Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

1001 quiz sulla storia dell'arte. Domande da leggere soli o in compagnia,  per mettersi alla prova: quanto ne sappiamo di arte?

1001 quiz sulla storia dell'arte. Domande da leggere soli o in compagnia,  per mettersi alla prova: quanto ne sappiamo di arte?
Titolo 1001 quiz sulla storia dell'arte. Domande da leggere soli o in compagnia,  per mettersi alla prova: quanto ne sappiamo di arte?
Autore
Collana Grandi manuali Newton, 762
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 576
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788822754264
 
9,90

Più di ogni altra disciplina, la storia dell'arte abbraccia tutto il cammino dell'umanità ed è fonte di inesauribile incanto e meraviglia. Quante volte, durante una visita guidata o a spasso per le sale di un museo, abbiamo provato a indovinare l'autore di un'opera prima di leggerne il cartellino? E, sfogliando un manuale, non è divertente provare a ricordarsi la data e il nome dell'artista senza sbirciare la didascalia? Questo libro è pensato per chi ama mettere alla prova la memoria e l'amore per l'arte. Ma anche per chi vuole avvicinarsi all'argomento con un approccio più divertente e immediato. Ogni capitolo è dedicato a un determinato periodo o a una corrente artistica: dall'arte preistorica a quella rinascimentale, dal Manierismo al Razionalismo, solo per citarne alcuni. In questo modo, chi è interessato a un preciso argomento potrà facilmente muoversi tra le pagine del volume. Non resta che cominciare a imparare, divertendosi con i quiz: a ogni risposta, infatti, corrisponde una nota con informazioni aggiuntive sull'opera trattata. Un vero e proprio premio per chi indovina la soluzione corretta! 4 possibili risposte. Solo 1 è quella giusta. Durante i rituali funebri egizi, i vasi canopi venivano adoperati per custodire A) unguenti B) viscere del defunto C) il sangue degli animali sacrificati D) i cibi che il defunto avrebbe dovuto portare con sé nell'aldilà Il sarcofago di Giunio Basso è decorato con scene ispirate a A) l'Eneide B) le sacre scritture C) l'Apocalisse D) le Bucoliche Quale artista fu chiamato il Braghettone perché coprì le nudità del Giudizio universale di Michelangelo? A) Daniele da Volterra B) Domenico Beccafumi C) Luca Facelli D) Baldassarre Peruzzi Kiki de Montparnasse fu musa e compagna di A) Raoul Hausmann B) Man Ray C) Marcel Duchamp D) Salvador Dalí Quale artista messicano realizzò negli anni venti del Novecento un'opera dedicata a delle calciatrici? A) Diego Rivera B) David Alfaro Siqueiros C) Ángel Zárraga D) Frida Kahlo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.