di tali problemi si propone il modello matematico di ottimizzazione lineare e si illustrano le principali metodologie risolutive. Fondamentale nel testo risulta l'esposizione rigorosa dell'algoritmo del simplesso nelle sue varianti più significative. Il testo è corredato da esempi concreti con relative risoluzioni numeriche. Il volume può essere usato in un corso di "ricerca operativa" e presuppone la conoscenza di un corso di base di algebra lineare.
18,00

Forma della città e gruppi sociali

Forma della città e gruppi sociali

Raffaello Cecchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 248

Nell'ampio spettro di contenuti che la sociologia urbana presenta allo studioso, appare difficile estrapolare un settore che possa apparire particolarmente adatto ad un insegnamento da inserire in un corso di laurea in ingegneria edile architettura. Ma, dovendo pur scegliere, l'autore ha ritenuto opportuno concentrarsi sulla problematica relativa al rapporto fra la forma della città ed i gruppi sociali in quel certo momento dominanti. Leggere quindi l'immagine della città, significa quindi leggere lo sviluppo dei "fatti documentati" e l'impronta e le caratteristiche lasciate dai gruppi sociali nelle varie epoche storiche. Questo, almeno, è stato il tentativo che l'autore ha cercato di realizzare.
18,00

La conservazione dei beni culturali

La conservazione dei beni culturali

Olimpia Niglio

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 112

Le cinque sezioni in cui si suddivide questa antologia di scritti (Scienza e restauro; La città; Il paesaggio; Esempi di restauro in Europa; Conservare oltreoceano) non rappresentano altro che "spazi di riflessione" e di avvicinamento al tema della conservazione analizzato in differenti ambiti ma tutti accomunati da una "matrice composta" costituita dall'uomo, la natura e la storia, i cui principi regolano quotidianamente l'operatività di coloro che, coscienti dei doveri comuni, tutelano la propria cultura.
11,00

Una nuova Costituzione? La modifica della seconda parte in attesa del referendum

Una nuova Costituzione? La modifica della seconda parte in attesa del referendum

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 120

Il 16 novembre 2005 il Parlamento ha approvato la riforma della seconda parte della Costituzione con il voto favorevole dei soli partiti della maggioranza di governo. Su questa riforma si svolgerà nei prossimi mesi un referendum, nel quale i cittadini potranno decidere se confermare o meno le scelte dei propri rappresentanti. Da qui la decisione di pubblicare il testo della seconda parte della Costituzione risultante dalla riforma (con a fronte gli articoli nella formulazione vigente), preceduti da una breve introduzione in cui si danno alcune indicazioni esplicative delle principali innovazioni.
3,00

Elementi di energetica e macchine

Elementi di energetica e macchine

Panayotis Psaroudakis

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 210

Questo testo raccoglie i principali argomenti estratti dalle lezioni al corso omonimo di Elementi di Energetica e Macchine della Laurea Specialistica in Ingegneria dell'Automazione dell'Università di Pisa. Lo scopo principale è quello di fornire agli studenti le informazioni necessarie per poter affrontare ed applicare moltissime delle tecniche che costituiscono l'oggetto principale della loro Laurea Specialistica. Tuttavia tale volume fornisce, in modo semplice e originale, strumenti matematici utili anche per affrontare e risolvere vari aspetti professionali delle macchine considerate, sia dal punto di vista progettuale che di verifica e controllo di esse. Vengono descritti gli aspetti di origine e di controllo delle fonti energetiche, le fondamentali variabili per gli studi termofluidodinamici, le macchine a fluido ed i principali cicli termodinamici ai quali rispondono queste macchine, gli scambiatori di calore. Vengono presentati ed affrontati gli argomenti della termofluidodinamica di fluidi a basse ed alte velocità, degli ugelli di espansione, dell'energia eolica. Infine vengono considerati gli strumenti di analisi fondamentali delle turbomacchine.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.