Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Erano giorni stupendi». Pasolini al suo esame come regista: due provini per il film Accattone

«Erano giorni stupendi». Pasolini al suo esame come regista: due provini per il film Accattone
Titolo «Erano giorni stupendi». Pasolini al suo esame come regista: due provini per il film Accattone
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Cataloghi di mostre
Editore Ronzani Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 52
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791259971920
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume “Erano giorni stupendi”. Pasolini al suo esame come regista, a cura di Giuseppe Garrera, pubblicato da Ronzani Editore nella collana Ferrobedò (Milano, 2024), documenta attraverso testi e rare fotografie di Tazio Secchiaroli i due provini girati da Pier Paolo Pasolini per ottenere il finanziamento del suo primo film, L’accattone. Le immagini, scattate tra via Fanfulla da Lodi e via Formia a Roma, mostrano il giovane regista alle prese con attori “presi dal vero” e assistito da Riccardo Fellini e Carlo Di Palma. Il saggio di Silvia De Laude, Bocciato in regia. La “sconfitta narcissica di Accattone”, ripercorre la vicenda della bocciatura di Fellini e della Federiz, la delusione di Pasolini e il successivo incontro decisivo con Alfredo Bini, che renderà possibile la realizzazione del film. Il volume è al tempo stesso testimonianza critica e documento visivo di uno dei momenti fondativi del cinema pasoliniano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.