Più che su pentoloni di sugo che sobbolle o su lente lievitazioni di pani e pagnotte, l'educazione alla cucina reale, fatta di dosi a occhio, di sbuffi di farina, di impasti che si saggiano con le dita e di tempi di cottura decisi dall'olfatto, è passata attraverso questi cordoncini di patate lesse e farina che sotto le mani incerte di noi bambini prendevano la forma di tanti piccoli gnocchi. Patate bollenti, farina, uova, sale... ma anche zucca, barbabietola, spinaci, pomodori, carote, ortica: sotto il nome di gnocchi si raccolgono molte preparazioni, che cambiano ingredienti, sostanza e colore in base all'estro del momento. In questo libro troverete storie e ricette per realizzare gnocchi della tradizione, piatti regionali, grandi classici, gnocchi ripieni, proposte dal mondo, vintage o moderne, ma anche senza glutine... e tantissime idee per i sughi con cui condirli: carne, pesce, selvaggina, funghi, verdure, formaggi. E inoltre, tanti consigli, perché gli gnocchi sono semplici solo in apparenza e l'esperienza vale più di ogni altra cosa.
Facciamo gli gnocchi
Titolo | Facciamo gli gnocchi |
Autore | Alessandra Gennaro |
Collana | Sapori e fantasia |
Editore | Gribaudo |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788858018378 |