Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rubbettino: Quaderni della rivista Il Politico

L'integrazione europea prima dei Trattati di Roma

L'integrazione europea prima dei Trattati di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 120

Il volume si propone di fornire spunti per una riforma dell'Unione europea attraverso un'analisi giuridica, economica e politica delle esperienze di integrazione (realizzatesi o fallite) dei primi anni '50: la Comunità europea del carbone e dell'acciaio, la Comunità europea di difesa e la Comunità politica europea. Il volume offre un quadro di quelle esperienze da un punto di vista sia storico, attraverso l'analisi delle testimonianze di uno dei principali artefici di tali forme di integrazione — Jean Monnet —, sia economico, mettendo in luce soprattutto il profilo del legame tra forme di finanziamento di un'organizzazione e sua indipendenza dagli Stati membri, sia giuridico, confrontando la struttura istituzionale di CECA e CPE e quella dell'attuale Unione europea e mettendo in luce il carattere estremamente avanzato delle prime.
19,00

Nationalism federalism and european integration

Nationalism federalism and european integration

Mario Albertini

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 294

14,00

Eitel Friedrich Moellhausen. Un diplomatico tedesco amico degli italiani (1939-1945)

Eitel Friedrich Moellhausen. Un diplomatico tedesco amico degli italiani (1939-1945)

Donatella Bolech Cecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 137

Un personaggio quasi da film Eitel Friedrich Moellhausen, una figura di diplomatico del tutto anomala nella Germania del Terzo Reich. Nato a Smirne da padre tedesco e madre francese, entra nel 1939 al Ministero degli Esteri tedesco, grazie alla sue conoscenze linguistiche, pur non essendo iscritto al partito. Inizia così una carriera che lo porterà a Parigi, poi più volte nel Nord Africa, come uomo di fiducia di Rudolf Rahn, il futuro ambasciatore presso la Rsi. Divenuto Console generale a Roma dopo l'8 settembre, darà prova di moderazione e di coraggio, intervenendo più volte a proprio rischio in difesa degli ebrei e degli italiani. Il suo spirito di indipendenza e le sue capacità di iniziativa gli varranno la considerazione di von Ribbentrop, che lo invierà in Spagna e Portogallo nel tentativo disperato di cercare contatti con gli americani per avviare negoziati di pace.
14,00

Servizi e imprese pubbliche in Europa. Tra convergenza e sussidiarietà
14,00

1945-1947. Il bicameralismo in Italia tra due modelli mancati: congresso USA e Stortinget

1945-1947. Il bicameralismo in Italia tra due modelli mancati: congresso USA e Stortinget

Domenico Argondizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 186

Dai lavori della Commissione per studi attinenti alla riorganizzazione dello Stato e dell'Assemblea Costituente risulta che il progetto di Costituzione seguì la Norvegia per la modalità di esplicazione del nesso fiduciario, e che furono proposti elementi della forma di governo degli Stati Uniti d'America, nonché i modi di composizione dei contrasti legislativi tra Camere paritarie tipiche dei due paesi. Liberandosi delle prigioni mentali della forma di governo e della forma di Stato, si possono comparare alcuni meccanismi del funzionamento dell'organo parlamentare di questi due solidi sistemi bicamerali (per la Norvegia dal 1814 al 2009). Mettendo in discussione anche la categoria di indirizzo politico si può prospettare uno sviluppo armonico dell'impianto istituzionale italiano.
14,00

Oltre il soffitto di cristallo. Il difficile cammino delle donne

Oltre il soffitto di cristallo. Il difficile cammino delle donne

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 174

"Questo numero dei quaderni del "Il Politico" è nato per iniziativa del Centro di Ricerca Interdipartimentale "Studi di Genere" dell'Università di Pavia.
13,00

Verso un debito pubblico europeo

Verso un debito pubblico europeo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 146

"Gli scritti di questo numero speciale del "Politico" derivano dalle relazioni tenute al seminario organizzato dal Centro Studi sull' Unione Europea dell'Università di Pavia."
12,00

Saggi vichiani. Riflessioni sul programma di un «corso di legislazione comparata» di Vincenzo Cuoco

Saggi vichiani. Riflessioni sul programma di un «corso di legislazione comparata» di Vincenzo Cuoco

Vincenzo Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 89

"Nella storia dei popoli, pur distinti e lontani, si cela un comune quesito, che ha la forma esterna della comparazione e il nucleo duro di una domanda di teoresi filosofica. Come accade che in popolazioni antichissime e lontane fra loro siano nate usanze forti comuni? Come accade che negli antichi templi del Vicino Oriente possano scorgersi le medesime matrici geometriche che si colgono in alcuni edifici di culto precolombiani? Come accade che in tutti i popoli del mondo, pur distinti e lontani, si siano sviluppati fenomeni sociali comuni come la sepoltura dei morti, i riti nuziali, le cerimonie che accompagnano i passaggi fondamentali di vita e di età?" (G. Limone)
10,00

Politica estera dell'Italia e dimensione mediterranea: storia, diplomazia, diritti

Politica estera dell'Italia e dimensione mediterranea: storia, diplomazia, diritti

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 214

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.