Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pontificia Comm. Arch. Sacra: Catacombe di Roma e d'Italia

The catacombs of S. Giovanni in Siracusa

The catacombs of S. Giovanni in Siracusa

Mariarita Sgarlata

Libro: Copertina morbida

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2019

pagine: 91

5,00

Les catacombes de Priscille

Les catacombes de Priscille

Raffaella Giuliani, Barbara Mazzei

Libro: Copertina morbida

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2017

pagine: 91

5,00

Die Priscilla-Katakomben

Die Priscilla-Katakomben

Raffaella Giuliani, Barbara Mazzei

Libro: Copertina morbida

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2017

pagine: 97

5,00

Las catacombas de Priscila

Las catacombas de Priscila

Raffaella Giuliani, Barbara Mazzei

Libro: Copertina morbida

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2017

pagine: 89

5,00

Le catacombe di Priscilla

Le catacombe di Priscilla

Raffaella Giuliani, Barbara Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2016

pagine: 87

5,00

The catacombs of Priscilla

The catacombs of Priscilla

Raffaella Giuliani, Barbara Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2016

pagine: 85

5,00

Le catacombe dei ss. Marcelllino e Pietro

Le catacombe dei ss. Marcelllino e Pietro

Raffaella Giuliani

Libro: Copertina morbida

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2015

pagine: 60

5,00

La catacomba ad decimum della Via Latina

La catacomba ad decimum della Via Latina

Paolo Dalmiglio

Libro: Copertina morbida

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2013

pagine: 63

3,50

Le catacombe cristiane. Un percorso di fede e di storia
5,00

The Basilica and the catacomb of Saint Sebastian

The Basilica and the catacomb of Saint Sebastian

Antonio Ferrua

Libro: Copertina morbida

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2007

pagine: 82

La sezione introduttiva del volume ripercorre la storia del complesso archeologico che presenta una sovrapposizione di fasi appartenenti a quattro periodi cronologici che vanno dal I al V secolo della nostra era, proseguendo poi con una serie di interventi che giungono sino ai nostri giorni. Un breve resoconto sulle campagne di scavo intraprese a partire dal 1892 ci fa comprendere la necessità avvertita dagli archeologi di far luce sulle gravi questioni congiunte a questo sito, prima fra tutte l'individuazione della "memoria apostolorum". Segue un'attenta descrizione topografica dei monumenti più insigni del complesso archeologico.
8,00

S. Giovanni a Siracusa

S. Giovanni a Siracusa

Mariarita Sgarlata

Libro: Libro in brossura

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2004

pagine: 172

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.