Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuseppe Manno magistrato, storico, letterato tra Piemonte della Restaurazione e Italia liberale

Giuseppe Manno magistrato, storico, letterato tra Piemonte della Restaurazione e Italia liberale
Titolo Giuseppe Manno magistrato, storico, letterato tra Piemonte della Restaurazione e Italia liberale
Autore
Collana Quaderni della Rivista storica italiana, 1
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 210
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788849518955
 
28,00

Giuseppe Manno (1786-1868) è stato un personaggio di rilievo nelle vicende sardo-piemontesi dalla Restaurazione all'Unità d'Italia. Magistrato, giurista, storico, letterato, presidente del Senato del Regno dopo la promulgazione dello Statuto albertino dal 1849 al 1855, ha svolto un ruolo importante nella legislazione e nella politica di riforma verso la Sardegna: dalle norme relative al diritto di proprietà perfetta delle terre alla compilazione delle Leggi feliciane (1827), all'abolizione degli ordinamenti feudali. Autore di varie opere fra cui si distinguono quelle di carattere storico, la Storia di Sardegna (1825-27), la Storia moderna della Sardegna (1842) e quelle di carattere letterario, De' vizi de' letterati (1828), Della fortuna delle parole (1831), Della fortuna delle frasi (1866).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.