Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rai Libri: Centominuti

Inquiete. Storie di artiste sublimi e femmine dannate

Inquiete. Storie di artiste sublimi e femmine dannate

Antonella Ferrera

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2007

pagine: 158

Il talento senza la sregolatezza non avrebbe forse prodotto il genio che era in loro. Ma è la tragedia insita nei loro destini che infine le accomuna. Tragedia consumata nell'atto estremo del suicidio o che ha dilaniato soltanto l'anima senza prendersi il corpo. Talento, tragedia, sregolatezza: una miscela esplosiva che ha dato vita e morte ad artiste sublimi e femmine dannate... Questi racconti nascono dal programma di Radio3 Rai "La storia in giallo", che ricostruisce in forma di sceneggiata storie personali e vicende misteriose e tormentate di grandi personaggi. Le dieci storie riproposte in questo libro parlano di donne speciali, che hanno vissuto pienamente e tragicamente il proprio essere fuori dai ranghi.
11,00

I racconti del salame

I racconti del salame

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2007

pagine: 79

Le pagine di questo libro sono trattate con un apposito liquido anti-grasso che vi permetterà di sfogliano con le mani unte. Più che una raccolta di racconti è un buffet letterario, un antipasto culturale, un panino artistico. Un piccolo manipolo di italiani, ispirandosi a questo straordinario insaccato, che da sempre tiene unito il paese, ha scritto quest'opera immortale, tra Tolstoj e l'autobiografia di Albano Carrisi. Sentimenti dell'uomo si concentrano nel salame: l'amore, la passione, l'ambizione e il desiderio di superare i propri limiti. Il salame è un faro che illumina la via, ci guida verso il terzo millennio e fa felici tutti tranne forse il maiale. Vogliamo concludere queste poche righe con un'antica frase che si tramanda di generazione in generazione, una perla di saggezza che tutti ci siamo sentiti rivolgere da bambini, in un freddo pomeriggio d'inverno, mentre fuori il vento sferzava i rami degli alberi e l'ora di cena era ancora lontana: "Hai fame? Tira la coda al cane, che ti dà pane e salame". Il volume raccoglie le storie scritte dagli ascoltatori della trasmissione di Radio 2 "Il ruggito del coniglio" in occasione del premio letterario "I racconti del salame".
8,00

Ezra Pound. Discorsi radiofonici 1941-1943

Ezra Pound. Discorsi radiofonici 1941-1943

Marco Dolcetta

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2005

pagine: 83

Il libro è dedicato ai radio-discorsi fatti dal poeta americano Ezra Pound dai microfoni dell'Eiar e dagli uffici del Ministero della Cultura Popolare a Roma, dalla fine del 1940 alla primavera del 1943. Le registrazioni erano state effettuate a Malta dall'esercito inglese che le riceveva, essendo sintonizzato sulle onde italiane, al fine di raccogliere quelle che poi sono state considerate le prove tangibili del tradimento di Pound, decretato dal tribunale del New Jersey. Gli argomenti trattati da Pound sono vari: si va dall'economia alla politica, dalla letteratura alla musica, all'occultismo, alla storia. Con veemenza, con argomentazioni a volte poco comprensibili, sempre divertenti e sorprendenti.
10,00

Silla

Silla

Giovanni Brizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2004

pagine: 191

Comunemente ritenuto l'uomo della conservazione e della violenza, Silla non esitò in realtà a democratizzare lo Stato negli apparati e nelle modalità di funzionamento, aprendo il senato ai questori e allargandolo ai cavalieri, limitando gli arbitri, ponendo i consoli uscenti sotto il controllo dei nuovi eletti, combattendo abusi e sperperi, moralizzando - in una parola -la vita pubblica. Grande generale, tra i maggiori della Repubblica con Scipione e Cesare, egli fu l'uomo dei valori tradizionali, pronto a ritirarsi non appena compiute le sue riforme; utopico e disinteressato, il suo progetto si servì però di ogni mezzo, anche del terrore più estremo.
8,50

I fiori sul parabrezza

I fiori sul parabrezza

Silvana Giacobini

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2004

pagine: 71

"In questa avvolgente raccolta di pensieri e parole si respira il desiderio e il sogno di una purezza primordiale, non inquinata dallo spazio e dal tempo. Una voglia di assoluto, di autentico, che vada oltre le convenzioni, le apparenze, le violenze del mondo, per riscoprire le radici profonde di un Essere, nato per coltivare sentimenti sublimi... Tra canto e controcanto si scioglie nelle parole, nella poesia, benda benefica che avvolge le trafitture della vita, il diario di una donna, tutta avvolta in un mistero che si fa evidenza..." (dalla Prefazione di Francesco D'Episcopo)
6,00

Carta di rosa

Carta di rosa

Nicoletta Bracco Falciola

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2003

pagine: 111

L'imprevisto irrompe nel quotidiano di quattordici donne tutto sommato comuni, con una vita tutto sommato ordinaria. E spesso il ribaltamento dell'ordinario nello straordinario - e viceversa - apre le porte all'umorismo. Ciascuna delle protagoniste dei quattordici brevi racconti possiede, come ogni donna, qualcosa di assolutamente originale, unico e forse un po' magico. Con lo spirito di chi riesce a cogliere il comico anche dall'osservazione del quotidiano, l'autrice guida il lettore in una bizzarra galleria di personaggi femminili.
8,00

Odio i film francesi. (Nel Filmondo)

Odio i film francesi. (Nel Filmondo)

Giovanni L. Boschiero

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2001

pagine: 124

Luca ama il cinema ed è un critico, per così dire, dilettante, inesorabile, soprattutto nei riguardi dei film francesi. Un giorno, per qualche strano sortilegio, si trova a vivere proprio in un film, francese s'intende. Pur di sottrarsi agli odiati cliché cinematografici d'oltralpe, non esita a compiere soppressioni e a creare colpi di scena per alterare la trama e liberarsi dei personaggi. In fuga dopo le sue malefatte, attraversa un film di Bergman e, passando fra le scene di Woody Allen e le atmosfere felliniane, approda in una specie di studio cinematografico abbandonato e divenuto rifugio per altri sette transfughi cinematografici. Alleatisi, gli intrepidi partono alla sfida del mitico Filmondo, impantanandosi però in un film di gangster...
6,71

23: 59

23: 59

Mario Giorgi

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1999

pagine: 72

4,91

L'uomo che aveva perso il cappello

L'uomo che aveva perso il cappello

Livia Livi

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1999

pagine: 80

4,91

Un'estate mediterranea

Un'estate mediterranea

Grytzko Mascioni

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1999

pagine: 128

5,16

Dopo cena

Dopo cena

Sandra Petrignani

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1999

pagine: 80

4,91

I racconti del mistero

I racconti del mistero

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1998

pagine: 121

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.