Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Robin Edizioni: La biblioteca di domani

La storia di Mario

La storia di Mario

Marina Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 207

Il piccolo Mario vive in un mondo tutto suo, incomprensibile a chi gli sta attorno e soprattutto alla famiglia, costretta ad affrontare una realtà difficile da accettare. La grave malattia che incombe sulla mamma di Mario sembra peggiorare la situazione, ma attraverso il suo processo di guarigione riuscirà, grazie ai continui flashback della sua vita da ragazza, a ricongiungersi con se stessa e con il figlio. Due storie apparentemente estranee che alla fine si intersecano come a formare un puzzle, che disegna la crisi degli affetti del nostro mondo, dove Mario rappresenta sempre il punto cardine nella descrizione così intima di due anime affini.
14,00

Le avventure di mademoiselle De Maupin

Le avventure di mademoiselle De Maupin

Leila Mascano Tadino

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 431

"'Mademoiselle de Maupin' nasce dal desiderio di giocare: con i classici, con i miti dell'infanzia (nel mio caso Peter Pan), e soprattutto con un affascinante binomio: Amore e Morte. È nato come una grande, divertita fantasticheria, che all'inizio doveva essere un gioco della fantasia e basta, e riguardare solo me... poi è accaduto che il gioco mi abbia preso la mano, Madeleine vita propria e intorno a lei tutta una serie di personaggi vivaci, con la loro storia da raccontare, finché non mi sono resa conto che il viaggio iniziatico di Madeleine somigliava molto a una metafora della vita, e che la mia libertina passava come Peter Pan meravigliosamente intatta attraverso le sue avventure, alla ricerca della propria, personalissima Isola-che-non-c'è. La lasciamo senza sapere se Alcibiade le aprirà i cancelli del suo castello e del suo cuore, ma con la consapevolezza che nel suo fantastico peregrinare c'è qualcosa che ci riguarda tutti... la ricerca appassionata, contraddittoria di quel qualcosa che ci potrà far dire, come il poeta: Confesso che ho vissuto."
16,00

Una vita non basta. Memorie da una metamorfosi

Una vita non basta. Memorie da una metamorfosi

Luciano Minerva

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 248

Una caduta in mare e Lorenzo, vent'anni ancora da compiere, attraversa il confine tra una vita e l'altra e si trasforma in polpo. Una nuova sensibilità animale integra la sua memoria umana: prigioniero in una vasca d'acquario, si sente libero grazie all'eco delle storie ascoltate da ragazzo e all'abilità di trasformarsi virtualmente in ogni altro. Il suo amore per la misteriosa Greta percorre due vite: dopo averla ritrovata scopre il dono della preveggenza e acquista popolarità universale come "polpo Paul". Storie di minatori e di solidarietà, miti e racconti dell'isola d'Elba, leggende dello sport mondiale, suggestioni letterarie compongono un mosaico in cui realtà e immaginazione si fondono come le sue due esistenze. La storia è narrata attraverso la voce poliedrica del protagonista, le lettere di sua madre scritte e non spedite e gli articoli di un giornalista testimone delle imprese di Lorenzo e di Paul.
14,00

Catalogo degli scommettitori morti

Catalogo degli scommettitori morti

Mario Lunetta

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 337

Bobo Stracciavento è un prestigioso attore-regista di teatro non più giovane, che fin dalle prime battute del romanzo ci si presenta dolorosamente lacerato dalla morte di tre cari amici avvenuta nello spazio di pochi giorni, in una sequenza terribile. I tre, Alfio V. (scrittore e artista multimediale di riconosciuto valore), Lucio d.M. (docente di Filosofia della Scienza) e Tarcisio D. (primario in una clinica universitaria del centro Italia) non si conoscono tra loro, e questo dato acuisce in Bobo il senso di devastazione e di assenza provocato dalla loro scomparsa avvenuta in tempi tanto stretti, come in una spirale malvagia che abbia trovato in lui il suo perno involontario. Stracciavento entra in uno stato di crisi umana e creativa, complicata dall'entrata in scena di Valeria Contardi (in arte Amara Malinverni), affermato architetto d'interni, che inopinatamente gli confida di essere stata in tempi diversi amante dei tre scomparsi, e gli chiede di poter parlare di ciascuno di loro in tre incontri, o sedute, o "trattamenti" come lei li chiama. A Stracciavento non sfugge la stravaganza della richiesta, e tuttavia cede per cortesia, confusione, magari curiosità. La donna è intrigante e bizzarra: e agli incontri che per Bobo si fanno di momento in momento sempre più sospettosamente sospesi tra verità e invenzione malata, si intrecciano, nella vita che nell'attore-regista prende pian piano a riacquistare energia e senso.
16,00

Partitura spezzata. Diario spirituale di un prostituto

Partitura spezzata. Diario spirituale di un prostituto

Bran Marshall

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 335

Una lettera arriva e parte lo scambio. Il dialogo a distanza tra un padre, in crisi di coscienza, ed un figlio che ha rinnegato a sua volta la paternità. Diario personale, ma anche polifonia: visione corale di due mondi, diversi per identità e dimensione spazio-temporale. La Napoli post terremoto, disperata ma pronta ad infiammarsi per le gesta di Maradona, colorata nei personaggi e musicale nella ritmica dei suoni e dei rumori, contrapposta alla Parigi di oggi, cartesiana e monocromatica terra di accoglienza. La storia di Bran Marshall, pur essendo una cronaca sulle motivazioni di una fuga, a tratti riesce a diventare un'impietosa analisi della guerra tra i sessi. Ed è in quei momenti - diluiti tra un amplesso e l'altro, una seduta al piano ed i ricordi - che il musicista divenuto prostituto si scopre filosofo della partitura della vita.
14,00

La nave delle cicale operose. Una narrazione

La nave delle cicale operose. Una narrazione

Anna Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 437

Navi che arrivano, altre che partono. A spostarsi sono donne e uomini che puntano alla costruzione di un nuovo vivere. Anna Santoro le chiama cicale operose, persone cioè che amano la vita e l'impegno di costruirla, prive della vocazione al comando propria delle distruttive formiche. Grazie a una scrittura appassionata, incalzante e cruda ma anche tenera e divertita, l'autrice rappresenta, attraverso le vicende dei suoi protagonisti (Dora, Mita, Giò, Gennaro, Mena, Annamaria e Daniele, Pasquale e Rosaria, Roberto e Elisa, Risella e Peppe, Andrea e Francesca), avvenimenti ambienti sapori e gesti, che ci riportano il clima e la mentalità dei primi anni del '900 la guerra il dopoguerra la lotta per la casa a Napoli la freschezza e la drammaticità del '68 l'emigrazione in Germania il movimento femminista un viaggio in America la strage di Bologna il terremoto a Napoli le elezioni dei sindaci del '93 l'avvento della destra al governo l'11 settembre la guerra, e anche l'uscita di film libri spettacoli, tutte tappe importanti di crescita. Fino ad arrivare ai primi anni del 2000. A questo punto, la narrazione si ferma, e gli eventi sono mostrati nel loro svolgersi, alla ricerca del senso del vivere, il che, per i protagonisti più avanti negli anni, è occasione di rilettura delle cose, e, per i più giovani, di scelte e di rinnovato slancio. Tra scontri e incontri generazionali, angosce interrogativi dubbi, ancora una volta il mare il viaggio la nave (centro della narrazione è Napoli)...
18,00

Se muore un Arlecchino

Se muore un Arlecchino

Aquilino

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 294

L'intromissione degli dei nella vita di Albino Guidi si fa sempre , più pesante. Proprio quando si rifà vivo un amico e regista milanese con una proposta entusiasmante, le Cariti gli organizzano un gruppo di ragazzi con i quali mettere in scena un'arlecchinata. La compagnia degli adulti deve fare i conti con Ade, risoluto a vendicare Ares umiliato ed esiliato; il gruppo di ragazzi deve vedersela con mostri spaventosi come l'Echidna e le Erinni. La battaglia finale vedrà schierati da una parte maschi spietati e tirannici e dall'altra femmine irriducibili sostenute dalla potenza di Eros. Nel mezzo, Albino. Una vera e propria discesa nel Tartaro, il suo teatro.
14,00

Signora con cornacchie e cani

Signora con cornacchie e cani

Marco Sette

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 253

Una ricca imprenditrice vìve una storia d'amore con un extracomunitario, una giovane ragazza chiede aiuto al capo che abusa di lei per cercare un'amica scomparsa, uno psicopatico confessa al figlio la sua "devianza", mentre il conducente di un trattore sposta cadaveri in un campo di concentramento. "Signora con cornacchie e cani" è una raccolta di storie 'marginali', personaggi lontani dalla così detta 'normalità' ma legati da sensazioni comuni, esperienze dell'anima non molto 'diverse' fra di loro.
15,00

L'inversione delle cose

L'inversione delle cose

Antonino Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 286

Una storia di mafia vista con gli occhi di una ragazza, orfana di un padre troppo onesto per sopravvivere alla prepotenza mafiosa. Una storia d'amore, un sentimento a cui la protagonista si aggrappa nella speranza di un riscatto ma che si rivela essere anch'esso, in parte, corrotto. Una storia come tante altre, in una città, Palermo, profondamente segnata dall'immoralità, dall'illegalità. "L'inversione delle cose" è un messaggio di speranza e un progetto di futuro della Sicilia e di tutte le realtà minacciate o piagate dalla mafia. Prefazione di Leoluca Orlando.
16,00

Il ballo degli impresentabili

Il ballo degli impresentabili

Daniele Musto

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 144

"Il ballo degli impresentabili" è una raccolta di racconti che ha come protagonisti personaggi teneri, inconcludenti e confusi: sono gli impresentabili, quelli che non sono riusciti a trovare la giusta distanza tra loro stessi e le cose della vita. Sono sognatori di improbabili rivoluzioni, teorici di teorie sconclusionate, scrittori senza mercato, sgorbi, circensi, disgraziati e senza dio. Sono quelli che alcuni senza cuore chiamerebbero falliti. Questi racconti sono una parola di conforto, una pacca sulla spalla, un gesto di incoraggiamento per tutti coloro che dovessero mai essersi sentiti, una volta nella vita, anche solo per un attimo, vergognosamente impresentabili.
12,00

Il tempo dell'orizzonte corto. Sull'amore e il lutto

Il tempo dell'orizzonte corto. Sull'amore e il lutto

M. Luisa Algini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 164

La malattia grave e il lutto sono uno strano luogo di osservazione. Ti scaraventano non sai dove, e da lì appare un altro panorama. Vedi cose mai viste prima. O le cose di prima da un'altra parte. Questo libro, in brevi e intensi capitoli, cerca di dare immagini e parole a quanto ordinariamente si condensa nell'enigmatica espressione "elaborare il lutto". Non è un racconto di "fatti", pur nella necessità di evocarli. È piuttosto un misterioso viaggio dentro una tempesta cercando di appoggiarsi ovunque: letture antiche e recenti, poesia, pittura, musica, esperienze in paesi lontani, o frammenti di altri viaggi nelle profondità della psiche. Un libro scritto per non smarrire una realtà che cambia la vita. Per pensare non solo ciò che una morte fa subire internamente, ma fa anche scoprire di sé e degli altri. Per riprendere a essere "vivi".
12,00

Giallo matrigna

Giallo matrigna

Silvio Raffo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 175

Il tema-base di "Giallo matrigna" è la perdita della memoria, un tópos già presente in grandi mystery del passato: il protagonista è uno scrittore affermato che, il giorno della presentazione del suo ultimo libro (la biografia di una cantante non famosa ma molto particolare come personaggio) si accorge di aver cancellato dalla memoria le ultime ventiquattro ore. In questo lasso di tempo è stato compiuto un delitto. La vittima è proprio la cantante, Nita Landis. Un simile episodio era già accaduto vent'anni prima, il vuoto riguardava il giorno della morte della sua matrigna. Un ulteriore elemento di mistero riguarda il figliastro della cantante, scomparso nel nulla. Il titolo allude al colore del vestito indossato da entrambe le vittime. Atmosfere morbidamente crepuscolari e decadenti (l'Hotel Regina Palace di Stresa e la tenuta in riva a un fiume dove vive il protagonista) danno al racconto un sapore old fashion di squisita eleganza, come del resto la scrittura sapientemente sorvegliata. "Giallo matrigna" si è classificato secondo al premio "Alberto Tedeschi" per il miglior romanzo giallo italiano nel 2002.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.