Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ronzani Editore: Cataloghi di mostre

Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Cronaca di un amore

Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Cronaca di un amore

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Attraverso foto originali (in gran parte provenienti dall'archivio di Nadia Stancioff, segretaria e assistente di Maria Callas durante la lavorazione di Medea, e presto amica), decine e decine di riviste (settimanali, rotocalchi) dell'epoca, autografi e manoscritti originali – Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Cronaca di un amore ricostruisce atto per atto e come un foto-racconto la "storia d'amore" tra Pier Paolo Pasolini e Maria Callas e tutto il gossip che ne scaturì: i pettegolezzi, le illazioni sul legame, il "bacio misterioso", il "matrimonio" tra i due, le reazioni di tutti i protagonisti coinvolti: la mamma, gli amici, i nemici ecc. Il libro racconta la cronaca di un amore eccezionale con protagonisti eccezionali, ed è frutto di un lungo e meticoloso lavoro di ricerca tra materiali difficilissimi da reperire e mai più visti: lavoro di ripristino della sorpresa pubblica dei fatti, dello stupore dei contemporanei per ciò che accadeva: Pasolini e Callas innamorati e felici, con tutto lo strascico di livore, dispetto, sorpresa, perplessità che ciò suscitò. Non c'è dubbio che Pasolini e Maria Callas siano stati presi da incantamento l'uno per l'altro, entrambi in maniera abissale e fino allo stordimento. Il libro ripercorre questa avventura, impietosamente, avendo solo come scrupolo di riferire i suoni e le voci della scena e cogliere gli abbagli che l'attraversarono. Presentazione di Flavia Leonarduzzi.
26,00

Karl Stengel. Opere. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Karl Stengel. Opere. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 132

Questa raccolta di lavori su carta di Karl Stengel rappresenta un piccolo omaggio alla sua arte e alla sua memoria. Si tratta di disegni realizzati a matita, a china, a carboncino, alcuni a colori, che rappresentano il costante dialogo che l'artista ha sempre tenuto con il mondo. Possiamo definirli "un diario dell'anima". I suoi disegni nascevano dai suoi intimi pensieri e da letture di giornali e opere letterarie, di Shakespeare, Pessoa, Rilke, Beckett, Paz, Cendrars, Bukowski e tanti altri. I suoi grandi quadri erano spesso ispirati da Bach, Stravinskij, Beethoven, Schumann, Prokofiev e anche della musica popolare di altri paesi.
14,00

Storie di collezionismo di strada. Passaggi e derive per la città di Roma in cerca di tesori

Storie di collezionismo di strada. Passaggi e derive per la città di Roma in cerca di tesori

Giuseppe Garrera

Libro

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 72

Roma, come la Parigi di Benjamin, è piena di bancarelle, mercatini, rivenditori in cui vanno a finire buttate intere biblioteche e suppellettili di case di appassionati. Ogni ritrovamento è frammento di una storia, di una presenza, di un passaggio: traccia legami, suggerisce avventure, perdite, infiniti lutti. Il collezionista di strada insegue la dispersione, ha a che fare con oggetti orfani, ritorni, nostoi. Alla realizzazione della collezione sovrintendono le leggi del caso e del girovagare.
10,00

Le dimore del male. I set di Salò Sade di Pasolini nella campagna mantovana

Le dimore del male. I set di Salò Sade di Pasolini nella campagna mantovana

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 57

Nel programma di Festivaletteratura 2022 e con il sostegno della manifestazione dopo un lungo lavoro è andato in scena un lungo viaggio in pullman, a cura di Luca Scarlini nelle campagne mantovane prese come set di Salò. Un viaggio nel tempo e nello spazio, con testimoni e lettori, alla ricerca dell'immagine estrema del poeta. Benedetta Zecchini e Alessio Berzaghi hanno fotografato due dei luoghi, Villa Riesenfeld e Villa Mirra esplorando i segni delle dimore del male, in cui i quattro potenti sadiani perpetrano le loro orrifiche azioni. Presentazione di Salvatore Satta.
12,00

Casanova in viaggio

Libro

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2025

pagine: 200

34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.