Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cesare Pavese. Mito, ragione e realtà

Cesare Pavese. Mito, ragione e realtà
Titolo Cesare Pavese. Mito, ragione e realtà
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Athenaeum, 9
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788874977765
 
21,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In questa raccolta di saggi l'autore si occupa di vari aspetti, con un approccio innovativo rispetto alla critica precedente: dagli studi dedicati dallo scrittore langarolo alla letteratura americana, a partire dalla sua tesi di laurea su Walt Whitman, a lungo trascurata, alla dimensione dell'"impegno", nel confronto "intertestuale" con altri scrittori, come Vittorini, all'analisi di alcuni momenti biografici (la posizione nei confronti del fascismo, della Resistenza e del Partito comunista italiano), sui quali una parte, seppur autorevole, della critica, ha equivocato, alla rivalutazione delle fasi trascorse dallo scrittore a Brancaleone Calabro e nel Monferrato, dopo l'8 settembre del '43, sinora considerate, con logica riduttiva, rispettivamente come fasi di stasi creativa e di isolamento, nonché di crisi religiosa, alle tanto dibattute questioni del rapporto tra "mito" e "ragione" nei "Dialoghi con Leucò" e del rapporto tra "realtà" e "simbolo", nonché tra individuo e territorio (alla luce dei nuovi studi di Franco Ferrarotti), ne "La luna e i falò".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.