Sapere 2000 Ediz. Multimediali: Inchieste e proposte
Finanziamento dei partiti politici e delle campagne elettorali. Linee direttrici
Ingrid Van Biezen
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2004
pagine: 94
Negli ultimi anni, in alcuni Stati membri del Consiglio d'Europa sono emersi scandali, legati al finanziamento dei partiti politici, ai quali i media hanno dato ampio risalto e che hanno dato luogo ad inchieste giudiziarie. Lo sgretolamento della credibilità dei partiti e dei politici responsabili ha creato la necessità di trattare urgentemente questa questione ed ha tuttavia messo in evidenza che regole chiare e conti trasparenti sono due elementi chiave per ristabilire o preservare l'interesse e la fiducia del cittadino nei confronti della classe politica. Nel contesto delle pratiche in vigore negli stati europei, questo manuale descrive diversi principi giuridici e metodi di finanziamento dei partiti e delle elezioni.
Codice di diritto internazionale dell'ambiente e dei diritti umani
Maguelonne Déjeant-Pons, Marc Pallemaerts, Sara Fioravanti
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2003
pagine: 313
Questa raccolta presenta l'insieme dei testi internazionali che hanno enunciato l'importanza del "diritto dell'uomo all'ambiente". Questi trattati hanno stabilito l'esistenza di diritti procedurali come il diritto all'accesso all'informazione, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l'accesso alla giustizia in materia ambientale. Esprimono anche l'emergenza di un diritto sostanziale dell'uomo ad un ambiente di qualità. Al di là delle norme, l'opera ci fa interrogare sulla necessità di intraprendere una riflessione sulla nozione di doveri dell'individuo nei confronti dell'ambiente.
Diritti dell'uomo e lotta al terrorismo
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2003
pagine: 92
Negare le atrocità di Hitler. Processare Irving e i negazionisti
Richard J. Evans
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2003
pagine: 334
Nell'aprile del 2000, un giudice dell'Alta Corte di Londra definì lo scrittore David Irving razzista, antisemita, negatore dell'Olocausto e falsificatore della storia. In qualità di consulente principale contro lrving venne chiamato lo storico Richard J. Evans, il quale descrive in questo volume la sua funzione nel processo. Parla delle sue scoperte sui legami di lrving con i negazionisti dell'Olocausto dell'estrema destra americana, e di come lrving abbia falsificato le prove documentali sulla seconda guerra mondiale, riflette sull'interazione tra le procedure probatorie della storiografia e quelle della giustizia . Inoltre lo storico rivendica la capacità della storia di raggiungere conclusioni razionali in base all'analisi delle prove documentali.
I trapianti. Uno sguardo etico
Peter Morris
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2003
pagine: 268
Il collasso delle carceri italiane. Sotto la lente degli ispettori europei
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2003
pagine: 190
Magistrati. Reclutamento e formazione. Studio comparato fra sistemi europei
Giacomo Oberto
Libro: Copertina morbida
editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
anno edizione: 2003
pagine: 186
La storia delle istituzioni giudiziarie moderne ha conosciuto e ancora conosce i sistemi più disparati di selezione e formazione dei magistrati. Oggi le istituzioni sovranazionali tentano di avvicinare e conciliare i diversi sistemi giudiziari dei paesi membri, mentre la creazione di uno spazio giudiziario europeo è vissuta come realtà e si va affacciando la nozione stessa di "magistrato europeo". Quest'opera offre uno scorcio comparativo dei differenti metodi di reclutamento e di formazione dei magistrati nel nostro continente. L'accento viene posto sul modello italiano e francese, senza peraltro trascurare le peculiarità più interessanti delle altre realtà nazionali, alla luce dei principi europei ed internazionali in materia.

