La figura dell'EGE sta acquistando un ruolo chiave nel mercato energetico e nel mondo del lavoro, in perfetto equilibrio con altre realtà quali i Sistemi di gestione dell'Energia ISO 50001 o le ESCO come definite dalla Norma UNI 11352. Il decreto 102/2014 ha aggiunto ulteriore forza al ruolo dell'Esperto in Gestione dell'Energia, figura essenziale al fine di ottenere risultati reali e positivi. L'esperto in gestione dell'energia può dunque proporsi come dipendente o consulente presso utenti con rilevanti consumi di energia, ESCO, organismi bancari e finanziari, distributori e fornitori di vettori energetici o Pubbliche Amministrazioni. Il volume fornisce le nozioni principali, gli approfondimenti e tutti gli strumenti necessari per sviluppare un progetto completo di analisi del profilo dei consumi energetici, proposta di efficientamento ed analisi economico-tecnica dei singoli interventi sia per una realtà in ambito civile che industriale. Completano l'opera alcuni utili esempi pratici. .
L'esperto in gestione dell'energia. Guida per la formazionre del professionista con riferimenti pratici in allegato
Titolo | L'esperto in gestione dell'energia. Guida per la formazionre del professionista con riferimenti pratici in allegato |
Autori | Alfonso Calabria, Diego Di Palma, Mario Di Veroli, Marco Lucentini |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Energia: tecnologia e ingegneria |
Collana | Quaderni per il progettista. Impianti |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788863107104 |