Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito

È stato Dio. Dentro una vita nuova

È stato Dio. Dentro una vita nuova

Roberto Pasolini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

Di fronte alla fatica quotidiana, che invoca un bisogno di libertà e, insieme, ci impedisce di sentirci fuori dal terribile senso di colpa che spesso ci attanaglia, nelle nostre relazioni umane e anche nel rapporto con Dio, la Scrittura ci offre una via d'uscita unica e rasserenante. Le pagine bibliche, infatti, rovesciano il nostro modo di pensare, chiuso su noi stessi, per aprirci a una nuova prospettiva: non siamo noi al centro della storia — o meglio, lo siamo, ma solo quando ci confrontiamo con l’amore di Dio svelato nello splendore di Cristo e del suo dono. Così ribadisce l’autore di queste pagine: «Di fronte alla bellezza di Cristo non possiamo che smettere di sentirci in colpa, per quello che siamo stati o per quello che non abbiamo saputo essere. Resta solo una voglia — matta e lucida — di voler diventare finalmente noi stessi. Ecco come si supera quel senso di colpa di cui facciamo così fatica a liberarci: con il senso di stupore per quanto Dio ha voluto compiere, donandoci suo Figlio e svelandoci quanto il suo amore possa ammettere sconfitte ma sia incapace di rinunciare a noi». Secondo di tre volumi che mettono a tema la libertà dell’uomo nel suo rapporto con Dio — ma leggibile anche autonomamente dal precedente, Non siamo stati noi — questo libro nasce da predicazioni serali, a contatto diretto con un pubblico di giovani e meno giovani: una lettura biblica originale e moderna, benché rigorosa sia nelle intuizioni sia nella scritttura, personale e curatissima.
16,00

L'invidia di Satàn. Le quattro stagioni di Maria

L'invidia di Satàn. Le quattro stagioni di Maria

Marco Pozza

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

Adesso è facile, «basta il suo nome, Maria, perché gli uomini esagerino, non capiscano più nulla. La chiamano povera donna, Madonna, bella donna. L’Immacolata, l’Avvocata, la Regina. I poeti han grattato il fondo del barile per escogitare le parole più giuste, le meno slabbrate, le più ardite». Lei, però, ama presentarsi con passi felpati, raccontata dalle nonne ai bambini, pregata dai bambini per i nonni. Invocata da santi, delinquenti e criminali. Marco Pozza, “alla prova di Maria-, ne celebra l’unicità tessendo in armonia la devozione popolare, la teologia cattolica, i racconti paesani. Rievoca la storia di Gesuina, una vecchia amica della nonna che, solo nel nome, teneva nascosto l’agguato di Maria. Del suo Figliolo: «Perché Gesuina è la versione femminile del maschile Gesù». Maria è il Gesù in miniatura, «la versione umana più vicina al Dio (dis)umano». Dalla nonna, mentre cucinava i broccoli, impastava i dolci, faceva la pasta a mano: l’ha conosciuta lì, l’autore, la Vergine di Nazareth. L’invidia di Satàn, l’imbecille fatto carne. Il libro è un viaggio dissacrante e profondo attraverso le quattro stagioni della Vergine, con sullo sfondo i venti misteri del santo Rosario, «la corda di impiccagione di Satàn» come gli ha insegnato la nonna. Una storia ch’è tutt’ora muro di cinta tra il tempo e il non-tempo. Tra l’uomo mortale e il suo Dio. Storia di una Madre, affidata alle labbra: «Dovevate sentire nonna recitare il rosario!».
16,00

La carne della verità. Meditazioni sul Vangelo di ogni giorno

La carne della verità. Meditazioni sul Vangelo di ogni giorno

Marion Muller-Colard

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 368

La vita cristiana non è né un cammino, né una passeggiata che s’intraprenda senza uno scopo o un senso [...], durante il cammino indica una meta ben chiara, intreccia l’eternità e il suo infinito rinnovamento nel tessuto delle nostre storie. È il filo d’oro con cui Dio tesse le nostre vite per offrire loro, in prospettiva, l’eternità». Così l’autrice del presente volume, che raccoglie oltre 140 commenti a pagine del Vangelo, scritti con lo stile folgorante e originale che la contraddistingue e la pone sempre un passo avanti al suo lettore, eppure fraterna con lui. Il libro, nato dall’impegno di commentare quotidianamente un testo evangelico per una rivista della Chiesa francese riformata, di cui è pastore, le ha offerto, come lei stessa racconta, la possibilità di svegliarsi il mattino non solo per sistemare i panni sporchi e il disordine della casa (come accade a tutti noi) ma per sostare davanti alla Parola. Così, giorno per giorno, per Marion Muller-Colard “la verità della Parola si è fatta carne", non astrattamente, ma nella scelta della contemplazione “dentro la vita, dentro il quotidiano".
25,00

Nella notte in cui fu tradito

Nella notte in cui fu tradito

Angelo Comastri

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

Nella notte in cui fu tradito Gesù regalò agli apostoli l’Eucaristia. Per comprendere il profondo significato di questo dono, afferma il Card. Comastri nel presente volume, dobbiamo spiritualmente entrare nel Cenacolo e scrutare tutti i gesti che Gesù ha compiuto nell’ultima sera trascorsa su questa terra. Ed ecco la sorpresa: entrando nel Cenacolo, subito avvertiamo un clima drammatico, un clima di tradimento. In questo clima noi tutti avremmo rovesciato la tavola dell’amicizia tradita e avremmo gridato senza mezzi termini: «Andate via, ingrati! Via da me, non meritate niente!». Ma Dio non agisce così. Dio sfida il male con il bene. Dio sfida la nostra cattiveria con la Sua bontà. Dio affronta l’immensa potenza del peccato con l’onnipotenza dell’Amore. Ecco perché Gesù dona l’Eucaristia: essa è un dono immeritato, un dono di puro amore, un dono che nessuno potrà mai meritare. Noi spesso siamo tentati di difenderci dall’Eucaristia, invece dovremmo aprirci al suo dinamismo e lasciarla operare pienamente in noi. Solo così diventeremo roveti ardenti nel buio e nel freddo del mondo.
15,00

Cronache dell'anima. Scritti nel Giornale del Mattino (1961-1965)

Cronache dell'anima. Scritti nel Giornale del Mattino (1961-1965)

Ernesto Balducci

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

In questo volume vengono raccolti per la prima volta gli articoli che Balducci pubblicò per l’allora Giornale del Mattino negli anni 1961- 1965. La collaborazione tra padre Ernesto e il quotidiano fiorentino era cominciata agli inizi degli anni Cinquanta, quando ne era ancora direttore Ettore Bernabei (che a breve sarebbe stato a capo della Rai), proseguendo poi per quasi un ventennio. Ciò che caratterizza i testi scelti per questa edizione e li rende una testimonianza unica è la contemporaneità con due momenti decisivi della storia ecclesiale e nazionale: il Concilio Vaticano II e il boom economico italiano. Proprio in questa contingenza, le pagine di padre Balducci assumono per l’oggi un significato particolarissimo di profezia che riguarda il presente e il futuro della Chiesa e del mondo, poiché queste due cose, insieme, importavano a Balducci, che non a caso affermava di scrivere soprattutto per chi amava come lui «una conversazione interiore dove non si distingue più la passione per l’uomo e la passione per la Chiesa».
24,00

Le nude domande del Vangelo. Meditazioni proposte a Papa Francesco e alla Curia romana

Le nude domande del Vangelo. Meditazioni proposte a Papa Francesco e alla Curia romana

Ermes Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Dieci domande per altrettante meditazioni, dieci domande per "far risuonare ancora, magari in modo inusuale la parola di Gesù". È questo lo scopo che Ermes Ronchi si è proposto nel predicare gli esercizi spirituali davanti a papa Francesco e alla Curia romana. Ma prima di cercare le risposte, "parole dell'uomo", è indispensabile "amare le domande, che sono Parola di Dio". Esse sono come un vasetto chiuso: bisogna scoperchiare, sollevare per trovare dentro "una sorpresa d'oro e di luce. Le domande sono il contenitore di un piccolo tesoro; ti disarmano, e poi ti convocano a dare risposte creative e solo tue". Le domande sono le nude domande del Vangelo, su cui meditare con parole semplici e concrete: Che cosa cercate? Perché avete paura, non avete ancora fede? Ma voi, chi dite che io sia?... Il volume è arricchito dalla lettera con cui papa Francesco ha invitato Ronchi a tenere gli esercizi spirituali e dal suo discorso tenuto a conclusione di essi.
12,00

Tu scendi dalle stelle... ed è Natale

Tu scendi dalle stelle... ed è Natale

Angelo Comastri

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il Natale oggi è minacciato da un falso natale, che prepotentemente ci invade, ci insidia e ci narcotizza fi no al punto da non vedere più e non sentire più il richiamo del vero Natale. Come una piccolissima stella, questo volume del Cardinale Comastri vuole umilmente far luce sulla strada che conduce a Betlemme, per ritrovare il senso autentico del Natale di Gesù. Oggi la via di Betlemme è ostruita da tanti detriti d’orgoglio, di vanità, di egoismo, di indifferenza, di violenza. Per questo tante persone non riescono ad arrivare a Betlemme per far rifornimento di speranza e di pace. Bisogna ripulire la strada! Forse bisogna fare qualcosa di più: bisogna che ognuno di noi diventi la strada che conduce a Betlemme. Bisogna che ognuno di noi mandi il profumo della povertà lieta e benedetta, il profumo della semplicità senza orpelli e senza maschere, il profumo dell’ospitalità che non si apre ai personaggi ma alle persone, il profumo della gioia che non ha bisogno di sbornie ma di ebbrezza suscitata dalla sorpresa del Natale: la culla improvvisamente e inattesamente abitata dal Divino Bambino!
15,00

Abbi a cuore il Signore

Abbi a cuore il Signore

Maestro del Monastero di San Bartolo

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 320

«Figlio a me caro nel Signore, ho pensato di mettere per iscritto alcuni punti che possano servirti per il tuo progresso spirituale, così come aiutarono il mio...» L’autore del manoscritto è sconosciuto. Potrebbe trattarsi di un monaco del monastero cistercense ferrarese di San Bartolo vissuto nel XVII secolo. Per tale motivo nel libro è da noi indicato come Maestro di San Bartolo. Ho tenuto presso di me quei fogli per più di vent’anni. Alla fine mi sono detto che forse l’esperienza di quell’antico Maestro di San Bartolo avrebbe potuto essere utile. Dall'Introduzione di Daniele Libanori.
25,00

La nostra infanzia e altre omelie sul Natale (1955-1976)

La nostra infanzia e altre omelie sul Natale (1955-1976)

Ernesto Balducci

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

«Solo chi si abitua a ricercare il volto della realtà spirituale attraverso le segrete meditazioni può riscoprire la bellezza di questo mistero; solo chi si sente triste di vivere, triste di esistere in una condizione che non è accettabile, solo chi sente la pena di vivere non solo quando il dolore scuote la sua pace e la sua tranquillità ma proprio perché la nostra esistenza non ha in sé le sue ragioni, le sue giustificazioni. Chi sente la pena, il mistero dell’esistere immersi in un peccato che è nostro e non è nostro, che zampilla da noi eppure ci sommerge intorno. Chi sente la propria bassezza morale, il bisogno di un candore intangibile, il bisogno di un paradiso dove i valori risplendano senza la contaminazione del tempo e senza l’insulto della corruzione […] può capire la bellezza di quest’ora, il mistero che in questo momento ci inonda e strappa alla Chiesa le grida che mai finiranno, le grida della sua gioia». Un piccolo gioiello, questo volume che raccoglie una serie di omelie natalizie, finora inedite, del grande pastore fiorentino. I temi della Natività di Cristo sono declinati con una concretezza che, a distanza di mezzo secolo, non perde la sua incisività e che oggi, nella contingenza di una società provata da nuove prospettive civili e sociali, si rivela ancora attualissima e capace di scuotere e offrire prospettive non banali.
15,00

Il Natale di Maria. Nove meditazioni con i colori di Giotto

Il Natale di Maria. Nove meditazioni con i colori di Giotto

Enzo Fortunato

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

Quando pensiamo a Maria, pensiamo andato Madre. È nostro unconscio, vuoi per cultura, tradizione o fede, ci porta a vederla in un certo senso anche come la nostra, di mamma. Un libro sul Natale di Maria, quindi, si presenta come occasione perfetta per un'immersione in sentimenti positivi, che possono rinsaldare la fi ducia che, a fasi troppo alterna, riponiamo in noi stessi e negli altri, Compagni di cosa entusiasmante viaggio che chiamiamo vita. He testo si muove su tre piani: il piano artistico, quello teologico e quello esistenziale, muovendosi tra il meraviglioso ciclo di affreschi del transetto destro della Basilica inferiore di Assisi con le Storie dell’infanzia di Cristo, a opera della bottega di Giotto. ''Padre Enzo Fortunato interpreta la fede dell’uomo con la più affascinante donna di ogni tempo: la madre di Dio.'' Dalla Prefazione di Philippe Daverio.
28,00

Ciò che vuoto non è

Ciò che vuoto non è

Marco Pozza

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il vuoto: «Mesi di vuoto dappertutto: dentro, fuori, in basso, qualcuno temeva pure lassù. Non è stato così: eppure “benvenuti alla resa finale!- hanno pensato in tanti». È davvero necessario riempire ogni vuoto a tutti i costi? E se quel vuoto fosse stata una misura: “Quanto ti manco?- In una casa, l’unica stanza piena è quella vuota: è tutta colma del suo vuoto, di se stessa. Perché, dunque, riempirla a tutti i costi? In Ciò che vuoto non è l’autore ripercorre gli articoli del Credo alla luce del vuoto dei mesi appena trascorsi: «L’uomo ha diritto di voto, la bellezza ha diritto di vuoto per brillare» scrive. Che nome dare a quel vuoto? Per chi crede il vuoto è una mancanza piena di nostalgia, per chi non crede è un’esperienza mistica: certe domande, comunque, hanno bisogno di vuoto attorno per respirare. Ripartiamo, dunque! Da quel sepolcro che le donne, a Gerusalemme, hanno trovato vuoto il mattino di Pasqua: da allora quella cristiana è una fede fondata sul vuoto, è fede che ha diritto di vuoto. Tra memorie paesane e sprazzi d’attualità, l’autore si concede delle lezioni di lentezza per cercare una risposta alla domanda che ci interpella ovunque, soprattutto sul ciglio dell’afflizione: “Perché credere quando attorno è buio?- Nell’emergenza il Vangelo è uno spicchio di luna a forma di falce: la parte fulgente illumina quella oscura. Che vuota non è.
16,00

Il giorno senza tramonto. Liturgia e misteri della vita di Gesù

Il giorno senza tramonto. Liturgia e misteri della vita di Gesù

Massimo Camisasca

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Questo libro si compone di tre parti. La prima raccoglie una riflessione sulla liturgia nella Chiesa e sugli atteggiamenti che essa genera nel fedele. La seconda e la terza si compongono di meditazioni sui tempi liturgici “forti-: l’Avvento, il Natale, la Quaresima e la Pasqua, fino alle solennità di Ascensione e Pentecoste. Ogni paragrafo è una piccola meditazione in sé conclusa. «Ho cercato, lungo il corso del mio ministero sacerdotale ed episcopale, una definizione della liturgia, contemplata in rapporto alla vita cristiana nella sua completezza. Ho scoperto che essa, in analogia all’evento dell’Incarnazione, alla vita stessa di Gesù e al mistero della Chiesa, coincide con l’esistenza vissuta come lode, supplica, offerta di sé, domanda di perdono che il popolo di Dio rivolge al Padre, unendosi alla vita che il Figlio ha vissuto e vive nello Spirito».
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.