Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Le ragioni della speranza

E la parola si fece carne. «Lectio» della costituzione dei verbum sulla divina rivelazione

E la parola si fece carne. «Lectio» della costituzione dei verbum sulla divina rivelazione

Giuseppe Militello

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 172

In risposta all'esortazione contenuta nel testamento di Giovanni Paolo II "Sono convinto che ancora a lungo sarà dato alle nuove generazioni di attingere alle ricchezze che questo Concilio del secolo XX ci ha donato" nasce questo sussidio, primo di una serie di commenti di carattere spirituale ai principali documenti del Vaticano II, intesi ad alimentare la vita. Un'appassionata comunicazione di quanto la Chiesa ha offerto a tutti quelli che cercano una via maestra e non si rassegnano all'incertezza del nostro tempo. Un cammino spirituale alla scoperta del Concilio, in un silenzio che sappia ascoltare e riflettere, favorisca la fiducia, provochi quelle decisioni che, senza tacitare le domande più profonde del cuore, mettono a confronto con la Parola che non passa. Il presente percorso meditativo sulla Costituzione "Dei Verbum" guida il cammino di quanti non si rassegnano all'oscurità dei tempi (cfr. Gv 1,5) e cercano quella luce che illumina tutti sulla strada della vita. Presentazione di Mons. Loris Capovilla.
14,00

Lo spirito di Assisi. Dalle religioni una speranza di pace

Lo spirito di Assisi. Dalle religioni una speranza di pace

Vincenzo Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 200

Il 27 ottobre 1986 fu una data storica, e non solo per la Chiesa cattolica. La Giornata mondiale di Preghiera per la Pace, promossa da Giovanni Paolo II, ebbe un'eco straordinaria e divenne, per la sua forza simbolica, fonte ispiratrice di non poche iniziative. All'incontro presero parte 50 rappresentanti delle Chiese cristiane (oltre ai cattolici) e 60 delle altre religioni mondiali. Questo volume si propone di coglierne il senso e la ricchezza e passare al vaglio le iniziative che si sono susseguite da quel giorno. Viene condotta anche l'analisi degli Incontri Internazionali di Preghiera per la Pace che, per iniziativa della Comunità di Sant'Egidio, si sono susseguiti, anno dopo anno, sino ad oggi.
14,00

Sto al tuo fianco. L'accompagnamento dei morenti e delle persone in lutto

Sto al tuo fianco. L'accompagnamento dei morenti e delle persone in lutto

Anselm Grün

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 134

"In questo mio libro - il terzo sul tema della "morte - rifletto più espressamente sul "processo del morire" (o anche "percorso di fine vita") inteso sia come realtà che ci accompagna lungo tutta la nostra vita, sia come specifica esperienza di chi si trova ad affrontare le ultime settimane della sua esistenza. Infatti è proprio in quel periodo, negli ultimi giorni, nelle ultime ore della vita, che si concentra e s'intensifica quanto già abbiamo via via sperimentato come necessità di distacco e inesorabile esaurimento della nostra esistenza. Porterò l'attenzione anche su alcuni aspetti particolari: la vicinanza ai morenti e il loro accompagnamento nelle case di riposo e negli Hospice, l'alleviamento terapeutico del dolore, il sostegno dei familiari in lutto" (Anselm Grün).
12,00

Diventare laici. Alla scoperta della vocazione smarrita

Diventare laici. Alla scoperta della vocazione smarrita

P. Giorgio Liverani

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 160

Non è facile come sembra, nella Chiesa, essere laici, e non perché il concetto di laicità sia stato "rubato" da coloro che si dicono "laici" invece che estranei alla comunità dei fedeli, ma perché il sostantivo "laico" indica, di fatto, un residuato, un credente incompleto, che prega su un gradino più in basso rispetto al chierico e al religioso. La "vocazione" sembra ancora a molti una chiamata riservata a una minoranza privilegiata di battezzati, a coloro che hanno un sacramento o qualche "voto" in più. Il cristiano che non diventa presbitero o frate o suora sembra "rimanere" laico, un "semplice fedele", quasi sempre non consapevole del dono della laicità, come se fosse un cristiano di serie B. Questo volume vuole riportare il laico al centro della Chiesa e del mondo, come insegnano la Lumen Gentium e la Gaudium et Spes; aiutarlo a scoprire se stesso, individuando la sua particolare vocazione laicale che esiste e vale come le altre vocazioni cristiane, ma è un po' nascosta dalle tonache e dai veli dei consacrati. Vorrebbe indicare, insomma, "come si diventa laici" nella pienezza della laicità cristiana e suggerire la consapevolezza del proprio stato e l'itinerario per raggiungerla, perché il cristiano laico possa vivere con gioia la propria condizione nella Chiesa.
13,00

Perché andare in Chiesa? Il dramma dell'eucarestia

Perché andare in Chiesa? Il dramma dell'eucarestia

Timothy Radcliffe

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 312

Molti trovano noioso e inutile andare in chiesa. A che cosa serve? Secondo Timothy Radcliffe, l'eucaristia opera ad un livello profondo, trasformando la nostra umanità per condividere così la vita di Dio. L'ascolto delle letture, l'omelia e il Credo ci conducono attraverso le crisi e le sfide della fede. Dall'offertorio fino al termine della preghiera eucaristica siamo immersi nella speranza, che è stata quella di Gesù, quando ha dovuto affrontare il Venerdì Santo. Infine, dal Padre Nostro fino al congedo finale, soprattutto al momento della Comunione, veniamo formati come persone capaci d'amore. Perché andare in chiesa? Per essere mandati.
24,00

Fa' posto a Dio. Lettere di direzione spirituale

Fa' posto a Dio. Lettere di direzione spirituale

Livio Fanzaga

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 156

Questo libro vuole essere una risposta in chiave cristiana al bisogno di percorrere un cammino dello spirito. Il cristianesimo ha alle spalle una tradizione straordinaria di direzione spirituale che testimonia una conoscenza senza eguali della condizione umana. Con il linguaggio semplice e diretto, proprio dello stile epistolare, viene delineato un itinerario che ogni uomo è in grado di percorrere. È il cammino dal tempo all'eternità, dalle tenebre alla luce, dalle tribolazioni della terra alla gioia del cielo.
13,00

Ho 80tanta fiducia. 80 anni in 80 domande al missionario più famoso d'Italia

Ho 80tanta fiducia. 80 anni in 80 domande al missionario più famoso d'Italia

Piero Gheddo

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 238

Il libro raccoglie 80 domande "senza peli sulla lingua" che la gente rivolge a un prete, un missionario dai molti viaggi nel terzo mondo e di lunga navigazione nel giornalismo e nella vita. E l'ottantenne padre Piero Gheddo tenta di rispondere con la schiettezza, la serenità e la fede sincera che lo hanno reso famoso al pubblico della tv, della radio, dei giornali e dei suoi molti libri. Il messaggio di fondo, accennato già nel titolo, vuole essere il seguente: i problemi del mondo e della Chiesa sono più dei miei anni, ma guardo lo stesso con fiducia all'avvenire.
14,00

La fede dei cristiani. Spiegata ai non cristiani

La fede dei cristiani. Spiegata ai non cristiani

Anselm Grün

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 170

Qual è il nocciolo della fede cristiana? Che cos'hanno in comune i cristiani con buddisti, ebrei, indù o musulmani? Che cosa li distingue? "In questo libro - scrive l'autore nella Introduzione - vorrei soprattutto sostenere tutti coloro che sono alla ricerca della propria identità aiutandoli a superare la "nebbia dell'incertezza". Anselm Grün, cerca qui l'essenza del cristianesimo, parlando sia ai seguaci di altre religioni sia ai cristiani che si sono allontanati dalle proprie radici cristiane. Non si tratta di un libro di dogmatica, inteso a presentare i contenuti essenziali della fede cristiana, quanto piuttosto, di rendere conto di quello che significano Gesù Cristo e la fede cristiana per l'autore in prima persona, a partire dai suoi sessantun anni da cristiano, quarantadue dei quali trascorsi da monaco benedettino. Inoltre tutta la forza terapeutica e la capacità di dialogo con le altre fedi religiose.
15,50

«Scrivo a voi giovani perché siete forti». Lettera alla gioventù che crede nella vita

«Scrivo a voi giovani perché siete forti». Lettera alla gioventù che crede nella vita

Livio Fanzaga

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 166

La gioventù dell'era globale non può fare a meno della religione. I giovani sani sono convinti che una vita senza ideali non può che generare noia. L'essere umano non si risolve nella materia. In lui freme uno spirito affamato di assoluto. I giovani, il cui cuore non si è ancora appesantito nel sonno stanco della mondanità, avvertono più degli altri l'anelito per ciò che è eterno. Questo libro vuole offrire squarci di luce sulla bellezza e la grandezza dell'esistenza umana. L'uomo è immagine di Dio, capace di Lui e predestinato alla vita eterna. La via per conseguire la meta è Gesù Cristo, l'amico da incontrare, da conoscere e da amare. In questa prospettiva la vita diventa un dono incomparabile, un'avventura affascinante, un progetto da realizzare per l'eternità.
12,50

Le virtù cardinali. Prudenza, giustizia, fortezza, temperanza
12,00

Credo. La verità fondamentali della fede

Credo. La verità fondamentali della fede

Livio Fanzaga

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 292

Quali sono le verità della fede alle quali un cristiano deve credere per conseguire la vita eterna? Nell'esposizione del "Credo" viene illustrata, con chiarezza e semplicità, la dottrina cattolica, facendo costante riferimento alle fonti della divina Rivelazione e al Magistero vivo della Chiesa, in particolare ai documenti del Concilio Vaticano II e al Catechismo della Chiesa Cattolica.
16,00

Da Gesù a Cristo. Spunti per approfondire la fede

Da Gesù a Cristo. Spunti per approfondire la fede

Christoph Schönborn

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 128

Le catechesi che mensilmente l'arcivescovo di Vienna card. Christoph Schönborn tiene nel duomo di Santo Stefano sono da molto tempo diventate un'istituzione. Esposte in un linguaggio semplice e ricche di agganci alla vita di tutti i giorni, esse uniscono dottrina e prassi con gran beneficio degli uditori. Questo libro raccoglie il ciclo delle catechesi vertenti sulle questioni fondamentali del Credo: Come può Dio essere onnipotente e nello stesso tempo permettere il male? La nostra vita è libera oppure predeterminata? Cosa distingue il cristianesimo dalle altre religioni? Come dobbiamo intendere i segni e miracoli di Gesù? Un aiuto per una fede più profonda aperta sulla vita di tutti i giorni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.