Anche se esiste ormai da decenni un apparente consenso sulla necessità di promuovere uno sviluppo sostenibile, siamo ancora ben lontani dal raggiungerlo. Basta guardare allo stato di risorse vitali e insostituibili quali sono quelle idriche, la cui progressiva scarsità, in un pianeta paradossalmente ricoperto per tre quarti circa da mari ed oceani, sta assumendo i caratteri dell'emergenza, troppo spesso e colpevolmente ignorata. Passa sovente sotto silenzio il fatto che circa un miliardo di esseri umani non ha accesso ad acqua potabile sicura, o che l'aumento dei consumi idrici negli ultimi decenni ha ridotto fortemente la quantità di acqua disponibile pro capite creando una situazione di equilibrio precario tra disponibilità e consumi. Parlare di crisi idrica significa quindi riferirsi ad un problema complesso e trasversale che riguarda lo sviluppo, l'economia, l'energia, il clima, l'alimentazione, i rapporti internazionali, la salute, l'igiene, la dignità delle persone, al punto da essere il cardine fondamentale dello sviluppo sostenibile. Trovare un posto per la "silent crisis" fra le nostre priorità diventa quindi essenziale per disegnare oggi un futuro accettabile.
- Home
- Dossier acqua. La crisi senza voce
Dossier acqua. La crisi senza voce
Titolo | Dossier acqua. La crisi senza voce |
Autori | Adriano Piglia, Giulia Mazzanti |
Editore | Ediplan |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788896726228 |
€22,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica