Ediplan
Smart City, la città si reinventa. Strumenti, politiche e soluzioni per un futuro sostenibile
Libro: Copertina rigida
editore: Ediplan
anno edizione: 2015
pagine: 146
Il presente volume fornisce una panoramica del ruolo delle città intelligenti, esaminando la trasformazione delle logiche tipiche della città tradizionale, in un contesto in cui la smartness si realizza nella capacità di saper comprendere, interpretare e soddisfare le esigenze sempre più evolute dei propri cittadini e city users. Il modello ideale di città che abbiamo in mente oggi è frutto di un processo di evoluzione del cittadino e della città stessa, la quale è in grado di adattarsi in modo flessibile e di rispondere agli stimoli esterni. Per realizzare tali obiettivi, è descritto un percorso logico di sfide e obiettivi che è necessario porsi nel raggiungimento di tale fine. Nel volume sono racchiusi i principali concetti necessari per sviluppare politiche, strumenti e soluzioni del mondo Smart City, prima presentati in un quadro generale e poi analizzati in settori più specifici, al fine di fornire una visione chiara e completa della città intelligente.
Efficienza energetica. Governance, strumenti e mercato
Libro: Copertina morbida
editore: Ediplan
anno edizione: 2014
L'attenzione al risparmio energetico è andata aumentando negli ultimi anni sotto lo stimolo costante dell'intervento dell'Unione Europea, a sua volta favorito dall'aumento delle preoccupazioni per i cambiamenti climatici. Tale preoccupazione si è accentuata agli inizi degli anni 2000, che hanno visto la fioritura di documenti e di decisioni sempre più impegnative della promozione dell'efficienza energetica. Tra i primi documenti di questo periodo c'è il Libro Verde sull'efficienza energetica intitolato "Fare di più con meno" (COM(2005)265). In un contesto internazionale e nazionale che assegna dunque all'efficienza energetica un ruolo di primo piano, EnergyLab raccoglie in questo volume i numerosi spunti di conoscenza e di riflessione elaborati nel corso delle iniziative organizzate negli ultimi due anni.
Gli Igrofori
Libro: Copertina morbida
editore: Ediplan
anno edizione: 2014
pagine: 212
"Gli Igrofori" è una monografia micologica che ha come obbiettivo quello di divulgare la bellezza del mondo dei funghi. Tale opera rappresenta un valido strumento per tutti gli appassionati del settore; infatti, ogni specie illustrata è integrata da note per l'identificazione morfologica, dati di microscopia, ecologia e differenze con le principali specie vicine. Anche se di taglio scientifico, questo atlante monografico si rivolge anche a tutti coloro che amano la bellezza della natura; infatti, il libro è caratterizzato da grandi fotocolor che mettono in risalto la bellezza ed i colori delle specie fungine più belle dei nostri boschi.
Dossier acqua. La crisi senza voce
Adriano Piglia, Giulia Mazzanti
Libro: Copertina morbida
editore: Ediplan
anno edizione: 2014
Anche se esiste ormai da decenni un apparente consenso sulla necessità di promuovere uno sviluppo sostenibile, siamo ancora ben lontani dal raggiungerlo. Basta guardare allo stato di risorse vitali e insostituibili quali sono quelle idriche, la cui progressiva scarsità, in un pianeta paradossalmente ricoperto per tre quarti circa da mari ed oceani, sta assumendo i caratteri dell'emergenza, troppo spesso e colpevolmente ignorata. Passa sovente sotto silenzio il fatto che circa un miliardo di esseri umani non ha accesso ad acqua potabile sicura, o che l'aumento dei consumi idrici negli ultimi decenni ha ridotto fortemente la quantità di acqua disponibile pro capite creando una situazione di equilibrio precario tra disponibilità e consumi. Parlare di crisi idrica significa quindi riferirsi ad un problema complesso e trasversale che riguarda lo sviluppo, l'economia, l'energia, il clima, l'alimentazione, i rapporti internazionali, la salute, l'igiene, la dignità delle persone, al punto da essere il cardine fondamentale dello sviluppo sostenibile. Trovare un posto per la "silent crisis" fra le nostre priorità diventa quindi essenziale per disegnare oggi un futuro accettabile.
Al confine
Cristiano Andreoli
Libro: Copertina rigida
editore: Ediplan
anno edizione: 2013
pagine: 122
Nel destino di un uomo il senso del confine può essere ineluttabilmente presente da tanto tempo, come un segno distintivo che si tatua sulla vita in maniera indelebile.
Cento righe d'amore
Katia Morales
Libro: Copertina rigida
editore: Ediplan
anno edizione: 2013
pagine: 40
Questo libro è tratto dallo spettacolo teatrale scritto e diretto da Katia Morales intitolato "Chi può mai dirlo!". Beitz è una donna in cerca dell'amore, quello vero, quello che riconosci subito dal "ciao". Ma non è facile per lei, cosi giovane ma già con quella che lei chiama "la sua piccola malattia". È una malattia che molte donne hanno, non si vede ma cresce a vista d'occhio e gli uomini la percepiscono; ci provano ad accettarla, ma poi fuggono come se fosse contagiosa. Ma Beitz non si accontenta e li mette tutti alla porta in attesa che arrivi l'uomo che le dica "Come sei bella". Lo incontrerà?
I tesori di Nettuno
Adriano Piglia
Libro: Copertina rigida
editore: Ediplan
anno edizione: 2012
pagine: 112
La superficie del nostro pianeta è coperta per circa tre quarti da mari e oceani: una risorsa dal potenziale energetico enorme, ma ancora pressoché inesplorato. Si calcola che se riuscissimo a sfruttare appieno correnti, onde e maree, si potrebbe soddisfare la domanda di energia elettrica mondiale prevista dalla IEA per il 2035. Lo sviluppo dell'energia marina presenta tuttavia, come ogni altra fonte rinnovabile, ostacoli che solo il progresso tecnologico potrà nel tempo attenuare.
Access to energy. Focus on Africa
Libro: Copertina rigida
editore: Ediplan
anno edizione: 2012
pagine: 128
L'Agenzia Internazionale dell'Energia ha stimato che 1,3 miliardi di persone al mondo non ha accesso all'elettricità e circa 2,7 miliardi di persone si affida all'uso tradizionale della biomassa per cucinare: rispettivamente rappresentano il 20% e il 40% della popolazione globale. L'intento del volume è di approfondire il tema dell'accesso alle moderne forme di energia in Africa. L'Africa rappresenta il continente in cui il problema della povertà energetica è più critico. La AIE nel World Energy Outlook 2011 afferma: "L'Africa Sub-sahariana rappresenta solo il 12% della popolazione mondiale, ma quasi il 45% di coloro che non hanno accesso all'energia elettrica e l'80% di coloro che si affidano ancora alla biomassa tradizionale".
Sei di destra o di sinistra? Test e guida pratica per politici ed elettori
Anonimo
Libro: Copertina rigida
editore: Ediplan
anno edizione: 2011
pagine: 140
Ma qual è la differenza tra le cose di destra e quelle di sinistra? Questa guida prova a dare una risposta alla domanda su basi esclusivamente logiche e non su basi storiche o bibliografiche. Nel libro non troverete dotte citazioni sulle radici delle politiche di destra e di sinistra ma solo un ragionamento semplice che consente a ciascuno di capire se la propria indole o la propria volontà è di destra o di sinistra. Soprattutto troverete un test che in pochi minuti vi darà il responso; potrete farlo da soli, se non volete che gli altri scoprano le vostre propensioni politiche, o in compagnia, se volete aiutare anche i vostri amici a capire davvero da che parte stanno. Questo libro però non è un gioco: è un tentativo di restituire una logica ed una unitarietà alle idee politiche, spesso confuse fino a perdere la loro identità. L'obiettivo non è convincere il lettore a stare da una parte o dall'altra, ma fornire in modo schematico gli elementi per acquisire consapevolezza politica.Dopo aver letto questo libro forse potrete giudicare meglio se i programmi politici sono di destra o di sinistra e, più di ogni altra cosa, se sono coerenti con il vostro pensiero.
Luce nelle chiese
Libro: Copertina rigida
editore: Ediplan
anno edizione: 2010
pagine: 224
L'illuminazione artificiale delle chiese antiche e di quelle moderne e contemporanee costituisce un tema affascinante e molto impegnativo. Le esigenze liturgiche da una parte e le nuove tecnologie dall'altra pongono ai progettisti grandi sfide, che divengono anche preziose opportunità, purché le si sappia cogliere in tutta la loro ricchezza e valore. Un luogo di culto, nella rinnovata attenzione posta dalla Riforma del Concilio Vaticano II, si caratterizza in primis per le celebrazioni liturgiche che in essa si svolgono, a partire dall'Eucaristia fino ai riti sacramentali, poi per la preghiera privata o personale. Allo stesso tempo, c'è da considerare la funzione di contenitore di opere d'arte che una chiesa inevitabilmente riveste, come anche il suo frequente prestarsi a eventi culturali consoni alla sacralità del luogo. Il libro raccoglie e presenta attraverso alcune riflessioni fondative di natura teologica e tecnica una proposta di linee guida per la progettazione della luce nelle chiese.