Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Italia di Manzoni. «Una d'arme, di lingua e d'altare, di memorie, di sangue e di cor»

L'Italia di Manzoni. «Una d'arme, di lingua e d'altare, di memorie, di sangue e di cor»
Titolo L'Italia di Manzoni. «Una d'arme, di lingua e d'altare, di memorie, di sangue e di cor»
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Al cuore della storia, 1
Editore Itaca (Castel Bolognese)
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788852602740
 
5,00

Manzoni sembra condannato a rimanere pietrificato nei programmi scolastici come autore del più importante e significativo romanzo dell'Ottocento italiano. In realtà l'opera manzoniana merita di essere riscoperta per l'originale e inconfondibile disegno socioculturale che attraversa l'intero arco della sua produzione letteraria e culturale. Un ritmo unificante collega i versi della prima giovinezza, in cui Manzoni esalta il valore della libertà contro i tiranni, con le celebri pagine dei Promessi sposi e con gli scritti e gli interventi giornalistici, che si moltiplicano negli anni della vecchiaia, a difesa dell'ideale di libertà, unità e indipendenza dell'Italia. Prefazione di Ermanno Paccagnini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.