Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ripensare le competenze filosofiche a scuola. Problemi e prospettive

Ripensare le competenze filosofiche a scuola. Problemi e prospettive
Titolo Ripensare le competenze filosofiche a scuola. Problemi e prospettive
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Biblioteca di testi e studi, 1245
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 270
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788843096220
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le competenze sono solo un “problema” scolastico o anche una questione teoretica? È possibile far dialogare la dimensione “inattuale” della filosofia con la logica delle competenze? Esistono competenze specificatamente filosofiche? Dopo aver ricostruito lo scenario europeo della learning society e le sue ricadute nelle Indicazioni nazionali per i licei (2010) e negli Orientamenti per l’apprendimento della filosofia nella società della conoscenza (2017), il volume propone ai docenti di scuola secondaria superiore e a quanti si occupano di questi temi un circolo ermeneutico tra conoscenze e competenze, nell’ambito di una sintesi della tradizione didattica italiana: tra metodo “storico” e metodo “zetetico”, ossia studio “per autori” e studio “per problemi”. Chiude il libro una proposta originale di progettazione didattica, a partire da un sillabo centrato sulle conoscenze e le relative competenze filosofiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.