San Paolo Edizioni: Il pozzo - 2ª serie
Dio esiste, me l'ha detto Kant. I filosofi che parlano di Dio spiegati a tutti
Simone Fermi Berto
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 134
Una cavalcata nella storia della filosofia alla ricerca di quei pensatori che, più di altri, hanno spiegato, con le armi della ragione, la loro fede in Dio. Semplice e immediato, questo libro è pensato per chi cerca un accesso diretto, ma non per questo banale, alla filosofia, in cui le grandi riflessioni si rapportano alla vita quotidiana così da renderle accessibili: se il Demiurgo di Platone è come la Fiat (sì, quella degli Agnelli), Aristotele e Tommaso non fanno che giocare a domino, perché c'è sempre un modo più semplice di spiegare le cose.
Coca rosso sangue. Sulle strade della droga da Tijuana a Gioia Tauro
Lucia Capuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 236
Uno straordinario reportage che racconta la sanguinosa guerra in atto in Messico tra lo Stato e i cartelli della droga; che, a loro volta, sono in guerra tra di loro, avvalendosi dell'alleanza di parti consistenti dello Stato, le quali parteggiano - contro lo Stato stesso e contro i cittadini ora per l'uno ora per l'altro cartello della droga. Questa guerra è mossa dalla volontà di controllare i principali business gestiti dai clan criminali, primo fra tutti quello della droga. La droga viene inviata in Europa utilizzando il porto di Gioia Tauro, come snodo logistico, e la 'ndrangheta, come "partner commerciale". Lucia Capuzzi ha girato le zone "calde" del Messico per raccogliere informazioni e testimonianze: Città del Messico, Tijuana, Ciudad Juárez, Saltillo, Ixtepec e altre città e stati del Messico. Ha intervistato decine di persone: dai residenti di Juárez che si organizzano in gruppi di autoaiuto per resistere alla violenza, ai migranti latinos vittime dei sequestri, alle ragazze violentate e alle madri dei desaparecidos; ha incontrato personaggi straordinari (giornalisti, genitori, sacerdoti, vescovi, poliziotti) e gente comune, e racconta le loro storie e testimonianze. La narcoguerra messicana riguarda l'Italia e gli italiani molto più di quanto si pensi. Non solo perché i narcos fanno affari con la '.ndrangheta, la quale poi reinveste i guadagni di questi traffici in attività dell'economia "lecita".
Ma che cosa ho di diverso? Conversazioni sul dolore, la malattia e la vita
Mario Melazzini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 104
Diritto di morire o libertà di vivere? Eutanasia o accanimento terapeutico? Autodeterminazione o alleanza? Il confronto serio e costruttivo con tutti i protagonisti del dibattito in corso passa da una condizione preliminare: intendersi sulle parole. Mario Melazzini, noto al grande pubblico per i suoi interventi su questi temi, contro una certa "bioetica laicista", più volte intervistato in TV soprattutto in occasione del "caso Welby", è malato di SLA ma non vuole morire: "Io non ho mai sentito dire a dei malati che hanno provato sulla loro pelle determinate situazioni: non voglio che mi sia fatto questo trattamento, voglio morire a tutti i costi". Secondo Melazzini, che in questo libro riflette sui pregiudizi del dualismo "sano/malato", siamo di fronte ad una società folle, che ha perso di vista la posta in gioco, il senso del vivere e del morire. Al fondo del dibattito sta il vero problema, la disabilità come nuova frontiera della giustizia: "Perché noi disabili non possiamo essere liberi di vivere? Perché le nostre città sono disseminate di barriere architettoniche? Questo dimostra che siamo di fatto degli emarginati. La fragilità e la malattia diventano veicoli di isolamento sociale".
Io sono qui
Mario Melazzini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 128
Questo libro e il DVD allegato raccontano come, giorno dopo giorno, ora dopo ora, Mario Melazzini convive con la sua condizione di malato di SLA, affrontando con coraggio le difficoltà e senza mai perdere la gioia di vivere. Perché, come dice l'autore: d'inguaribile c'è soltanto la mia voglia di vivere. Il libro - Mario Melazzini è un medico di successo di 44 anni che nel 2002 si ammala di SLA: si scrive 'Sclerosi Laterale Amiotrofica', si legge 'morte in 5 anni'. I muscoli pian piano si paralizzano e si perde la capacità di camminare, deglutire, parlare, respirare. Fino alla paralisi totale e la morte. Mario allontana tutti e vuole il suicidio assistito, ma prima del giorno stabilito si fa la domanda: 'è questo che voglio davvero?' Torna indietro confuso e si ritira sulle sue Alpi. Lassù succede qualcosa tra la sua anima e la bellezza delle montagne. Allora riprende in mano la sua vita e fa una cosa impossibile, cioè normale: vive. Fino a ideare e costruire con i suoi amici il 'Nemo', centro clinico all'avanguardia per le malattie neuro-degenerative presso l'ospedale Niguarda a Milano.
Oscura luminosissima notte
Maria Chiara
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 248
Continua la lotta spirituale di Chiara M. Continua il suo interrogare e il suo affidarsi, la sua protesta e la sua lode, il suo oscuro dolore e la sua gioia luminosa. Sono stati in molti, tra i numerosi lettori di "Crudele dolcissimo amore", a chiedere a Chiara di scrivere un altro libro per poter sentire ancora la sua voce. Ma se Chiara ha scritto di nuovo non è solo per questo, è anzitutto per un intimo bisogno della sua anima di dare oggettività all'ininterrotto colloquio con Dio. Lei lo chiama il suo socio. Ma non si tratta di una società tutta rose e fiori, vi sono anche spine, crisi, momenti di buio. Anzi, è proprio la notte la categoria più adatta per descrivere il viaggio di Chiara incontro all'eterno.
Prete da galera. Don Luigi Melesi racconta storie di chi sta in carcere e di chi mai ha pensato di entrarci
Silvio Valota
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 286
Vallanzasca, le armi delle BR restituite al card. Martini, il suicidio di Cagliari, ma anche tanti volti sconosciuti di reclusi e secondini che compongono un mondo. Il libro si declina lungo un'ampia serie di storie con protagonista (e/o narratore) don Luigi Melesi, raccontate con il piglio del narratore: passano in rassegna davanti al lettore una miriade di figure che vanno a comporre l'universo carcerario. Si incontrano così i carcerati rinchiusi su un traghetto che va a Pianosa, in mezzo ai turisti spaventati; uomini che hanno deciso di andare in carcere al posto di un loro amico che aveva quattro figli; i secondini, figure spesso denigrate; uomini e donne famosi come Vallanzasca, i vari brigatisti. Ciascuna di queste persone è colta nell'intimo incontro con don Luigi Melesi, che svela l'umanità nascosta dietro le drammatiche vicende di ognuno.
Padre Pio. Modello di vita sacerdotale. Le lettre del santo di Pietrelcina
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 88
Nell'indire l'anno sacerdotale Benedetto XVI ha proposto come modello Giovanni Maria Vianney. A nessuno, però, può sfuggire la consonanza di stile di vita e di pensiero tra il Curato d'Ars e Padre Pio. Per questo vengono qui proposte alcune lettere del santo di Pietrelcina sul ministero dei presbiteri. Sono lettere vivificate dalla passione bruciante per il sacerdote, per il suo ministero, per la sua vicinanza a Gesù. Vanno al cuore del mistero cristiano e come tali sono d'interesse sia per i credenti sia per quanti desiderano comprendere la forza di irradiazione che ancora promana da Padre Pio.
La familiarità con Cristo. Meditazioni sull'anno liturgico
Luigi Giussani
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 216
Nel terzo anniversario della scomparsa del fondatore di Comunione e Liberazione un'opera rilevante di don Luigi Giussani sul tema del tempo e della sua santità. L'opera è una raccolta di meditazioni tenute da don Giussani, nel corso degli anni, ai membri dell'associazione laicale dei Memores Domini e del movimento di Comunione e Liberazione. L'elemento unificante è l'accento posto, nel corso di queste conversazioni, sui tempi liturgici forti:Avvento, Natale,Quaresima, Pasqua, e sulle solennità dell'Ascensione, di Pentecoste e della Santissima Trinità. Ne risulta così una sorta di "commento all'anno liturgico". Completa il testo un'appendice su Maria, sull'Eucaristia e sulla vita sacramentale. La prefazione di Julian Carrón, successore di don Giussani alla guida del Movimento, aiuta a collocare l'opera nel contesto del cammino di don Giussani e della storia attuale.
Il nuovo Occidente. Lettere ai missionari
Massimo Camisasca
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 164
Il volume raccoglie la corrispondenza di monsignor Massimo Camisasca, superiore generale della Fraternità sacerdotale San Carlo Borromeo, con i giovani preti inviati in missione negli Stati Uniti e in Germania. Si completa così, dopo Sentieri d'Asia illuminati, un itinerario di due pubblicazioni che hanno voluto presentarci la nascita di nuove comunità nella Chiesa attraverso il resoconto dei protagonisti.
Curato d'Ars. Quando un uomo semplice confonde i sapienti
Jean Follain
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 84
Uno dei più importanti poeti francesi del '900, Grand Prix de poésie de l'Académie Française nel 1970, laico e agnostico, rimane folgorato da una figura, per molti aspetti opposta, come quella del santo Curato di Ars, noto per le sue difficoltà negli studi e i conseguenti dubbi dei superiori se ammetterlo o no all'ordinazione sacerdotale. Perché? Forse attratto proprio dall'opposto di sé, Jean Follain, da laico e agnostico quale si dichiarava, rimane affascinato e scrive questo libretto, pieno di meraviglia e di leggerezza, colpito da quella semplicità disarmante del curato d'Ars che fece confondere i sapienti e illuminò la vita civile del suo tempo.
San Paolo modello del vero cristiano. Le lettere del santo di Pietrelcina
Pio da Pietrelcina (san)
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 174
La spiritualità di san Paolo diventa un paradigma, un modello di dedizione totale e di affidamento al disegno di Dio sulla storia, una modalità espressiva nel parlare di Dio e nel parlare a Dio, che entra nel ritmo stesso della scrittura del santo di Pietrelcina, cosicché possiamo parlare di echi paolini nel suo Padre Pio, infatti, subisce il fascino degli scritti di Paolo al punto da entrare in profonda sintonia con l'apostolo delle genti, e quasi da assimilarne il pensiero e il modo di scrivere.
Tiro avanti come un asino. Cenni d'intesa al cielo e alla terra
Roger Etchegaray
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 302
Tiro avanti come un asino... Più di venti anni fa la pubblicazione di questo volume costituì un evento editoriale in numerosi Paesi d'Europa e del mondo. In modo conciso e ironico, con molta bonomia e una punta di malizia a stento trattenuta, il cardinale Etchegaray affrontava temi della vita quotidiana, dell'agire e del pensiero dei cristiani. A distanza di venti anni, il cardinale ha ripreso in mano, snellito e rielaborato la sua opera, cui ha aggiunto numerosi capitoli ambientati a Roma prima e dopo il Giubileo dell'anno 2000. Per stare nella metafora, l'asino ha percorso tanta strada: dalla Francia a Roma, in numerose capitali del mondo. Il suo andare è oggi un po' più affaticato, uguale invece la certezza di portare il Cristo, la pazienza di chi ha visto tanto, la gioia di essere uomo e cristiano.