Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quodlibet: Cataloghi di mostre

MAXXI Bulgari prize. Talia Chetrit, Invernomuto, Diego Marcon. Catalogo della mostra (Roma, 1 giugno-20 ottobre 2018). Ediz. italiana e inglese

MAXXI Bulgari prize. Talia Chetrit, Invernomuto, Diego Marcon. Catalogo della mostra (Roma, 1 giugno-20 ottobre 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 112

Talia Chetrit, Invernomuto (Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi) e Diego Marcon sono i 3 finalisti del MAXXI Bvlgari Prize 2018, il progetto del museo per il sostegno e la promozione dei giovani artisti. Il volume documenta i lavori realizzati per il premio, con un ampio apparato iconografico e con testi di: Alessandra Di Maio, David Elliott, Giulia Ferracci, Anna Gritz, Yuko Hasegawa, Hans Ulrich Obrist, Hou Hanru, Ruba Katrib, Bartolomeo Pietromarchi e Luca Lo Pinto.
18,00

Arcipelago italia. Progetti per il futuro dei territori interni del Paese. Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018

Arcipelago italia. Progetti per il futuro dei territori interni del Paese. Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 288

Catalogo del Padiglione Italia. Biennale Architettura 2018 Arcipelago Italia è il tema del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018, una proposta che devia l'attenzione dell'architettura dalle grandi metropoli a quello spazio fisico del nostro Paese, dove, anche nelle epoche più remote, le comunità si sono storicamente espresse in un diverso rapporto tra dimensione urbana e territorio. Si tratta di territori spazialmente e temporalmente lontani dalle grandi aree urbane, detentori di un patrimonio culturale inestimabile, che identificano l'Italia come uno "spazio urbano nel Mediterraneo". Il paesaggio eterogeneo e variegato unito a una vasta estensione territoriale e alla lontananza dai servizi essenziali, ci ha spinti a considerarne il rilancio come un tema strategico per l'intero Paese. Arcipelago Italia è un manifesto che vuole indicare possibili strade da percorrere, per dare valore e importanza all'architettura. Questo volume farà conoscere meglio il nostro Paese, quello più invisibile e ferito ma anche quello più ricco di potenzialità e di bellezza. Introduzioni di Paolo Baratta e Federica Galloni.
35,00

Arcipelago italia. Projects for the future of the Country's interior territories Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018

Arcipelago italia. Projects for the future of the Country's interior territories Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 288

Arcipelago Italia is the theme of the Italian Pavilion at the Biennale Architettura 2018. It is an idea that shifts architecture's attention away from the major cities and over to the physical space of our country where, even in the remotest of times, communities are historically expressed in a different relationship between urban dimension and territory. These territories are spatially and temporally distant from the large urban areas, and they possess an inestimable cultural heritage, so that Italy is identified as an «urban space in the Mediterranean». The heterogeneous cultural vastness of these territories, reflected in the diversification of their landscape, together with a vast territorial expanse and their distance from essential services, has encouraged us to consider their revival as a strategic theme for Italy as a whole. Arcipelago Italia is a manifesto whose goal is to indicate possible paths to be undertaken, aimed at bestowing value and importance on architecture. This catalogue will help visitors get to know our country better.
35,00

Vangi per Pesaro. Ediz. italiana e inglese

Vangi per Pesaro. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 168

Giuliano Vangi è interprete eccelso delle nostre inquietudini; la sua scultura è una continua avventura nella precarietà del nostro vivere. Dalle sue opere traspare la misura della nostra pochezza, che annichilisce ogni sussulto di superbia dell'uomo. Il suo linguaggio espressivo richiama in chiave contemporanea gli atteggiamenti e le lezioni del grande passato: dal saper fare artigiano proprio della tradizione rinascimentale, alle forme artistiche di denuncia e di critica che hanno connotato le ricerche e le sperimentazioni delle avanguardie artistiche del XX secolo. Il volume documenta l'articolato intervento di Giuliano Vangi a Pesaro, a partire dall'installazione della Scultura della Memoria a piazza Mosca, fino alle retrospettive a lui dedicate, ospitate al Centro Arti Visive Pescheria (in cui sono presenti sculture come Katrina, Uomo e animale, Ares) e ala Galleria Ca' Pesaro 2.0 (dove si trovano disegni preparatori e sculture: Nudo femminile, Maddalena nuda, Maria Chiara nuda).
30,00

L'idioma Olivetti 1952-1979

L'idioma Olivetti 1952-1979

Caterina Toschi

Libro

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il volume traccia un percorso, tramite fotografie e documenti, sull'identità dell'azienda Olivetti dal 1952 al 1979, così come si è venuta costruendo attraverso tre luoghi di narrazione e di esposizione dei suoi prodotti: le mostre, i negozi e la scuola. I modelli espositivi e le forme di racconto scritto, orale e visivo che hanno portato all'affermazione sulla scena internazionale dell'inconfondibile idioma olivettiano sono qui riuniti per la prima volta dall'inedita mostra Olivetti: Design in Industry, ospitata tra l'ottobre e il novembre del 1952 presso il Museum of Modern Art di New York, fino all'esperienza del CISV, Centro Istruzione e Specializzazione Vendite (1954-1979), prima scuola italiana di educazione commerciale di impronta tecnico-umanistica, la cui storia è qui ricostruita grazie alla documentazione d'archivio e alle fotografie di Paolo Monti e di Gabriele Basilico.
24,00

The Olivetti idiom 1952-1979

The Olivetti idiom 1952-1979

Caterina Toschi

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 192

The volume aims to reconstruct, through photographs and documents, the development of the Olivetti corporate identity from 1952 to 1979, as it was conveyed through various types of spaces for the exposition and description of its products: exhibitions, stores and its school. The display methods and the written, oral and visual forms of 'storytelling' that brought the instantly-recognizable Olivetti idiom international success come together here for the first time, from the little-known exposition Olivetti: Design in Industry, held from October to November 1952 at the Museum of Modern Art in New York, to the CISV, Centro Istruzione e Specializzazione Vendite (Center for Teaching Specializations of Olivetti Sales) (1954-1979), the first Italian school of marketing with a technical/humanistic focus, portrayed here through archival documentation and photographs by Paolo Monti and Gabriele Basilico.
24,00

Magma. Body and words in Italian and Lithuanian women's from 1965 to the Present-Il corpo e la parola nell'arte delle donne tra Italia e Lituania dal 1965 ad oggi

Magma. Body and words in Italian and Lithuanian women's from 1965 to the Present-Il corpo e la parola nell'arte delle donne tra Italia e Lituania dal 1965 ad oggi

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 320

La mostra MAGMA raccoglie per la prima volta le opere di oltre trenta artiste italiane e lituane delle neoavanguardie femministe. Questi lavori, che vanno dagli anni Sessanta a oggi, rappresentano una critica all'oppressione maschile e la loro prorompente attualità è indiscutibile. Il volume rispecchia le sezioni della mostra: non segue una linea cronologica ma è diviso secondo i temi cari a ogni artista, che vanno dalla presa di coscienza di genere alla fusione tra corpo, parola e immagine. In questo modo, non ordinate in modo asettico, le opere dialogano tra di loro.
26,00

Giuliano Giuliani. Bandiere o dormienti

Giuliano Giuliani. Bandiere o dormienti

Giuliano Giuliani

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 96

Un'idea del sacro avvicina alla nuda vita la nuda pietra delle cave abitate da Giuliano Giuliani. Quella pietra che non è ancora forma, non è ancora linguaggio, ma che, nondimeno, prefigura l'apparizione di una presenza. Dare corpo a quella presenza, già avvertita nella nudità della pietra, è il compito morale assunto dall'artista.
14,00

Alfredo Pirri. I pesci non portano fucili-Alfredo Pirri. Fish cannot carry guns. Catalogo della mostra (Roma, 12 aprile-3 settembre 2017)

Alfredo Pirri. I pesci non portano fucili-Alfredo Pirri. Fish cannot carry guns. Catalogo della mostra (Roma, 12 aprile-3 settembre 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 255

"I pesci non portano fucili" è un progetto nato da un dialogo aperto con Alfredo Pirri che rispecchia in maniera totale l'opera e il pensiero dell'artista ed è costituito da una serie di episodi, riflessivi ed espositivi, che hanno animato la città di Roma facendo dialogare le molteplici realtà coinvolte, arrivando a tessere una trama narrativa e una rete costituita da relazioni personali e affettive oltre che istituzionali. La struttura agile e fluida di questo catalogo restituisce la veridicità e la dinamicità che "I pesci non portano fucili" ha avuto. Ogni episodio viene contraddistinto da una sezione che raccoglie uno o più contributi critici a seconda delle realtà coinvolte.
26,00

L'Italia di Zaha Hadid. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)

L'Italia di Zaha Hadid. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 172

L'ITALIA DI ZAHA HADID Mostra a cura di Margherita Guccione,Woody Yao Roma, MAXXI-Museo nazionale delle arti del XXI secolo 23.06.2017-14.01.2018 In collaborazione con Zaha Hadid Foundation, Zaha Hadid Design, Zaha Hadid Architects
20,00

Zaha Hadid in Italy. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)

Zaha Hadid in Italy. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 172

ZAHA HADID IN ITALY Exhibition curated by Margherita Guccione, Woody Yao Rome, MAXXI-National Museum of 21st Century Arts 23.06.2017-14.01.2018 In collaboration with Zaha Hadid Foundation, Zaha Hadid Design, Zaha Hadid Architects
20,00

Silvia Codignola. Autobiografia della madre. Catalogo della mostra (Roma, 17 giugno-17 settembre 2017)

Silvia Codignola. Autobiografia della madre. Catalogo della mostra (Roma, 17 giugno-17 settembre 2017)

Silvia Codignola

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 48

Catalogo della mostra a cura di Lea Mattarella. Roma, Museo Carlo Bilotti. Aranciera di Villa Borghese 17.06.2017-17.09.2017
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.