Rizzoli: ETAS Produzione
Innovazioni, produzione e logistica nell'era dell'economia digitale
Alberto Grando
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 238
La gestione dell'innovazione, della produzione e della logistica aziendale gioca un ruolo cruciale nel complesso delle scelte operate dalle imprese per competere e soddisfare le necessità dei propri clienti. I nuovi orizzonti dischiusi da quella che è stata definita l'era dell'economia digitale manisfestano, rilevanti impatti sulla progettazione delle architetture industriali e sui processi dell'innovation e operations management. Obiettivo del lavoro è quello di fornire una chiave di lettura delle dinamiche in atto, tentando di far emergere spunti critici utili a chi, sia interessato a indagare i risvolti gestionali della componente industriale dell'attività di impresa.
La gestione delle scorte nelle imprese commerciali e di produzione
Giulia Urgeletti Tinarelli
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 352
La logistica dei sistemi manifatturieri
Francesco Da Villa
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 334
La regolazione del flusso dei materiali all'interno di un sistema produttivo di tipo manifatturiero, cioè la Logistica dei Sistemi Manifatturieri, viene trattata, in questo volume, con una modalità sequenziale. Si intende fornire la descrizione delle varie parti che costituiscono un sistema di pianificazione della produzione, chiarendone i concatenamenti. Alla Logistica dei Sistemi Manifatturieri è affidata, quindi, la responsabilità del raggiungimento dell'obiettivo del servizio al cliente, unitamente agli altri obiettivi prestazionali che sono tipici della funzione logistica: il livello delle scorte e il livello dei costi logistici.