Quanto gli animali siano addentro alla sfera umana è evidente, e consolidato. L'uomo, infatti, è passato dal farne strumenti di lavoro e di sostentamento, a renderli destinatari di sentimenti di affetto, in secoli di evoluzione sociale e civile. Codesta evoluzione non ha coinvolto, in un primo momento, anche il mondo del diritto, che è intervenuto solo in periodi più recenti a stabilire la disciplina delle attività riguardanti gli animali. L'importanza che gli animali hanno assunto nella società contemporanea, tuttavia, impone riflessioni di più ampio respiro, che tendano a cogliere come siffatta figura si collochi negli ordinamenti nazionale e sovranazionali, e quali siano gli effetti che essa produca, relativamente agli istituti giuridici di diritto privato, per come declinati quando abbiano a oggetto un animale.	 
			
    
    
    Animali e rapporti di diritto privato
| Titolo | Animali e rapporti di diritto privato | 
| Autore | Andrea Arfani | 
| Collana | Dipartimento di scienze giuridiche, 20 | 
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 480 | 
| Pubblicazione | 10/2023 | 
| ISBN | 9788849553826 | 

