Hai mai inviato una cartolina sonora o composto una videopoesia? Cosa succederebbe se con i bambini e le bambine provaste a fare i calcoli o a risolvere i problemi come gli antichi Greci o gli antichi Romani? Ti piacerebbe creare con i tuoi alunni e le tue alunne un atlante delle nuvole? E cosa scriveresti, se dovessi immaginare un albero che si racconta? Una ricca raccolta di giochi ed esperienze ludiche per affacciarsi a un nuovo modo di vivere la didattica all’aperto. Proposte, suggerimenti e — perché no? — provocazioni che sono nati dalle domande stesse dei bambini e delle bambine e che ti accompagneranno nella progettazione di attività didattiche originali. Le esperienze, raggruppate per argomento e con l’indicazione dell’area disciplinare di afferenza, sono personalizzabili e adattabili alle situazioni, alle esigenze e agli interessi dei bambini e delle bambine. Il filo rosso che percorre l’intero volume è la necessità di cogliere l’inatteso (inevitabile e necessario quando si fa didattica all’aperto) come una preziosa occasione per affrontare nuovi argomenti e aprire la porta a nuove curiosità. Descritte in modo dettagliato, le attività sono semplici da realizzare, perché richiedono l’utilizzo di pochi materiali di facile reperibilità. Un libro da cui gli insegnanti di ogni disciplina potranno prendere spunto per: arricchire il programma didattico, coinvolgendo maggiormente alunni e alunne; promuovere un clima cooperativo e un contesto inclusivo; valorizzare le relazioni interpersonali; sostenere l’attenzione, la cura e il rispetto per l’ambiente. Le proposte sono in linea con le «Indicazioni Nazionali e Nuovi Scenari» del MIUR e con le «Competenze chiave di cittadinanza» introdotte dall’Unione Europea.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Facciamo scuola all'aperto. Esperienze interdisciplinari di didattica ludica per la primaria
Facciamo scuola all'aperto. Esperienze interdisciplinari di didattica ludica per la primaria
| Titolo | Facciamo scuola all'aperto. Esperienze interdisciplinari di didattica ludica per la primaria |
| Autore | Antonio Di Pietro |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | I materiali |
| Editore | Erickson |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9788859029298 |
Libri dello stesso autore
Giocare con niente. Esperienze autonome con oggetti e cose «impertinenti»
Antonio Di Pietro
Edizioni Junior
€16,00
Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Attività espressive vol. 4-5
Barbara Conti, Antonio Di Pietro, Gianni Silano
Giunti Scuola
€12,50
Giardini giocosi. Realizzare ambienti naturali con qualche allestimento da «niente»
Antonio Di Pietro
Edizioni Junior
€20,00
Arance rosse. Laboratori espressivi 4/5. Sussidiario dei Linguaggi per il 2° biennio
Antonio Di Pietro, Vittoria Piattelli, Teresa Porcella
Giunti Scuola
€3,20
Giustizia e impunità. Interviste a Antonio Di Pietro e Marco Travaglio
Gloria Bardi, Antonio Di Pietro, Marco Travaglio
Frilli
€6,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

