Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scelta volontaria. La storia di AIL Palermo, modello di impegno civile

La scelta volontaria. La storia di AIL Palermo, modello di impegno civile
Titolo La scelta volontaria. La storia di AIL Palermo, modello di impegno civile
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Il pozzo - 2ª serie, 89
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788892217812
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nata 25 anni fa nei locali angusti di un vecchio reparto di ematologia, l’associazione AIL Palermo ha consentito di imprimere una svolta nella cura e nell’assistenza dei malati di leucemia, linfomi e mielomi. Ha interpretato un senso civico del volontariato, che è impegno e testimonianza politica. Ha formato generazioni di volontari capaci di svolgere il loro impegno con coraggio e discrezione, consapevoli di dovere tenere per mano la sofferenza e alleviarla senza invadenza, con amore e professionalità. Ma accanto a questo metodo, c’è la storia di tante battaglie che hanno cambiato il volto dell’ematologia a Palermo, con l’introduzione di terapie all’avanguardia, laboratori, centri di ricerca, servizi per i malati. Il libro racconta questi risultati con le voci degli stessi protagonisti. Di chi ha superato la sfida della malattia ed è rimasto ad aiutare gli altri, di donne che curano come fosse casa propria il centro di accoglienza per i pazienti fuorisede, di ragazze che sono riuscite a guarire e ad avere figli. Con la testimonianza di Gianni Morandi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.