"Prendersi cura" è attività umana per eccellenza: ci si prende cura dell’ambiente, delle cose, delle relazioni. Ognuno sa che la qualità della sua vita dipende dall’esercizio della cura in ogni ambito dell’esistenza. Un particolare tipo di cura è quello rivolto alle persone in stato di dipendenza. Il bambino, l’anziano, il malato, l’incapace, il disabile, necessitano della competenza e della dedizione di altri, che siano familiari, volontari o professionisti. La relazione di cura si distingue dalla “competenza tecnica” (pur necessaria) e richiede all’operatore la maturazione di sensibilità umana e antropologica e di speciale empatia. Servono conoscenze e comprensione per collocare la dipendenza, la malattia e il disagio entro cornici più ampie. Le discipline antropologiche da tempo hanno avviato una riflessione sugli aspetti culturali della salute e della malattia, sulle concezioni del corpo, sul ruolo delle istituzioni, sui percorsi di guarigione. Questo volume cerca di offrire un quadro didattico essenziale, per costruire un profilo degli operatori sanitari nel quale la capacità terapeutica si integri con la comprensione del sapere e del sentire di chi a loro si affida.
- Home
- Antropologia per la società
- Prendersi cura. Saperi e percorsi antropologici per gli operatori sanitari
Prendersi cura. Saperi e percorsi antropologici per gli operatori sanitari
Titolo | Prendersi cura. Saperi e percorsi antropologici per gli operatori sanitari |
Autore | Anna Casella Paltrinieri |
Collana | Antropologia per la società, 16 |
Editore | editpress |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9791280675118 |
Libri dello stesso autore
Università e cooperazione internazionale: la collaborazione con le istituzioni e le opportunità per i giovani. Atti del Convegno internazionale (Desenzano del Garda)
Carlo Collivignarelli, Anna Casella Paltrinieri, Daniela Gialdina
Aracne
€15,00
Dalla città immaginata alla vita urbana. Il processo di inurbamento a Miranda do norte
Anna Casella Paltrinieri
Franco Angeli
€40,50
Prendersi cura. Antropologia culturale per le professioni sociosanitarie
Anna Casella Paltrinieri
editpress
€22,00
Mercati del Mozambico. Persone, beni e cultura nei mercati rurali di Sofala e Cabo Delgado
Anna Casella Paltrinieri
Vita e Pensiero
€13,00
Lineamenti essenziali di storia dell'antropologia culturale
Anna Casella Paltrinieri
EDUCatt Università Cattolica
€7,23
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica