Il lungo dibattito dottrinale e giurisprudenziale sul modello claims made, rappresenta una lente privilegiata per osservare l'evoluzione dei modelli contrattuali assicurativi a fronte di danni completamente nuovi nel panorama risarcitorio. I numerosi dubbi sollevati a più riprese sulla validità, meritevolezza o adeguatezza della clausola sembrano testimoniare la volontà di reagire negativamente ad un sistema nuovo, non incasellabile nelle categorie tradizionali, e palesano l'esistenza di divergenze ancora attuali in merito alla definizione dei concetti fondanti del diritto delle assicurazioni di responsabilità civile. In particolare, i dubbi più difficili da fugare sono quelli relativi alla definizione del concetto di sinistro, nozione che nel lavoro è oggetto di una rilettura alla luce delle nuove esigenze fattuali.
Il sinistro nell'assicurazione della responsabilità lungolatente
Titolo | Il sinistro nell'assicurazione della responsabilità lungolatente |
Autore | Anna Carla Nazzaro |
Collana | Scienze assicurative. Insurance sciences, 14 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788849548075 |