Un fenomeno recente della storia culturale e degli studi letterari vede una crescente attenzione per le modalità della lettura e per il ruolo dei destinatari nelle dinamiche della comunicazione letteraria. Si tratta di una galassia molto ampia e articolata, in parte anche storiograficamente analizzata, che ha trovato nella speculazione semiotica e postsemiotica, nella decostruzione americana e nelle tecnologie informatiche applicate agli studi umanistici alcuni momenti essenziali di riflessione teorica. Si è andata in tal modo formando una costellazione di pubblicazioni dedicate a diversi aspetti di questa esperienza e naturalmente elaborate con taglio ed obiettivi differenti. II concetto di lettura ha avuto uno sviluppo teorico molto ampio. Il volume che qui si presenta si occupa della lettura di opere letterarie come tema presente nella tradizione narrativa italiana tra Ottocento e nuovo millennio, focalizzandosi su motivazioni, luoghi ed esiti dell'attività di fruizione; l'attenzione è stata rivolta soprattutto ai romanzi, con qualche eccezione per alcuni racconti particolarmente significativi, cercando di non soffocare i testi con la produzione speculativa, in modo da lasciar loro uno spazio autonomo di significazione, senza ridurli a pezze d'appoggio di singole (seppur profonde) teorie.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Lettori. Forme della ricezione ed esperienze di lettura nella narrativa italiana da Foscolo al nuovo millennio
Lettori. Forme della ricezione ed esperienze di lettura nella narrativa italiana da Foscolo al nuovo millennio
Titolo | Lettori. Forme della ricezione ed esperienze di lettura nella narrativa italiana da Foscolo al nuovo millennio |
Autore | Andrea Rondini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Rivista di letteratura italiana, 17 |
Editore | Fabrizio Serra Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 02/2009 |
ISBN | 9788862271011 |
€34,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dall'utopia alla crisi. La narrativa italiana contemporanea e le nuove tecnologie
Andrea Rondini
Carocci
€24,00
Poesie. Volume Vol. 2
Benedetta Dui, Marina Matija, Giada Mirabella, Elena Santilli
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€9,00
Gianni Celati e la teoria letteraria del vento volatore
Andrea Rondini
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€17,00
Letteratura di massa. Letteratura di consumo
Andrea Rondini
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica