Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quaderni di guerra. Memorie di un operaio-soldato 1902-1919

Quaderni di guerra. Memorie di un operaio-soldato 1902-1919
Titolo Quaderni di guerra. Memorie di un operaio-soldato 1902-1919
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Archivio del lavoro, 1
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 117
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788840014647
 
15,00

 
0 copie in libreria
L'autore, che scrive nella seconda metà degli anni Trenta, narra le proprie vicende legate alle campagne della guerra di Libia e della Prima guerra mondiale, precedute da una breve memoria sulla formazione operaia nell'emigrazione. Nel riferire puntigliosamente di episodi di guerra, pur in assenza di spunti retorici o moralistici, l'autore vuol mostrare come si sia impartita al popolo italiano, nel corso di un decennio decisivo per la conferma dell'unità nazionale, la cultura sanguinosa della nazione armata, ma anche di quale pasta è fatto un proletario che mantiene viva la coscienza di sé e della propria dignità. Il volume costituisce una fonte primaria per esaminare dall'interno il segno lasciato sulle classi popolari dalle guerre combattute in un'epoca in cui gli eserciti non eran composti da professionisti, ma da cittadini-soldati a cui veniva man mano rilasciata, pur con gravi omissioni, reticenze e negligenze, una formazione "alle armi" che portava infine al combattimento e al sacrificio estremo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.