Scatole Parlanti: Voci
Lost & found. Lo smarrimento continua
Leila Aghakhani Chianeh
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 108
L’aeroporto di Venezia torna a essere il teatro di dieci nuovi racconti che intrecciano i destini del personale e dei passeggeri, in un continuo ribaltamento di ruoli tra… vittime e carnefici! Una coppia di anziani parte da Miami per raggiungere la laguna, ma dovrà affrontare degli imprevisti con un finale… piccante. Ubaldo, disoccupato da tempo, viene letteralmente imprigionato in un impiego alienante sotto il giogo della terribile Armidah; Agata, invece, vede spegnersi le possibilità di staccare dal proprio turno quando, passata la mezzanotte, si imbatte nell’insondabile signor Wang, che ha smarrito il suo bagaglio e – pur con grande affabilità – non la molla più. Va peggio a Miriam, altra addetta dell’aeroporto costretta a subire un corteggiamento assai particolare.
Il cielo sopra il Pigneto
Cristiano Ranalletta
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 130
Sin dal suo titolo, il libro si connota geograficamente in modo puntuale: "Il cielo sopra il Pigneto". E lo fa nell'unico modo che è possibile adottare nell'epoca della localizzazione automatica e del delirio social delle "registrazioni": in modo emotivo. Federico, il protagonista del romanzo, vive a Tor Pignattara, di cui il Pigneto è parte. Ci accompagna per mano in un dedalo di ragionamenti esistenziali e amorosi che si sovrappongono ai territori, alle piazze, alle vie. Una dimensione romana "sui generis", in cui le stesse strade percorse da Pasolini e da famosi registi cinematografici vedono passare quotidianamente masse di bengalesi, "borghesi piccoli piccoli", personaggi rigorosi, impegnati, borderline, tossici in crisi di astinenza. Una folla di personaggi necessaria a tenere insieme la disperata esigenza di fare del territorio uno spazio dell'emozione, un'estensione fisica del proprio mondo interiore, in un certo senso la propria casa. Da una lucida fotografia della realtà multiculturale che si sovrappone a un viaggio interiore, l'autore ci restituisce storie d'amore e di abbandoni, l'incanto della fragilità umana.
Pugno amico
Tommaso Pezzuti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 108
Brando è un ragazzo napoletano cresciuto in una famiglia fin troppo accondiscendente nei suoi confronti. Terminato il liceo, si rende conto di non aver maturato un carattere sufficientemente forte per poter affrontare le difficoltà della vita e necessita di un impulso per lasciarsi alle spalle anni di inerzia e vessazioni. Di comune accordo con i genitori, decide di partire per trascorrere un anno lontano da casa, scegliendo come meta una grigia città del Nord Europa. L’impatto non è dei migliori e a salvarlo è un signore in apparenza minaccioso, capace però di introdurlo alla dura disciplina della boxe: il sudore diventa il suo pane quotidiano. A contatto con una realtà diversa, Brando è costretto a scrollarsi di dosso ogni insicurezza per immergersi in una vera e propria sfida contro i suoi limiti, tentando anche di capire cosa si celi dietro le ombre di quell'agglomerato urbano ricco di contraddizioni.
La chiave di Milo
Francesco Della Corte
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
L’incontro fortuito tra un giovane ingegnere e un ragazzino “speciale” innesca, nell'uomo, l’urgenza di ripercorrere con la memoria un periodo importante della sua vita e di cercare tra gli oggetti e i documenti del passato, accantonato tra i ricordi, il filo conduttore di una storia vissuta intensamente, ma poi stemperatasi nell'evolversi delle vicende quotidiane fino a perderne traccia. Il protagonista ricostruisce il suo percorso su una lavagna con metodo scientifico, come in un’indagine investigativa, partendo dai luoghi della quotidianità, attraversando l’Africa e i Balcani per poi ritornare alla vita di tutti i giorni. Ne viene fuori una storia singolare, la favola di Paco, quel soprannome che lo aveva accompagnato fin da ragazzo; un lungo racconto dove angeli in incognito, provenienti da vecchie favole raccontate ai bambini, si materializzano e compiono piccoli miracoli, risvegliando la coscienza dei protagonisti nel discernere ciò che è importante dal superfluo. Il contatto con la disabilità e la diversità, inteso come opportunità di evolversi in esseri migliori, è una costante discreta che attraversa il racconto, proponendosi a coloro che si mostrano capaci di accoglierla.
Tre mancanze
Davide Larocca
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 128
Tre protagonisti: un giovane precario, un vecchio misogino, una ragazza extracomunitaria. Tre mancanze: di reddito, di relazioni, di cittadinanza. Tre vicende di povertà, solitudine e irregolarità, che si intrecciano per cercare di colmare le rispettive carenze con un matrimonio, in cui l'unico escluso sembra essere l'amore. Un incontro-scontro tra due diverse generazioni di uno stesso mondo e tra due diversi mondi di una stessa generazione, in un continuo rimescolio dei ruoli di vittima e carnefice.
I fuochi di Sant'Elmo
Claudia Caredda
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 124
Emanuele è cresciuto a Perugia, realtà provinciale in cui l’eco del Sessantotto è riuscito a varcare le mura cittadine, dilagando tra i più giovani. L’impeto dei nuovi ideali si confronta quotidianamente con uno scenario che, però, appare difficile da cambiare. Tuttavia la sua vita viene scossa da un episodio drammatico, che sconvolge quell'ordine famigliare da lui sempre sopportato con insofferenza. Decide di lasciarsi tutto alle spalle e di darsi alcune regole per essere sicuro di poter chiudere col passato. Impara a conoscere il mare, a vivere cavalcando l’onda delle proprie sensazioni e quelle degli altri, intraprendendo un lungo viaggio che ha come prima meta l’Inghilterra. L’incontro con persone fuori dal comune sarà l’unica bussola in un percorso che lo porta a crescere come uomo; la risposta ai suoi perché, in ogni tappa del suo cammino in giro per il mondo, si materializza in forme inattese e allo stesso tempo impossibili da ignorare.
Il tempo era adesso
Erica Mastrociani
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 266
Partecipazione, appartenenza, lotta, impegno, femminismo e sessualità. Gli anni Settanta, uno dei decenni più caldi della storia italiana con la sua portata di cambiamenti epocali e di grandi contraddizioni, sono lo sfondo vivo del romanzo dentro il quale i giovani protagonisti de "Il tempo era adesso" si relazionano e crescono. La passione per la politica, il movimento studentesco, la ricerca di una vita pienamente vissuta, la necessità di sentirsi parte di una grande onda comune e condivisa, l’amore e la ricerca di nuove forme per viverlo, intrecciano e costruiscono la vita di un gruppo di amici nella loro fragile fase di transizione verso l’età adulta. Il romanzo, che si conclude negli anni Novanta, delinea un quadro delle loro speranze, delle loro vittorie e delle loro sconfitte.
Messico in camion
Mattia Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 264
Burberi camionisti dipendenti dalle amfetamine sono i compagni di Mattia nel suo viaggio per le lunghe strade messicane. Partito dopo la laurea per mancanza di prospettive, con un sotterfugio arriva in Messico e si pone come obiettivo quello di diventare un santone spirituale, alla stregua di san Francesco. Questo lo porta a scalare vulcani in Guatemala, scovare nascoste comunità sufi, partecipare a cerimonie dal dubbio valore spirituale e vivere con comunità indigene sperdute sulle montagne della Sierra Madre, sempre approfittando dei passaggi gratuiti di camionisti che diventano amici, nemici, alleati e farabutti. La storia, narrata in prima persona, è scritta con uno stile colloquiale che punta a svelare molti retroscena del Messico, una terra piena di contraddizioni, sempre seguendo il punto di vista dissacrante del protagonista.
Collezione privata
Antonio Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 162
Napoli. Il professor Saverio Pontecorvo, tra i più importanti storici dell’arte d’Europa, riceve una misteriosa lettera dal suo mentore, Carlos Pareja. Questi è in fin di vita ma è in possesso di indizi che, se confermati, porterebbero a una scoperta clamorosa: un nuovo quadro attribuibile a Robert Campin, l’evanescente capostipite della pittura fiamminga. Per questo motivo, Pareja invita Pontecorvo e altri due brillanti colleghi nella sua casa di Gand, in Belgio. La ricerca del dipinto si rivela piuttosto intricata e s’intreccia con la vita di Theo Delvaux, un giornalista scomparso nel nulla nel corso della guerra civile spagnola ma ancora vivo nel ricordo di un suo pronipote. A partire dal diario di Delvaux, Pontecorvo e i suoi amici-colleghi si ritrovano a condurre una vera e propria indagine tutta sul filo della memoria, tra piste fuorvianti e personaggi poco raccomandabili.
Dinamica di un incendio
David Laurenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 92
Gli incendi nascono e si propagano seguendo alcune fasi ben definite, dove entrano in gioco numerosi fattori scatenanti e, a volte, risolutori. Per i protagonisti di questa storia, è proprio l’incendio dell'Albatros – un locale equivoco gestito dal potente e bizzoso Lucio – a causare una montagna di guai. Nell'incidente ci scappa il morto e la situazione, a dirla tutta, appare fin da subito molto sospetta: sembra proprio che qualcuno abbia intenzione di mandare in malora gli affari del boss. Giorgio, incendiario di professione, viene chiamato a far luce – e in fretta – sulla faccenda. Messo alle strette, inizia a indagare sulla vita di un suo amico connesso con le attività di Lucio, scoprendo che a muovere i fili degli eventi potrebbe esserci una donna capace di essere piuttosto persuasiva.
Il diario di Aylen
Daniela Saraco
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il diario di Aylen è ambientato a Napoli e narra la storia d’amore tra un uomo e una donna di origini spagnole che si conoscono da vent'anni. Aylen è una sognatrice incallita, romantica, intraprendente nel lavoro e ama la vita. Peter, dirigente di una importante multinazionale, vanesio per natura, nasconde una forte fragilità. Nonostante il successo lavorativo e sociale che negli anni si è costruito, e una vita apparentemente perfetta, indossa una maschera che lo protegge dalla paura di un nuovo tradimento. La loro relazione all'inizio sembra una favola, ma come in tutte le favole il lieto fine richiede impegno e coraggio.
La busta gialla
Ulisse Rubini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 72
L'evasione fiscale e la corruzione sono temi sempre caldi. Se da parte del legislatore in Italia sono giunti segnali forti per contrastare questo malcostume, il vizio è ancora radicato e non solo nel nostro Paese. "La busta gialla" è una storia di fantasia ma contiene elementi assai verosimili su come possa nascere e porsi in atto una corposa evasione fiscale. Un imprenditore senza scrupoli decide di sfruttare le doti di un suo dipendente per raggirare il sistema e trarre vantaggi attraverso pratiche illecite. Per il sottoposto, protagonista narrante delle vicende, la tensione è forte: da un lato c'è l'etica e dall'altro... l'allettante compenso extra previsto per il lavoro. Analizzando tutti gli aspetti psicologici che entrano in gioco, il romanzo si propone di delineare un quadro esauriente di una delle "zone grigie" del mondo dell'impresa e delle pressioni che devono subire coloro che sono in possesso di informazioni tali da poter denunciare evasori e corruttori.

