L'espressione Made in Italy indica generalmente l'insieme dei prodotti realizzati in Italia. Si tratta di una realtà eterogenea ma nella quale esiste un Leitmotiv che accomuna i diversi settori e articoli commerciali sotto un'unica immagine di grandi qualità estetiche e sensoriali: il nostro insomma è percepito come un paese che produce il bello, il benfatto, il buono. Il libro analizza che cosa sia il Made in Italy nei tre principali ambiti in cui si articola: tessile, abbigliamento e accessori; arredamento e design; alimentari e vini. Ne descrive le origini e i problemi fondamentali che affronta oggi, illustrando anche i risultati di due ricerche realizzate per esplorare come il Made in Italy stia cambiando e quali siano le prospettive per il futuro.
Il made in Italy. Natura, settori e problemi
Titolo | Il made in Italy. Natura, settori e problemi |
Autori | Ampelio Bucci, Vanni Codeluppi, Mauro Ferraresi |
Curatore | S. Ironico |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Quality paperbacks, 352 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788843060078 |