Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le frasi celebri nella storia d'Italia. Da Vittorio Emanuele II a Silvio Berlusconi

Le frasi celebri nella storia d'Italia. Da Vittorio Emanuele II a Silvio Berlusconi
Titolo Le frasi celebri nella storia d'Italia. Da Vittorio Emanuele II a Silvio Berlusconi
Autore
Collana Oscar storia, 535
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 414
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788804604945
 
11,50

"Bixio, qui si fa l'Italia o si muore!" disse Garibaldi al suo generale che proponeva la ritirata durante la difficile battaglia di Calafatimi. Così almeno riportano molti manuali di storia. In realtà, quella frase non fu mai pronunciata. Ed è in buona compagnia: molti altri celebri detti, infatti, sono stati semplicemente inventati, oppure attribuiti a personaggi o circostanze sbagliate... In queste pagine Antonello Capurso ripercorre le vicende d'Italia degli ultimi centocinquant'anni, dalle lotte risorgimentali ai primi anni di governo unitario, dalla Grande Guerra al ventennio fascista, dal boom economico fino a oggi. Dal "Non expedit" di Pio IX a "La grande proletaria si è mossa" di Pascoli, dal "Chi si ferma è perduto" mussoliniano a "Il potere logora chi non ce l'ha" di Giulio Andreotti fino alle "convergenze parallele" coniate non da Aldo Moro ma da Eugenio Scalfari e al "contratto con gli italiani" di Silvio Berlusconi, le frasi e i motti celebri di uomini politici, papi, poeti e intellettuali hanno scandito i momenti chiave della storia nazionale. E in questa raccolta, sgombrato il campo da falsi miti e da errori, offrono una panoramica del tutto inedita sul nostro passato e sul nostro presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.