Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oltre l'utopia basagliana. Per un nuovo paradigma della psichiatria. Fondamenti psicosociologici e sociopolitici della Legge 180

Oltre l'utopia basagliana. Per un nuovo paradigma della psichiatria. Fondamenti psicosociologici e sociopolitici della Legge 180
Titolo Oltre l'utopia basagliana. Per un nuovo paradigma della psichiatria. Fondamenti psicosociologici e sociopolitici della Legge 180
Autore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana Mimesis
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 339
Pubblicazione 06/2010
ISBN 9788857502441
 
24,00

Il basaglianesimo rimane l'ultimo approccio fondamentalista al problema della malattia mentale. Con la propaganda mistificante sulla Legge 180, esso rimane uno strumento ideologico al servizio di una settaria visione politica. "Prendersi cura della persona" significa porre in sinergia le conoscenze complesse sull'uomo, per un lavoro che coinvolga la psiche, il corpo e il contesto di appartenenza. Non riconoscere ciò dimostra solo la volontà di voler continuare a gestire un potere politico ed economico, e il disinteresse per una reale partecipazione condivisa alla salute individuale e comunitaria. Superare il basaglianesimo significa rifiutare ogni deriva relativista e pensare in convergenza ciò che si vuole artatamente opposto per contrarietà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.