Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Besano. La festa patronale di san Giovanni Battista e la «Fiera dei Malsani» (Fera di Magagnàa)

Besano. La festa patronale di san Giovanni Battista e la «Fiera dei Malsani» (Fera di Magagnàa)
Titolo Besano. La festa patronale di san Giovanni Battista e la «Fiera dei Malsani» (Fera di Magagnàa)
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 78
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791224011873
 
13,00

 
0 copie in libreria
Un'antica leggenda lega il paese di Besano (in provincia di Varese) alla regina longobarda Teodolinda: la festa di san Giovanni Battista, che da tempo immemorabile si tiene in questo paese della Valceresio. La tradizione popolare voleva che nel periodo delle festività del santo Precursore, l'intera popolazione besanese assumesse la facoltà di guarire, soprattutto dalle malattie della gola e dalla scrofola. Questa tradizione affonda le sue radici negli antichi riti agrari e di guarigione risalenti a millenni prima della nostra Era. Riti collegati direttamente alla particolare "magicità" della notte del solstizio d'estate. Il periodo attorno al 24 giugno era considerato il tempo più magico dell'anno e i riti pagani si trasferirono, senza perdere valore nel cristianesimo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.