San Paolo Edizioni: Storia della Chiesa. Sussidi
Il monachesimo femminile. La vita delle donne religiose nell'Occidente medievale
Vincenza Musardo Talò
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 440
Nel variegato universo medievale, più ancora di quello maschile, il monachesimo femminile è un fenomeno di grande rilevanza culturale. Una lettura attenta ha permesso all'autore di ricostruire la vita delle donne religiose, di individuare i principali centri di irradiamento, di stabilire l'influsso che ebbero sulla società. Eloisa, Rosvita, Ildegarda di Bingen, Mechtilde di Magdeburgo, Chiara d'Assisi, Caterina da Siena e Brigida di Svezia sono solo alcune delle donne più conosciute del Medioevo. La ricostruzione della storia della vita religiosa femminile fa emergere un mondo autonomo e creativo rispetto al monachesimo maschile coevo.
La chiesa in Italia. Dall'unità ai nostri giorni
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 804
Il monachesimo medievale. Forme di vita religiosa in Occidente
Clifford H. Lawrence
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1994
pagine: 404
Opera di carattere generale in grado d'introdurre il lettore nella storia della Chiesa per cogliere lo spirito della comunità cristiana pellegrina nella storia. In un solo volume la storia del monachesimo medievale.
Suore missionarie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria. Genesi e sviluppo
Giuseppe Scarvaglieri
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 352
L'Istituto delle Suore Missionarie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria è chiamato a testimoniare l'amore di Dio verso gli uomini, attraverso la promozione di molteplici opere di apostolato e di carità. Le fondatrici Rosa Rosato (1857-1940) e Rosa D'Ovidio (1857-1930) con varietà di doni e diversità di vicende personali ne propongono e sintetizzano il carisma che è quello di vivere la sequela del Cuore di Cristo, alla luce del Cuore di Maria, al servizio dei fratelli poveri e sofferenti. Il loro impegno di amore e riparazione è stato seguito da molte figlie che, in poco più di un secolo di vita, hanno lasciato una traccia nella storia della Chiesa del nostro tempo. La nuova famiglia religiosa, infatti, rispondendo alle istanze ambientali, ha espresso nel recente passato, e ancora oggi manifesta, la sua fedeltà a Dio e all'uomo con la testimonianza cristiana e la vivacità operativa non solo in Italia, ma anche in Brasile, Corea, Tanzania e Guatemala.
Giubilei e anni santi. Storia, significato e devozioni
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 296
La prima storia completa di tutti i 24 giubilei della Chiesa, dal 1300 al 1975. Il racconto dello svolgimento degli anni giubilari, con le vicende i riti, le devozioni, è inserito nel contesto più ampio della storia della Chiesa.
Storia della Chiesa cattolica
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 848
Opera di carattere generale in grado d'introdurre il lettore nella storia della Chiesa per cogliere lo spirito della comunità cristiana pellegrina nella storia. In un solo volume la storia della chiesa cattolica.
Storia dei Concili
Roger Aubert, Giorgio Fedalto, Diego Quaglioni
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 480
Opera di carattere generale in grado d'introdurre il lettore nella storia della Chiesa per cogliere lo spirito della comunità cristiana pellegrina nella storia. In un solo volume la storia dei concili.