Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Reverdito: GASTRONOMIA

Il Bauer. Cultura tradizioni ricette della cucina trentina

Il Bauer. Cultura tradizioni ricette della cucina trentina

Anna L. Bauer, Carlo A. Bauer

Libro: Libro in brossura

editore: Reverdito

anno edizione: 2015

pagine: 416

19,00

Pani pizze focacce senza glutine

Pani pizze focacce senza glutine

Marco Scaglione

Libro: Libro in brossura

editore: Reverdito

anno edizione: 2014

pagine: 180

Marco Scaglione è ritenuto uno dei migliori e più importanti comunicatori dell’alimentazione “senza glutine”. Pioniere nella ricerca per trovare risoluzione alla necessità di dare un cibo adeguato ai celiaci e a quanti, comunque, che soffrono di varie allergie ad alimenti ben specifici, in questo volume affronta e risolve molti problemi legati alla panificazione e affini. Insegna a preparare da sé pani, pizze e focacce e altre leccornie per tutti i giorni e per tante occasioni speciali. Sarà facile, per chi abbia voglia di imparare, realizzare quanto è necessario per sé e per qualunque tavola.
15,00

Padella story. Ricette e storie di un cuoco sotto le righe

Padella story. Ricette e storie di un cuoco sotto le righe

Andy Luotto

Libro: Libro rilegato

editore: Reverdito

anno edizione: 2013

pagine: 256

18,00

L'antico focolare. 690 ricette dell'Ottocento da riassaporare

L'antico focolare. 690 ricette dell'Ottocento da riassaporare

Giulia Lazzari Turco

Libro: Copertina morbida

editore: Reverdito

anno edizione: 2013

pagine: 287

Giulia Lazzari Turco (1848-1912) fu donna vivace e bella, animatrice di vita culturale, scrittrice e pungente giornalista, pittrice e femminista ante litteram. Mille interessi e altrettante attività non le impedirono di dedicarsi anche all'arte culinaria. Lo fece con passione e competenza tali da farci conoscere, attraverso il suo Piccolo Focolare (che noi riproponiamo ne L'Antico Focolare), sia le abitudini alimentari del tempo sia la realtà economico-sociale di tutta Italia e di buona parte dei Paesi della Mitteleuropa. Infatti, nata in un tipico luogo di montagna (Trento), dai suoi innumerevoli viaggi seppe ricavare molte informazioni, in particolare gastronomiche, che custodì gelosamente rivelandole proprio in questo libro. Ecco perché compaiono ricette pugliesi, venete, lombarde, romane, piemontesi, trentine, altoatesine, liguri, toscane, napoletane, friulane, siciliane e di altre regioni d'Italia; oltre a quelle provenienti da Paesi della Mitteleuropa. Grazie all'Autrice, alla sua meticolosa elencazione degli ingredienti e alla sua precisa descrizione di come realizzare al meglio ogni ricetta, siamo in grado di riproporre questa pubblicazione non solo in quanto mera curiosità storica ma, anche e specialmente, come un vero ricettario che ci deve indurre a riconsiderare un'alimentazione semplice, genuina e sana. Provare per credere!
12,00

Chef senza glutine. 120 ricette senza glutine, al servizio del gusto
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.