Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Nuovi fermenti

Chiamati alla vita. Imparare ad ascoltare la voce del Padre

Chiamati alla vita. Imparare ad ascoltare la voce del Padre

Jacques Philippe

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 174

La vita umana è un'avventura meravigliosa. Nonostante le difficoltà e le sofferenze che inevitabilmente vi s'incontrano, essa offre costantemente la possibilità di crescere in maturità, in amore, in libertà. Per farne l'esperienza, anziché cercare di controllare tutto nella nostra esistenza, dobbiamo renderci disponibili alle chiamate che Dio ci rivolge nel corso della vita e lasciarci condurre da esse. Attraverso gli incontri, gli eventi felici o difficili, i desideri che nascono nel nostro cuore e l'eco suscitata in noi dalla sacra Scrittura, il nostro Padre celeste non cessa mai, in maniera discreta, misteriosa ma reale, di invitarci a uscire dalle nostre chiusure, a scegliere la vita, a dispiegare tutte le nostre capacità di credere, di sperare e di amare per diventare pienamente uomini o donne.
12,00

La parola per vivere. La Sacra Scrittura e la bellezza di Dio

La parola per vivere. La Sacra Scrittura e la bellezza di Dio

Bruno Forte

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 56

Una piccola summa sulla teologia e la spiritualità della Parola di Dio. L'autore riesce, con parole semplici e profonde, a illustrare al lettore i misteri centrali della teologia e della spiritualità biblica: il mistero di un Dio che si rivela con parole umane, l'incarnazione della Parola, l'interpretazione nello Spirito, la nascita della Chiesa dalla Parola, l'obbedienza liberante della fede, la preghiera come lectio divina, la nascita di frutti di vita nuova, e infine l'icona di Maria Vergine dell'ascolto e modello di ogni credente. Dopo la meditazione dell'autore, segue una suggestiva raccolta di preghiere, nella prima parte di grandi autori del passato (Edith Stein, sant'Agostino, Kierkegaard, Charles de Foucauld, Rahner) e, nella seconda dello stesso Bruno Forte sotto forma di proposte per ogni giorno della settimana.
4,00

La chiamata di dio. Discernimento di una vocazione

La chiamata di dio. Discernimento di una vocazione

Philippe Madre

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 144

L'autore di questo libro, forte d'una lunga esperienza come predicatore di ritiri per il discernimento vocazionale, propone un cammino simile a quello percorso dai grandi santi del nostro tempo, fornendo punti di meditazione concreti in grado di far percepire quale sia la chiamata di Dio sulla vita di ciascuno di noi. Per questo "ritiro", Abramo, Simon Pietro, Matteo, Maria Maddalena, il giovane ricco, fanno da guida: attraverso cammini differenti, ciascuno di loro desiderò con tutto il cuore essere operaio nella messe del Signore.
8,50

La spiritualità diocesana

La spiritualità diocesana

Erio Castellucci

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 64

Il libro è il primo di una serie che avrà cadenza annuale. È sviluppato in due parti: una contenutistica e una tecnica. La parte contenutistica offre una breve esposizione di come sviluppare una spiritualità cristiana e soprattutto "diocesana" (rivolta prevalentemente a ministri ordinati). In appendice una scheda per verificare sul territorio la vita spirituale della comunità parrocchiale. Presentazione di Vittorio Peri.
3,50

"Come a lampada che brilla" (Cfr. 2Pt 1,16-19). Meditando sul Presepe

Gianfranco Grieco

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 112

L'ottavo centenario della conversione di san Francesco (1206-2006) e la celebrazione dell'ottavo centenario delle origini dell'Ordine francescano (1209-2009), ripropongono l'urgenza di presentare con nuovo linguaggio la consegna di Francesco agli uomini e alle donne del nostro tempo. Il libro è un saggio sulla spiritualità francescana e in particolare: La preghiera secondo san Francesco; La Croce gloriosa di Cristo; Le Vie del Cristo risorto; La Virgo Ecclesia facta: dal Serafico Padre san Francesco a san Massimiliano Kolbe; "Dio è amore". Padre Gianfranco Grieco dei Frati Minori Conventuali è nato a Barile in provincia di Potenza il 7 maggio 1943.
6,00

Le quattro notti della salvezza

Le quattro notti della salvezza

Bruno Forte

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 80

Bruno Forte offre una suggestiva meditazione sul centro del mistero cristiano a partire dalla tradizione ebraica che individua 4 notti in cui si è manifestata la salvezza di Dio per gli uomini: la notte della creazione, la notte del sacrificio di Abramo, la notte dell'Esodo e la notte futura della venuta del Messia. La rilettura cristiana offerta da Bruno Forte individua nella notte della creazione l'insegnamento dell'amore umile, nella notte di Abramo l'insegnamento della fede, nella notte dell'esodo l'insegnamento della speranza liberatrice, e nella notte del Messia l'insegnamento dell'Amore crocefisso.
4,50

Ho cercato e ho trovato. Con i Magi alla ricerca della verità verso l'incontro con Dio

Ho cercato e ho trovato. Con i Magi alla ricerca della verità verso l'incontro con Dio

Bruno Forte

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 64

Siamo venuti per adorarlo" (Mt 2,2): i Magi rappresentano tutti i cercatori della verità, pronti a vivere l'esistenza come esodo, in cammino verso l'incontro con la luce che viene dall'alto. Questo piccolo libro contiene le due catechesi tenute a Colonia in occasione della XX Giornata Mondiale della Gioventù, ispirata alla vicenda dei Magi, dal teologo Bruno Forte, oggi arcivescovo di Chieti-Vasto. Le due riflessioni intendono trasmettere un fondamentale messaggio: Vivere è cercare Dio; Vivere veramente è incontrare Dio! Bruno Forte, nato a Napoli nel 1949, sacerdote nel '73, dottore in teologia nel '74 e in filosofia nel '77, è stato a lungo titolare della cattedra di teologia dogmatica nella Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. Ha trascorso lunghi periodi di ricerca a Tubinga e a Parigi. Ha tenuto lezioni e conferenze in molte università europee e americane, e corsi di aggiornamento e di esercizi spirituali nei vari continenti. Delle sue opere (molte delle quali tradotte nelle più importanti lingue del mondo) la principale è la Simbolica Ecclesiale, pubblicata dalle Edizioni San Paolo in otto volumi tra il 1981 e il 1996. Il 26 giugno 2004 il papa Giovanni Paolo II lo ha nominato arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto. Nel 2005 è stato eletto Presidente della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Italiana.
4,00

Esercizi spirituali per tutti

Esercizi spirituali per tutti

Bruno Forte

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 64

Il vescovo-teologo più noto d'Italia propone ai laici tre incontri in cattedrale per mettere ordine nella propria vita. Le tappe sono quelle classiche della tradizione spirituale: la via purificativa, la via illuminativa, la via unitiva, però ripensate per l'oggi con notevole attenzione al messaggio biblico e alla cultura del nostro tempo. Il simbolo della via purificativa è il profeta Elia, il simbolo della via illuminativa è l'apostolo Giovanni, il simbolo della via unitiva sono le donne del Vangelo di Luca. Il testo si conclude con alcune piste concrete per l'esame di coscienza e il discernimento della vita. Bruno Forte, nato a Napoli nel 1949, sacerdote nel '73, dottore in teologia nel '74 e in filosofia nel '77, è stato a lungo titolare della cattedra di teologia dogmatica nella Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. Ha trascorso lunghi periodi di ricerca a Tubinga e a Parigi. Ha tenuto lezioni e conferenze in molte università europee e americane, e corsi di aggiornamento e di esercizi spirituali nei vari continenti. Delle sue opere (molte delle quali tradotte nelle più importanti lingue del mondo) la principale è la Simbolica Ecclesiale, pubblicata dalle Edizioni San Paolo in otto volumi tra il 1981 e il 1996. Il 26 giugno 2004 il Santo Padre lo ha nominato arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto.
4,00

Perché andare a messa la domenica? L'eucaristia e la bellezza di Dio

Perché andare a messa la domenica? L'eucaristia e la bellezza di Dio

Bruno Forte

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 64

Un vescovo-teologo risponde in modo molto diretto e concreto alla domanda che molti, a partire dai bambini, non smettono di porre sul perché della messa domenicale. L'itinerario della risposta parte dalla storia di Gesù e dalla tradizione della Chiesa, per far emergere i grandi insegnamenti spirituali dell'eucaristia: il ringraziamento, la speranza, l'amore. Segue un capitolo esplicitamente pensato per i sacerdoti e la celebrazione quotidiana della messa.
5,00

Non gli dico nulla, lo amo. La preghiera contemplativa

Non gli dico nulla, lo amo. La preghiera contemplativa

Jacques (padre)

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 176

"Non gli dico nulla, lo amo". Teresa di Lisieux riassumeva così la sua preghiera in queste poche parole. Non c'è quindi da meravigliarsi che questo libro dedicato alla preghiera parli altrettanto della relazione amorosa. L'amore... la preghiera. Una medesima realtà, un medesimo linguaggio. "Io sono persuaso che si sappia spontaneamente pregare - scrive l'autore - come si sa spontaneamente amare". Arrivare alla preghiera contemplativa è un'esperienza alla portata di tutti. Il procedimento proposto guida il lettore affinché trovi in sé il cuore profondo, quel luogo da cui scaturisce la preghiera così come l'esperienza amorosa, affinché egli impari a entrarvi e a farvi silenzio.
10,00

La notte sarà chiara come il giorno. Meditazioni per un cammino di conversione

La notte sarà chiara come il giorno. Meditazioni per un cammino di conversione

Carlo Mazza

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 128

Un testo di spiritualità sul senso dell'avventura umana. Le "salvezze" fittizie proposte dal mondo, la ricerca dell'essenziale e la riscoperta dell'unica proposta forte e luminosa, vengono presentate al lettore come un percorso armonico di riflessione quotidiana, molto vicino alla sensibilità dell'uomo moderno e profondamente ancorato al testo biblico. Un libro di spiritualità contemporanea adatto a tutti, per un cammino di ricerca personale.
7,75

Vieni al Padre! Un

Vieni al Padre! Un "Vangelo" per il terzo millennio

Romeo Maggioni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 192

Dopo il grande Giubileo dell'anno duemila, l'autore propone un annuncio sintetico della visione dell'uomo annunciato da Gesù, unico modello riuscito di autentica umanità. Il nucleo originario, essenziale del vangelo viene riproposto in chiave di "nuova evangelizzazione", partendo dal testo biblico e affrontando tutti gli argomenti centrali nel mondo contemporaneo: la morte, la libertà soggettiva, il dolore e la sofferenza. Un sfida e un compito per ogni mente libera. Romeo Maggioni, sacerdote milanese, pastore d'anime, guida da più di vent'anni di Terra Santa, responsabile dell'Ufficio Curia di Milano per la Pastorale del Turismo. Ha imparato a coniugare Bibbia e catechesi con sensibilità pastorale, producendo alcuni interessanti schemi di "nuova evangelizzazione"
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.