Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Varese cucina. Sane, gustose, genuine, le tradizioni del Varesotto

Varese cucina. Sane, gustose, genuine, le tradizioni del Varesotto
Titolo Varese cucina. Sane, gustose, genuine, le tradizioni del Varesotto
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Editore Macchione Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788865704349
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella cucina varesin permangono piatti millenari quali: a cazeula e a minestra d’orz. I bruscit sono presenti sulla nostra tavola almeno dal 1500. La supa da verdura da stagion rappresentava la quotidiana risorsa di una popolazione agricola assai parca che, di sabato, portava i suoi prodotti agricoli migliori in vendita sul mercato. Ci si consolava ironizzando: quand la cambia l’e sempar supa - quando cambia e sempre la solita zuppa, anche se in inverno si variava con le foglie di verza, con le rape e aumentava la quantità di patate, ma se non si voleva diminuire la scorta di pom da tera, si compensava la mancanza di verdure aggiungendo pasta a mezzogiorno e riso la sera. L’umid - i less - ul grand buji e ul rost cioè l’umido, il bollito, l’arrosto preparati con carni di pollame o vaccine, sono riservati alle occasioni importanti. Il Santo Patrono, la Madonna del Carmine, il Natale, un matrimonio, ma anche la veglia funebre prevedono una risottata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.