In passato il breve tratto di mare delle Bocche di Bonifacio costituiva, più che un elemento di separazione, una facile via di comunicazione consentendo intensi rapporti tra la parte settentrionale della Sardegna e la Corsica. Tracce di questi rapporti sono rimaste, oltre che nella lingua comune, nei numerosi cognomi di chiara origine corsa diffusi in tutto il nord della Sardegna. Dopo un periodo in cui le vicende storiche e l'appartenenza a differenti ambiti statuali hanno portato ad un allentamento dei rapporti fino ad arrivare ad una netta separazione, di recente si è incominciato ad intravedere nella cooperazione culturale ed economica una via per il superamento dell'isolamento in cui la comune condizione di insularità aveva a lungo costretto l'area sardo-corsa. In questo senso – suggerisce l'autore – diventa necessario attivarsi per costruire un futuro di modernità partendo dal presente, assumendo le caratteristiche identitarie dell'area come risorse e non solo, come residuo del passato, ma anche evitando di chiudersi in se stessi, rifiutando ogni contatto con l'esterno in nome del "rifiuto della colonizzazione". In tale prospettiva le due comunità devono guardarsi come in uno specchio, secondo una dialettica in cui interno ed esterno, passato e presente, tradizione e modernità svolgono un ruolo integrato che solo può garantire lo sviluppo e la crescita.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Isole allo specchio. Sardegna e Corsica tra identità, tradizione e innovazione
Isole allo specchio. Sardegna e Corsica tra identità, tradizione e innovazione
Titolo | Isole allo specchio. Sardegna e Corsica tra identità, tradizione e innovazione |
Autore | Antonio Franco Fadda |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 142 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 03/2002 |
ISBN | 9788843021413 |
Libri dello stesso autore
Carte antiche della Sardegna conservate nella Biblioteca Angelica di Roma
Antonio Franco Fadda, Cristina Cocco
COEDISAR
€65,00
Carte antiche della Sardegna conservate nelle Biblioteche Corsiniana e Nazionale Centrale di Roma (secoli XV-XVII)
Antonio Franco Fadda, Cristina Cocco
COEDISAR
€65,00
La diffusione delle conoscenze sulla risorsa acqua come mezzo per la sua difesa
Antonio Franco Fadda, Antonio Pala, Antonio Contu
COEDISAR
€15,00
Sardegna. Itinerari alla scoperta dei tesori naturali nascosti
Antonio Franco Fadda, Antonio Liori
COEDISAR
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto. Storia di un conflitto (XIX-XXI secolo)
Jean-Pierre Filiu
Einaudi
€32,00
Gli artigli del Condor. Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano
Marina Cardozo, Mimmo Franzinelli
Einaudi
€26,00
Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria (1944-2025)
Michela Ponzani
Einaudi
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica