Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Biblioteca universale Rizzoli Skira

Rembrandt

Rembrandt

Christopher White

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 232

Rembrandt è tra i pochi grandi artisti di richiamo universale. Eppure resta una figura elusiva, soggetta agli equivoci di interpretazioni romantiche. Sir Christopher White, autore di numerosi studi su Rembrandt, si è basato su fatti conosciuti per ricostruire un ritratto a tutto tondo del pittore olandese attraverso la vita e le opere. Dalla felice vicenda matrimoniale tragicamente spezzata dalla morte prematura della moglie fino alla completa rovina finanziaria, White indaga i fattori che determinarono le scelte artistiche di Rembrandt, risvegliando in lui la passione per il paesaggio, come luogo di meditazione solitaria, e ripercorre gli ultimi dieci anni dell'artista, chiuso nel suo mondo interiore, segnato da una geniale fantasia.
16,00

Tessuti del mondo

Tessuti del mondo

Mary Schoeser

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 288

Dalle sete cinesi ai cotoni indiani, dagli arazzi fiamminghi alle tinture sudamericane, i tessuti sono stati oggetto di fiorenti commerci oltre che di scambi di idee e, a volte, di guerre. Mary Schoeser propone una panoramica cronologica dei diversi tessuti del mondo dalla preistoria ad oggi, analizzando nel dettaglio le tecniche, i materiali e l'utilizzo nelle diverse società.
18,00

Gioielli. Breve storia dall'antichità a oggi

Gioielli. Breve storia dall'antichità a oggi

Clare Phillips

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 256

Dai semplici gusci di conchiglia dei cacciatori dell'epoca paleolitica agli splendori dell'oreficeria del Rinascimento, fino agli sviluppi sperimentali dell'ultimo trentennio, una panoramica sulla gioielleria occidentale, sui cambi di gusti e delle mode, sui contesti sociali, sulle diverse tipologie di gioielli, sulle tecniche e i materiali. Il volume presenta capolavori di anonimi artigiani e pezzi disegnati da artisti come Holbein, Pugin e Calder, affiancati dalle realizzazioni dei grandi maestri gioiellieri.
18,00

La pittura moderna. Breve storia da Cézanne ai nostri giorni

La pittura moderna. Breve storia da Cézanne ai nostri giorni

Herbert Read

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 416

Il volume introduce il lettore al mondo dell'arte del Novecento, descrivendo la nascita, lo sviluppo e il tramonto dei movimenti artistici del XX secolo nel mondo: dal Cubismo al Surrealismo, dal Dadaismo all'Espressionismo astratto. Il capitolo finale documenta le ultime tendenze dell'arte contemporanea.
19,00

Gauguin

Gauguin

Belinda Thomson

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 216

La fama di Gauguin è legata al fascino della sua arte non meno che agli avvenimenti della sua esistenza e alla sua fuga dalla civiltà europea per intraprendere un'esistenza da primitivo a Tahiti. Belinda Thomson getta luce sulla vita e sull'opera del grande maestro francese indagando i suoi rapporti con i suoi contemporanei e la critica e rivelando anche la sua vicenda privata, i suoi pensieri e le sue aspirazioni.
18,00

Moda e costume. Breve storia dall'antichità a oggi

Moda e costume. Breve storia dall'antichità a oggi

James Laver

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 336

Dagli anonimi artigiani del Neolitico alle grandi firme della moda mondiale, il volume indaga la storia della moda e del costume nel corso dei secoli, l'evoluzione delle fogge, dei motivi, dei materiali e l'impiego dei vestiti come protezione del corpo ed espressione di identità.
18,00

Balletto e danza moderna

Balletto e danza moderna

Susan Au

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 272

Il testo di Susan Au descrive i grandi interpreti e gli spettacoli del passato e analizza nei dettagli il mondo della danza attuale. Una generosa scelta di illustrazioni completa il quadro, portando il lettore dai palazzi dei Medici ai loft di Manhattan, dalle danze di Luigi XIV alla coreografia sperimentale di Twila Tharp e di Pina Bausch. Il capitolo finale documenta il lavoro dei più significativi danzatori e coreografi dal 1980 ad oggi.
18,00

Impressionismo

Impressionismo

Belinda Thomson

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 336

L'enorme popolarità di cui gode oggi la pittura impressionista è un segno della rilevanza storica dei pittori che furono etichettati col nome di impressionisti. Durante gli anni Settanta e Ottanta dell'Ottocento un eterogeneo gruppo di artisti francesi, tra i quali Pissarro, Monet e Renoir, adottava uno stile e una tematica che sfidavano l'arte convenzionale delle accademie e dei Salon. La natura rivoluzionaria dell'impressionismo proponeva una visione dell'arte fedele alla vita moderna e all'immediata percezione visiva.
18,00

Arte e architettura romana

Arte e architettura romana

Mortimer Wheeler

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 272

Mortimer Wheeler traccia una panoramica sulla produzione artistica e architettonica di Roma antica e del suo impero, dagli esordi all'epoca repubblicana e imperiale. Corredato di un ricco repertorio di immagini a colori, piante e ricostruzioni, il volume illustra e documenta l'arte, l'architettura e l'urbanistica romana attraverso l'analisi storico-artistica dei principali edifici civili e religiosi, monumenti celebrativi, teatri e anfiteatri, terme e opere pubbliche, edifici privati, esempi di pittura (affreschi di Pompei ed Ercolano, mosaici) e oggetti d'arte applicata.
18,00

Egon Schiele

Egon Schiele

Franck Whitford

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 232

Schiele visse a Vienna durante gli anni del declino dell'Impero asburgico. Rifiutato dalla sua famiglia, osteggiato dalla società a causa del suo interesse quasi morboso per le ragazze, espresse attraverso la sua arte una profonda e sconcertante solitudine e l'ossessione per la sessualità, la morte e il decadimento. Morì a soli ventotto anni lasciando un ricco corpus di opere a supportare la sua enorme fama e il suo mito. Succinto ma esaustivo, questo libro costituisce un utile strumento per conoscere conoscere la complessità di Schiele attraverso le contraddizioni e gli scandali della sua arte, della sua vita e del suo tempo.
16,00

Van Gogh

Van Gogh

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 256

"Ho cercato di esprimere col rosso e col verde le terribili passioni degli uomini", ha scritto Vincent Van Gogh. Nei suoi quadri l'elemento del colore vibra infatti autonomamente, costruisce lo spazio in tessiture fitte e preziose, con una violenza che dà spessore psicologico e simbolico all'espressione; la luce penetra ogni cosa, le forme sono solide e potenti, ma al tempo stesso amalgamate nell'unità sensibile della materia. In questa monografia analitica l'autrice esplora tutti gli aspetti della vita e dell'opera di Van Gogh, senza tuttavia assecondare i miti e le leggende che lo circondano e soprattutto il luogo comune che vorrebbe inscindibilmente connessi la follia, l'isolamento e la creatività.
18,00

Futurismo

Futurismo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 279

Chiassoso e aggressivo, il Futurismo italiano fu il primo movimento culturale del XX secolo a rivolgersi direttamente e deliberatamente a un pubblico di massa, proclamando il fallimento dell'arte aggrappata alle forme e ai valori del passato. Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti diede vita al movimento, quindi un gruppo di giovani talenti si riunì per rivoluzionare l'intero campo della cultura; erano rappresentanti di tutte le arti, tra cui Carrà, Boccioni, Balla, Severini, Sant'Elia e Russolo. Il dibattito sul Futurismo è ancora oggi molto acceso, e questo libro getta nuova luce sulle sue vicende fra storia artistica e sociale raccontando le radici, i motivi e i limiti di una rivoluzione culturale destinata a influire sulla cultura del nostro tempo.
12,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.