Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teoria del pragmatismo trascendentale. Dottrina della conoscenza e della volontà

Teoria del pragmatismo trascendentale. Dottrina della conoscenza e della volontà
Titolo Teoria del pragmatismo trascendentale. Dottrina della conoscenza e della volontà
Autore
Curatore
Collana Zeugma. Lineamenti di Filosofia italiana. Classici, 18
Editore Inschibboleth
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 366
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788855291200
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’accoglienza riservata alla Teoria del pragmatismo trascendentale nel 1915, anno della sua pubblicazione, fu tutt’altro che benevola. Oggi, a più di un secolo di distanza, i tempi sono forse maturi per riconoscere la giusta collocazione storica e filosofica a un’opera che ha pagato oltre il dovuto il fatto di esser nata all’ombra dei grandi sistemi filosofici di Croce e Gentile. La Teoria, situandosi all’origine della vasta produzione saggistica tilgheriana, è testimonianza di un originale tentativo di articolare in forma sistematica il problema che segna il dibattito filosofico nei primi decenni del Novecento, vale a dire il contrasto tra la vita e le forme, l’arte e il pensiero, la morale e il diritto, aprendo inoltre la strada alle successive indagini di Tilgher rivolte a varie sfere della cultura italiana ed europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.