Prospero Editore: Racconti
Kestorie. Racconti dalla radio
Gianpiero Kesten
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2020
pagine: 240
PopCast: Kestorie è una trasmissione (e soprattutto un podcast) che va in onda su Radio Popolare. È fatta di racconti di donne e di uomini per qualche motivo fuori dal comune. Questa è una selezione delle storie che hanno maggiormente entusiasmato gli ascoltatori. Dall'inquietante prima serial killer donna di Yerba Buena a Laplante, un finto nativo americano che riuscì a fregare i fascisti italiani diventandone l'eroe (solo per prenderli in giro).
Oltre il confine. Storie di migrazione
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2019
pagine: 300
28 scrittori, italiani e stranieri, hanno aderito all'iniziativa di esplorare il tema delle migrazioni da punti di vista e approcci differenti. Ne sono scaturiti 28 racconti che affrontano l'argomento permettendoci di viaggiare oltre il confine del tempo e dello spazio, muovendoci felicemente tra Storia, attualità e futuro prossimo, tra narrazioni realistiche ed estrapolazioni fantastiche. Un'antologia preziosa che fa della parola il centro di un'opera di resistenza civile e culturale contro l'indifferenza e indaga l'argomento considerandolo per intero, non soltanto pensando al qui e ora. 47 storie appassionanti che ci faranno vivere l'esperienza in prima persona.
Controstorie. Italiani illustri e no
Alessandro Dal Lago
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2019
Tre racconti di ricostruzione narrativa di fatti tenuti ai margini della storiografia ufficiale. Il primo, "La spedizione", riguarda la strage di Pontelandolfo, una pagina dimenticata dell'unificazione d'Italia, quando l'esercito piemontese cercava di stroncare il brigantaggio meridionale. Il secondo, "Little Bighorn", parla degli italiani arruolati nel Settimo Cavalleria del generale Custer. Il terzo, "Le torri di Watts", è su un povero immigrato campano negli Stati Uniti, che creò uno dei monumenti più significativi di Los Angeles. Il volume si chiude con una nota che inquadra i tre brani nei rispettivi contesti storici e con un'appendice fotografica.
Scritti di frodo
Francesco Simoncini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2019
Topi, barboni, alcoolizzati, drogati, pazzi e pettirossi sono i protagonisti di questi piccoli racconti che si susseguono come una serie di bozzetti o istantanee, tra spietatezza e affetto, compassione e crolli autodistruttivi. Lo scrivente è talvolta protagonista, talvolta puro osservatore dei fenomeni più diversi. Sarcasmi, ironie, satira, comico e tragico si intersecano fino a dissolvere i confini tra leggerezza e disperazione.
Il vento del nord non è arrivato a Roma
Franco Monaca
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2018
Tre storie drammatiche e tragiche, dal dopoguerra alla prima decade del nuovo millennio, ambientate a Roma, città refrattaria al rinnovamento, dove si cerca con ogni mezzo di emergere. Ne "La verga d'oro", pur di vivere nel lusso, un cameriere dal bell'aspetto, famoso per le sue prestazioni sessuali, abbandona la propria casa per una ricca e attempata ereditiera americana. Ne "Il rospo", un travet cerca di cambiare lo stato delle sue due figlie inserendosi in modo subdolo nella famiglia abbiente dell'amico. Ne "Il delitto di via Livorno", una giovane ambiziosa e priva di scrupoli tesse una fitta tela di rapporti sentimentali ed economici; una tela fitta fino al soffocamento.
La Grazia. Qui, a farci quel vento.
Stefano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2018
pagine: 292
Il protagonista e il suo cane Tobia, tra presenze inattese, forse solo sognate, ci accompagnano attraverso le foreste morenti, i campi incolti, i casolari abbandonati di un appennino interiore, illuminati dalla luce del tramonto. Quando il rosso della sera imminente fa brillare per una volta ancora le cose e, nuovamente, le ridesta.
La Guardiana. Qui, a farci quel vento
Stefano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2018
pagine: 350
"Dicono che le stelle, quando si spengono, si mutano in vento che si diffonde nel buio sconfinato. Noi restiamo Qui, a farci quel vento.” In un susseguirsi di storie, sogni e visioni, il protagonista e il suo accidioso labrador Tobia ci accompagnano tra le valli di un appennino interiore, interrogate sul senso del tempo e l'invisibile che decide di apparirci.
Una grandiosa solitudine
Gabriele Baroni
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
pagine: 136
C'è un bambino che costruisce castelli di sabbia in riva al mare e sogna di indossare la maglia numero 9 del Milan e di essere Marco Van Basten. C'è sullo sfondo una città di provincia che in certe sere si traveste da Parigi o da New York. Ci sono viaggi in treno e corse in bicicletta, personaggi leggendari e corridori alla maratona degli ultimi. Ci sono storie impegnate e altre strampalate, parole che restano e altre che si perdono nelle osterie. C'è un bar tra la strada e la luna dove si racconta ogni cosa.
Il caffè degli afflitti
Vincenzo Turba
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2016
pagine: 96
Non solo afflitti. Ma pure individui che covavano un profondo rancore in corpo frequentavano quel vecchio caffè della periferia, che occupava l'intero piano terra di una palazzina decadente, quasi fatiscente. Sopra il caffè vi era un solo piano, in cui riposavano e dormivano i proprietari.