Rizzoli: Bur ragazzi
Batti il muro. Quando i libri salvano la vita
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 175
Caterina è solo una bambina quando sua madre comincia a chiuderla in un armadio, al buio. È il segnale di una malattia che non assume mai manifestazioni violente, però infligge a Caterina questa pena ripetuta che non tocca invece alla sorella, chissà perché. Dentro l'armadio Caterina ha paura, all'inizio. Poi comincia a portare con sé un libro e una torcia elettrica, e tutto cambia. La lettura diventa lo strumento per contrastare la volontà della madre in modo sommesso. Caterina non urla, non protesta: rimane buona e zitta dentro la sua casetta di legno, al riparo, con i suoi libri. Sono le storie a salvarla. E sarà l'amore per i libri, un amore fedele e paziente, a dare infine un senso alla sua vita. Età di lettura: da 12 anni.
All'ombra del lungo camino
Andrea Molesini
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 175
In un lager nazista uno zingaro e un ragazzo ebreo stringono amicizia e si confortano a vicenda, nonostante la fame e la crudeltà a cui i loro aguzzini li sottopongono. Ma quando ai prigionieri viene ordinato di costruire un forno dall'imponente camino, diventa chiaro che non c’è più speranza, e che l'eliminazione di massa è vicina. Ed ecco che lo zingaro e il ragazzo vengono soccorsi da alcuni singolari "aiutanti magici": due fantasmi un po' bisbetici e una puzzola parlante, apparizioni misteriose che forse sono soltanto l'ombra di un sogno, o forse no... Età di lettura: da 9 anni.
Nonna Vudù e la congiura delle zie
Andrea Molesini
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 124
Nonna Vudù era un concentrato di U. A U erano il suo collo, il viso, le caviglie, le babbucce, i pensieri. Ouando starnutiva, dal suo naso all'insù usciva uno spruzzo a forma di U. Non era molto alta - le U non lo sono mai - e non era nemmeno molto veloce, ma aveva gli occhi svelti e svelti erano i suoi pensieri. Una storia così, lo si può ben capire, non era fatta per starsene a lungo lontano dal cielo stellato e dalla luna. Età di lettura: da 8 anni.
Una storia di scuola
Andrew Clements
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 183
Natalie, 12 anni, è una vera scrittrice. Fa leggere i primi capitoli del suo romanzo, una storia ambientata a scuola, alla sua migliore amica, Zoe, che la spinge a farsi pubblicare. Il problema è che la mamma di Natalie è editor in una casa editrice che fa libri per ragazzi, e quindi la ragazzina sa benissimo che il suo testo, se spedito, rischia di restare non letto in una pila per mesi se non anni. Così Zoe, grazie alla complicità del padre avvocato e dell'insegnante di lingua s'improvvisa agente di Natalie: affitta un ufficio, inventa una carta da lettere e un nome attraente, chiama la mamma di Natalie annunciando un manoscritto strepitoso e gielo spedisce. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 10 anni.
Aznif e la strega maldestra
Andrea Molesini
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 86
"C'era una volta un principe che viveva in una bolla di sapone. Nella bolla di sapone c'erano un letto, un lampadario di cristallo, un frigorifero, un fornello e una boccetta d'olio. La bolla di sapone se ne andava in qua e in là, sulle ali del vento." Comincia così la storia di Aznif, che è una storia un po' magica, ci dice l'autore, e parla di una persona leggera, che abitava in una casa più leggera dell'aria, e in una città più leggera dell'acqua che si chiama Amsterdam. Età di lettura: da 8 anni
Finferli caldi
Andrea Molesini
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 156
C'è Finferli Caldi, che cucina gli ossibuchi senza l'osso. C'è una contadina di ghiaccio, che perde il re ma trova un menestrello. C'è la moglie dell'Inverno, che ha per figlio il vento del Nord. C'è un dinosauro che colleziona uomini in polvere. Ci sono due sorelle senza paura. E c'è un pirata che non ci sta a fare l'educato. Sette storie che si possono leggere in ordine o come vi pare, una volta o tante volte. Come le fiabe più belle. Eta di lettura: da 8 anni.
Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
Luigi Garlando
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 161
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Con la prefazione di Maria Falcone e un'intervista all'autore. Età di lettura: da 8 anni.
Mary Poppins ritorna
P. L. Travers
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 295
Finalmente è tornata! Portata dal vento dell'Est. Mary Poppins è di nuovo in Viale dei ciliegi 17. Che festa per i gemelli Banks. L'avventura ricomincia! Età di lettura: da 10 anni.

