San Paolo Edizioni: Il pozzo - 2ª serie
Il sogno di Pier Paolo Pasolini. La sceneggiatura incompiuta del suo film su san Paolo
Carlotta Ciarrapica, Andrea Bizzozero
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
È il 1968, uno degli anni più inquieti dello scorso secolo. Pier Paolo Pasolini lavora alla sceneggiatura di un film dedicato a Paolo di Tarso. La pellicola, commissionata dalla San Paolo Film, non vedrà mai la luce, nonostante la stesura di due versioni del soggetto. La storia del cinema ha dovuto così rinunciare a un'opera che si annunciava audace e visionaria, in cui la vicenda di Paolo veniva trasportata a metà degli anni Sessanta, tra Parigi, New York e Londra, ma in cui le parole dell'Apostolo delle genti – come già per il Vangelo secondo Matteo – sarebbero state fedeli allo scritto neotestamentario. Carlotta Ciarrapica e Andrea Bizzozero ricostruiscono in queste pagine la vicenda del film mai realizzato, raccontandone genesi, sviluppo e abbandono, intrecciando la storia di tre diversi Paolo: il santo, il regista e il papa, Paolo VI, che ebbe anch'egli un suo ruolo nella storia. Il volume riporta inoltre, in versione integrale, le due stesure del soggetto scritte da Pier Paolo Pasolini.
Mamma, ritorneremo? Il mio normalissimo Israele
Myriam Lucia Di Marco
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
Il reportage di Myriam Di Marco racconta l’esperienza di una donna, di una mamma, di una ricercatrice universitaria che decide di vivere alcuni mesi con sua figlia nello Stato di Israele. Decidere di trasferirsi, anche solo per un po’, in un Paese perennemente in guerra sembra sulle prime inadatto a una mamma e a una bimba di tre anni. Eppure, è proprio questa stramba scelta a innescare un vero e proprio innamoramento per questo territorio. Nelle contraddizioni di ogni giorno, nelle paure di trovarsi di fronte a una bomba, nei racconti e nei dialoghi con donne della minoranza drusa, con donne musulmane ed ebree, Myriam trova una possibilità di confronto che forse in Occidente non sarebbe mai avvenuta così autenticamente. Il libro è scritto in prima persona ma non è un monologo, né una cronaca diaristica degli eventi. È un racconto femminile e corale dove l’autrice non difende o parteggia per nessuna tesi politica. Vuole incontrare, capire, vivere nel luogo più complesso eppure più vitale del mondo.
Vite in circolo. Luoghi dell'anima
Emiliano Manfredonia
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
L’impegno nel fare e fare bene. La fatica di mettere la propria esperienza in comune con altri. La volontà di creare spazi dove condividere la propria crescita sociale. La vita che intrecci con gli amici, con i tuoi concittadini. L’amore per il tuo paese. La speranza di creare una comunità coesa. L’attesa per un lavoro decente. La fede che è inquietudine presente e speranza lieta, il conoscere, che diviene sete di giustizia. Di questo parla "Vite in circolo". Un libro di racconti che s’intrecciano nell’esperienza di chi frequenta un luogo particolare: i circoli Acli. Luoghi carichi di storia perché parte di un’associazione che nel tempo ha gemmato esperienze di incontro e agito nella società italiana e nella Chiesa, restando fedele alla democrazia e al lavoro. Scritto in modo semplice e diretto, sono l’esperienza di un vissuto reale, tanti racconti di impegno, forza, delusione. Ognuno particolare, eppure, tutti, ci restituiscono il quadro di cosa vuol dire vivere un’associazione e come si può crescere servendo il prossimo insieme. Questi racconti vogliono svegliare le coscienze di chi s’impegna, e di chi vorrebbe farlo. Storie di uomini e donne che mettono un poco di quello che hanno affinché tutti possano godere di un’esperienza di servizio alla comunità. Storie che vogliono essere un canto di grazie e una preghiera al Signore perché possa continuare a benedire chi mette la propria “vita in circolo-.
La scelta volontaria. La storia di AIL Palermo, modello di impegno civile
Alessandra Turrisi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Nata 25 anni fa nei locali angusti di un vecchio reparto di ematologia, l’associazione AIL Palermo ha consentito di imprimere una svolta nella cura e nell’assistenza dei malati di leucemia, linfomi e mielomi. Ha interpretato un senso civico del volontariato, che è impegno e testimonianza politica. Ha formato generazioni di volontari capaci di svolgere il loro impegno con coraggio e discrezione, consapevoli di dovere tenere per mano la sofferenza e alleviarla senza invadenza, con amore e professionalità. Ma accanto a questo metodo, c’è la storia di tante battaglie che hanno cambiato il volto dell’ematologia a Palermo, con l’introduzione di terapie all’avanguardia, laboratori, centri di ricerca, servizi per i malati. Il libro racconta questi risultati con le voci degli stessi protagonisti. Di chi ha superato la sfida della malattia ed è rimasto ad aiutare gli altri, di donne che curano come fosse casa propria il centro di accoglienza per i pazienti fuorisede, di ragazze che sono riuscite a guarire e ad avere figli. Con la testimonianza di Gianni Morandi.
Polvere rossa. Chaaria. Una piccola città della gioia e dell'amore nell'Africa equatoriale
Beppe Gaido, Mariapia Bonanate
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 216
Polvere Rossa è l'epopea dei poveri, dei deboli e degli esclusi che lottano ogni giorno per la sopravvivenza e cercano salvezza e cure a Chaaria. È anche la storia di chi ha deciso di mettersi in gioco e di dedicare la propria vita a chi soffre in questo piccolo angolo d'Africa. È una testimonianza di dolore, forza, dedizione e sacrificio. Beppe Gaido, medico appartenente alla congregazione del Cottolengo, è arrivato a Chaaria (Kenya) nel 1998, in un territorio assai lontano dal Kenya turistico e segnato dalla povertà, da un'economia di pura sussistenza. Vi ha trovato un dispensario che ha trasformato in un ospedale, aggiungendovi ogni anno un reparto. Il volume scritto a due mani con Mariapia Bonanate - permette al lettore di conoscere a fondo questa vera e propria avventura di dedizione umana e cristiana, i suoi protagonisti, il suo scorrere quotidiano così come il susseguirsi di emergenze continue e di toccare con mano la presenza della Provvidenza.
«È veramente l'amore che fa girare il mondo!» Epistolario di Mariacristina Cella Mocellin
Mariacristina Cella Mocellin
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 352
Il presente lavoro costituisce il completamento di una trilogia iniziata nel 2005 con la pubblicazione del Diario personale di Mariacristina Cella Mocellin (Una vita donata) e proseguita poi nel 2009 dalla sua Biografia (Cara Cristina, di A. Zaniboni). Questa edizione integrale delle sue lettere, in occasione del ventesimo anniversario della sua salita al cielo, tiene conto anche della meravigliosa storia di grazia che in questi anni ha accompagnato il cammino della figura di Mariacristina nella Chiesa e nel mondo.
Una vita donata
Mariacristina Cella Mocellin
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 120
Il 22 ottobre 1995 si spegneva Mariacristina Cella Mocellin, una giovane mamma di 26 anni. Moriva per un tumore che non aveva voluto curare per non danneggiare il bambino che portava in grembo. In quel giorno Cristina lasciava il marito Carlo e i figli Francesco, Lucia e Riccardo. Ora, a dieci anni dalla morte, il volume intende far conoscere la storia e la fede di Cristina a un pubblico più vasto, attraverso la pubblicazione di alcuni suoi scritti. La pubblicazione di parte del diario di Cristina, infatti, può aiutare senz'altro molte altre persone a camminare nella fede e nell'amore come è stato per lei.
Don Bosco che ride. I «fioretti» di san Giovanni Bosco
Luigi Chiavarino
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 272
Don Bosco che ride è l'unico libro sul santo scritto da un suo contemporaneo anzi, da un prete cresciuto nell'Oratorio di Valdocco - che ancora corre tra le mani della gente. Il segreto del suo successo? Non è un racconto della vita del fondatore e della storia della Società salesiana, bensì una sceneggiatura, un flashback, una fuga di sequenze felicemente selezionate. Chiavarino non descrive don Bosco, ma lo vede e continua a visitarlo in una sorta di udienza che si protrae nel corso dell'opera. Il taglio, la vivacità, il brio dello stile dimostrano che il "ridere" di don Bosco, il suo humour, erano sì un impagabile dono di natura, ma furono anche trasformati, operosamente e pazientemente, nell'ideale di gioia cristiana che è modello di vita e strumento base di educazione. Ne scaturiscono un arazzo policromo fatto di mille fili, un mosaico di tante piccole tessere, un paziente lavoro di bulino, che rendono il vero volto del santo, padre e maestro amatissimo per i ragazzi, che come nessun altro seppe educare al dialogo con le realtà della vita.
Il diavolo esiste, me l'ha detto Nietzsche. I filosofi e gli scrittori che parlano del male spiegati a tutti
Simone Fermi Berto
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 136
Da dove viene il male? Che forme assume? Perché Dio - se un dio esiste - lo permette? E perché proprio a me? Cosa c'entra il Demonio con tutto questo? Da dove prende il suo potere, la sua forza? Intrecciate un filo rosso intorno ai pensatori che più hanno cercato di affrontare queste domande senza tempo, aggiungete una trattazione accessibile, includete non solo filosofi da Agostino a Nietzsche - ma anche scrittori come Dante e Goethe, perché il tema del Male ha interrogato e intrigato lungo tutta la storia dell'uomo, e il risultato sarà un saggio piacevole e coinvolgente, che spingerà ciascun lettore a interrogarsi con sincerità e curiosità, accendendo quel desiderio di conoscenza che spalanca le porte della filosofia. E, a ben vedere, della fede.
Incontro a Dio. Antologia di scritti spirituali
Edith Stein
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 138
In occasione della Canonizzazione di Edith Stein, questo libro si propone di far incontrare e conoscere la figura di una importante mistica del XX secolo direttamente attraverso i suoi scritti. Si delinea così un cammino dell'anima verso la Trinità, reso accessibile da introduzioni e note che agevolano il lettore nella comprensione dei testi. Nella prima parte del volume, oltre ad alcuni cenni biografici, vengono presentati gli elementi fondamentali dell'itinerario di fede della Stein, prima e dopo la conversione.
Lui e Gabrielle Bossis
Lucia Barocchi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 256
Ad un passo dal cuore. L'emozionante diario di un medico che lotta ogni giorno per ridare speranza a Chaaria, un piccolo villaggio in Kenya
Beppe Gaido, Mariapia Bonanate, Miriam Carraretto
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 168
Beppe Gaido, medico, appartenente alla congregazione del Cottolengo, è arrivato a Chaaria (Kenya) nel 1998, in un territorio assai lontano dal Kenya turistico, segnato dalla povertà e da un'economia di pura sussistenza. Vi ha trovato un dispensario, che ha trasformato in un ospedale, aggiungendovi ogni anno un reparto. Il libro - curato da Mariapia Bonanate, giornalista de "Il Nostro Tempo", e da Miriam Carraretto - è il diario di questa impresa non comune. Cuore del volume è l'incontro con l'umanità dolente: davanti al lettore si alternano personaggi indimenticabili, capaci di far emergere la vera realtà dell'Africa e delle africane, al di là degli stereotipi e dei pregiudizi occidentali. "Credo che l'unica risposta al male del mondo sia il silenzio, accompagnato dal nostro impegno serio e costante nel servizio di chi soffre". L'impegno di Beppe Gaido per l'Africa.