Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ronzani Editore: Fuori collana

La vita a Città in costruzione

La vita a Città in costruzione

Sebastiano Giovanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 101

Si pensa che l'uomo sia un animale superiore e ci si sforza sempre di vederne il lato migliore. Lo smentisce Sebastiano Giovanetti, al suo esordio letterario, in questa raccolta di racconti brevi, ambientati in una città che eviscera la cruda realtà portandola alla luce del sole e mostrando la natura umana nei suoi lati più scabrosi. Cupidigia, invidia, cattiveria e morbosa ambizione, oppure arrendevolezza, debolezza e squallore: questo il veleno che scorre nelle vene dei protagonisti, ma anche della città stessa, che diventa un destino inesorabile, uno specchio che rivela i demoni dei suoi abitanti. Non resta che immergersi nella densità di questo luogo solo all'apparenza irreale, nella città "dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi".
12,00

Ho preso tre testate. Memorie di un cronista tra «Il Gazzettino», «Il Giornale di Vicenza» e «Nuova Vicenza»

Ho preso tre testate. Memorie di un cronista tra «Il Gazzettino», «Il Giornale di Vicenza» e «Nuova Vicenza»

Gianfranco Filippini

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 118

Scritte nei duri mesi della pandemia, queste originali rimembranze di un "cronista", come Gian Franco Filippini amava definirsi, costituiscono un breviario del giornalismo di provincia sul finire del secolo passato. La provincia di cui esse più spesso parlano, oltre ad essere visibilmente quella di Vicenza, si potrebbe far quasi coincidere con l'intero Veneto negli anni del suo maggiore sviluppo postbellico. Ed è nel Veneto degli anni '70, '80 e '90 del Novecento in cui l'autore visse, che tutta la sua narrazione risulta ambientata. Ne esce un racconto ricco di aneddoti esemplari e di riferimenti puntuali a situazioni e a personaggi di un mondo d'antan ormai scomparso e stravolto dalla digitalizzazione, ma anche teatro di molte pratiche tipiche dell'informazione locale con i suoi molti vizi e con le sue piccole virtù. Non solo perché rievocate a partire dalle esperienze fatte lavorando nei tre fogli del titolo o perché tese a "sovvertire" alla guida di un settimanale inizialmente di successo come «Nuova Vicenza» le sorti del giornalismo padronale vigente in zona, ma anche perché testimonianza diretta di un percorso "possibile" da farsi e coronato dall'assunzione di significativi ruoli direttoriali, le memorie di Filippini assurgono al rango di fonte privilegiata per ricostruire vent'anni di giornalismo in Veneto e le parabole di alcune delle sue testate periodiche e quotidiane: con indubbio profitto per gli storici del settore e con auspicabile, ma prevedibile soddisfazione di chi le leggerà. Introduzione di Ilvo Diamanti. Con scritti di Emilio Franzina e Paolo Possamai.
14,00

Apocalisse tascabile. Due testi teatrali per farla finita

Apocalisse tascabile. Due testi teatrali per farla finita

Niccolò Fettarappa Sandri

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 108

"Apocalisse tascabile" raccoglie due lavori teatrali scritti nel biennio 2019-2020. Portano in scena il senso di esclusione di una generazione di giovani assuefatti a pensarsi privi di un futuro appagante. Sono testi carichi di rabbia e disperata ironia.
12,00

Labrenta, 50 anni di «pop». Una storia di tappi, da Breganze allo spazio extragalattico. Ediz. italiana e inglese

Labrenta, 50 anni di «pop». Una storia di tappi, da Breganze allo spazio extragalattico. Ediz. italiana e inglese

Stefano Ferrio

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 244

Quale misteriosa musica lega, nello spazio e nel tempo, i tappi di sughero scagliati verso il cielo da un archeologo messicano, una modella finlandese, un quasi centenario brasiliano e una studentessa francese trasferitasi per la propria tesi di laurea fra i pregiati vigneti di Breganze, nell'alta provincia vicentina? Prefazione di Davide Rampello.
22,00

Insieme. I luoghi della cultura popolare

Insieme. I luoghi della cultura popolare

Giulia Mitrugno

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 100

Ti è mai capitato di entrare in un circolo culturale, in un club di musica dal vivo o nella sede di una associazione senza conoscere la storia di quel luogo? Eppure, spesso, i pavimenti che stai calpestando sono custodi di racconti coinvolgenti. Storie di arte e solidarietà, volontariato e passioni. Storie che hanno influenzato la cultura popolare italiana. "Insieme. I luoghi della cultura popolare" nasce come podcast dedicato ai luoghi che hanno assistito alle grandi trasformazioni sociali, storiche e culturali che hanno attraversato il Paese dal dopoguerra in poi. Esistono, infatti, centinaia di posti in Italia che hanno avuto un ruolo chiave per la nascita della cultura popolare e che sono tutt'ora attivi o che sono rimasti nella tradizione orale che ne preserva la memoria. Queste mura sono diventate custodi di storie, che ai nostri occhi possono sembrare racconti di straordinaria follia o di incredibile lungimiranza. Storie di luoghi, di uomini e di donne mossi da un sentimento condiviso: quel senso di appartenenza a un gruppo e quella consapevolezza di poter costruire qualcosa di cui avrebbero beneficiato in molti e in molte, anche in futuro.
14,00

Sguardi nella natura

Sguardi nella natura

Daniele Zovi

Libro: Libro rilegato

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 149

"Sguardi nella natura" è un taccuino che raccoglie esperienze ed emozioni di due amici appassionati di animali selvatici, raccontate con un linguaggio adatto a tutti, grazie alla penna di Daniele Zovi e alla matita di Giuliano Dall’Oglio. In queste pagine sono descritti con parole e disegni gli incontri con alcuni tra i più rappresentativi animali che abitano i boschi e le montagne d’Italia, osservati nel loro ambiente naturale durante le escursioni dei due autori. I lettori potranno immergersi nelle situazioni reali raccontate dagli appunti di Daniele Zovi, esperto forestale, scrittore e divulgatore, e mostrate dai disegni di Giuliano Dall’Oglio, creativo e illustratore. In questo percorso ideale nell’ambiente naturale che occupa una gran parte del nostro Paese si scopriranno, tra gli altri, i comportamenti della volpe e del lupo, della poiana e del gallo forcello, del cervo e della marmotta.
18,00

Fork in Paris. Il Galateo per gli sbadati

Fork in Paris. Il Galateo per gli sbadati

Tiziana Busato Soprana

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 172

Torna più scoppiettante che mai Mrs Fork, la splendida donna custode di un antico privilegio che le permette di trasformarsi in forchetta. Parigi e la Francia saranno l'affascinante, e a volte difficile, palcoscenico di questa nuova avventura. Nel viaggio alla scoperta della Francia si accompagnerà a una famosa diva francese: da Cannes alla Borgogna, dalla Costa Azzurra ai fari della Bretagna, passando per una mitica cena di gala al Ritz di Place Vendome, parlando di moda, cibo, abitudini, senza risparmiare commenti e battute, proprio come è nel suo stile. Fra un viaggio e l'altro, Mrs Fork ci porterà ad assistere a una laurea al Palazzo del Bo di Padova, ci sorprenderà una nevicata a Venezia e conosceremo Arsenio Lupin, un dolce bassotto nano. Ma una domanda resterà fino alla fine: riusciranno Mrs Fork e Pierre a fare pace? Il racconto è un brillante pretesto per chiarire usanze, tradizioni e cliché francesi, spesso diversi dal resto del mondo, e per spiegare in modo divertente ma approfondito le regole del galateo contemporaneo e del cerimoniale internazionale.
16,00

Slow spritz. Come prepararlo, come berlo

Slow spritz. Come prepararlo, come berlo

Ettore Molon

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 164

Perché se in internet e sulle etichette delle bottiglie tutti danno la ricetta, quella vera, quella originale dello spritz, in giro non si beve più uno spritz decente neanche a pagarlo oro? Perché la ricetta non esiste. Lo spritz non è un cocktail da farmacia, e nemmeno un long drink. Il cocktail è il modo di bere tipico della cultura globale. Lo spritz ha invece un carattere glocal. La parte globale è rappresentata dai bitter e aperitivi oramai mondiali, mentre l'elemento locale è costituito dalla irriducibile individualità del vino, suo componente indispensabile. Lo spritz fa parte della cultura dell'ombra, veneta, ma è un nome 'foresto' pieno di consonanti. Il tempo dello spritz è un attimo di pausa, di sospensione e di attesa. Fondamentale per la storia del moderno spritz è che il vino, dopo aver sposato l'acqua fin dai tempi antichi, ha incontrato a metà '800 il rosso del Bitter. Lo spritz soddisfa così anche la nostra sete di colore. Una scorza di limone arrivato da lontano e lo spritz è servito. Ah! dimenticavamo lo spruzzo di seltz. Alziamo il calice, non resta che brindare. E se viene la pandemia speriamo che non tutte le feste porti via. Tanto l'osteria rinasce sempre.
18,00

Fashion Fork. Il galateo per gli scettici

Fashion Fork. Il galateo per gli scettici

Tiziana Busato Soprana

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 90

Brillante, modaiola e gaffeur, Fork è una giovane donna dalla bellezza mozzafiato. È veneziana di origine ma vive e lavora al Plaza di New York; è stimata e richiestissima, impeccabile e professionale ma... un brutto sogno e qualche ambigua situazione le hanno tolto il sonno e la serenità. Per questo motivo deciderà di prendersi qualche giorno di ferie per intraprendere un viaggio che le cambierà per sempre la vita e il modo di pensare. Si troverà in situazioni imbarazzanti, farà errori clamorosi ma la salveranno la sua buonafede e il suo sorriso gentile e spontaneo. Insieme a Fork ci infileremo a curiosare nei quartieri di Tokyo, ceneremo a Dubai sotto un cielo stellato e, alla fine, arriveremo a Venezia: dopo tanti incontri e innumerevoli colpi di scena, Fork troverà la soluzione al dubbio che la perseguitava e si renderà conto che, grazie a questo viaggio, ha conosciuto nuovi luoghi, tante abitudini così diverse dalle sue, nuovi amici e, forse, anche l'amore. Ma questo è anche un "viaggio" alla scoperta di regole di buon comportamento, che valgono sempre, in un mondo che si fa sempre più piccolo e ci mette in contatto quotidianamente con culture, usi e costumi diversi.
12,00

Microcosmographia Academica. Ovvero una guida per il giovane politico accademico

Microcosmographia Academica. Ovvero una guida per il giovane politico accademico

Francis MacDonald Cornford

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Microcosmographia Academica", di F.M. Cornford, storico della filosofia e filologo classico dell'Università di Cambridge, è una narrazione intelligente, ironica, disincantata e divertita della vita accademica di quell'Università fra la fine dell'800 e l'inizio del '900. Il libro ironizza su un mondo caratterizzato da conservatorismo e intrinseca inerzia, scettico e incapace di riforma, mosso soprattutto dal pregiudizio, dalla paura e dall'avidità. Il capolavoro di Cornford sta nel riuscire a trasformare un tema in sé ristretto e polveroso in una commedia leggera e divertente, svelandoci dinamiche peculiari, ma anche sempre uguali in ogni luogo e ogni tempo, mosse dagli stessi impulsi e sabotate dagli stessi difetti. L'universalità e l'attualità dei contenuti permettono a questo libro di mantenere, a distanza di oltre un secolo, tutto il suo interesse, e di presentarsi al pubblico con intatta freschezza, in questa prima edizione italiana.
12,00

«L'avvocato» e «il segretario» di Francesco Sansovino

«L'avvocato» e «il segretario» di Francesco Sansovino

Piero Calamandrei

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2016

pagine: 208

"L'Avvocato" e "Il Segretario" sono due brevi trattati di Francesco Sansovino che Piero Calamandrei, dopo quattro secoli dalle loro edizioni cinquecentesche, riunisce e pubblica presso Le Monnier nel 1942. Una occasione erudita che Calamandrei, con la suprema qualità letteraria della sua prosa, sviluppa in riflessioni vive e polemicamente moderne sulla professione giuridica, fino a redigere egli stesso, accanto ai testi dell'umanista, un saggio esemplare sull'avvocatura e sulla responsabilità morale degli intellettuali. Pagine di sorprendente attualità in una lingua vitale e coinvolgente. Con uno scritto di Paolo Carta. Postfazione di Silvia Calamandrei. Nota archivistica di Francesca Cenni.
22,00

Un uomo che sapeva «vedere»

Giuseppe Menta

Libro

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2025

pagine: 340

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.