Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Heritography. Per una geografia del patrimonio culturale vissuto e rappresentato

Heritography. Per una geografia del patrimonio culturale vissuto e rappresentato
Titolo Heritography. Per una geografia del patrimonio culturale vissuto e rappresentato
Autori , ,
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Geografia economico-politica, 34
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788825540543
 
16,00

 
0 copie in libreria
A partire da un inquadramento del binomio "patrimonio culturale-turismo sostenibile", il volume adotta il cultural heritage quale chiave di lettura e azione per lo sviluppo locale. Presenta significati e sensi del neologismo heritography, che viene adottato come sintesi di heritage e geography ma anche di heritage e cartography. La cartografia, infatti, assume un ruolo centrale nella narrazione e valorizzazione dei territori, così come nel testo. In questa cornice si inserisce la seconda parte del volume, dedicata ai risultati di ricerca del progetto Comuniterrae, divenuto nell'accezione internazionale Commonlands. Il laboratorio partecipato nelle "Terre di Mezzo" del Parco Nazionale della Val Grande, in Piemonte, su cui il progetto si struttura, viene raccontato alla luce degli approcci di project management e di governance adottati. Ne derivano sia considerazioni in merito agli output conseguiti sia outcomes di medio-lungo termine. Il processo di rilettura del percorso e degli attuali step di progetto si collocano nell'ambito della geografia e del design territoriale. Prefazione di Cesare Emanuel.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.