Rubbettino: Il viaggio
Ospitalità e cucina in Calabria dalla Magna Grecia ai Tours
Cesare Mulè
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2003
pagine: 94
Viaggio nella magna Ungheria
Sándor Petöfi
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2000
pagine: 114
La terra del sole. Lettere dall'Italia e dalla Grecia (1888-1898)
George Gissing
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1999
pagine: 240
Il dio nascosto. Viaggio nel cristianesimo di Corrado Alvaro
Giovanni Carteri
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1999
pagine: 132
Variazioni
Stefano Rizzo
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1998
pagine: 134
Delle storie vere, già raccontate, qui "interpretate" in modo originale dall'autore.
Viaggiatori tedeschi in Calabria. Dal Grand tour al turismo di massa
Teodoro Scamardi
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1998
pagine: 224
Le margherite sono le nuvole del prato. Undici racconti Aids
Sardelli Roberto
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1998
pagine: 126
Viaggio in Calabria
Alexandre Dumas
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1996
pagine: 160
Il viaggio in Calabria fu intrapreso sotto falso nome nell'autunno del 1835, subito dopo aver visitato la Sicilia, in compagnia del pittore Jadin e del cane Mylord. Lo scrittore, sorpreso da una improvvisa tempesta che gli impedì di proseguire la navigazione verso nord, fu costretto a percorrere via terra, da Villa San Giovanni a Cosenza, la Calabria. Tappe principali del suo viaggio Scilla, Pizzo, Maida, Cosenza, durante le quali Dumas non manca di annotare sul suo taccuino di viaggio notizie storiche e fantastiche. Tra terremoti e piogge torrenziali, tra racconti gustosi e personaggi singolari, il viaggio di Dumas si trasforma così in un avventuroso racconto stilato con sagacia ed ironia.